informazioni su decoder echostar

pomposo

Digital-Forum New User
Registrato
12 Marzo 2005
Messaggi
13
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un decoder con posizionatore incorporato (ho una motorizzata con un attuatore). Ho sentito che esiste un modello della echostar molto interessante, che ti memorizza i canali digitali e analogici e ti ricerca automaticamente i satelliti. Non so però che modello sia e soprattutto se è ancora in commercio. Spero di essere stato abbastanza preciso.
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao
 
I ricevitori di cui parli non sono più in produzione.
Ma possono trovarsi usati o con un po' di fortuna da qualche rivenditore.
Sono gli Echostar 3000, 3600 ed il 2000.

:wave: :new_infinity:
 
Il 3000 IP te lo sconsiglio ha un firmware vecchio ( ultima versione è del 2003 ) e non sempra ci sia l'intenzione di farne altre, ciaoo.
 
Rascal ha scritto:
Il 3000 IP te lo sconsiglio ha un firmware vecchio ( ultima versione è del 2003 ) e non sempra ci sia l'intenzione di farne altre, ciaoo.

...ma è molto affidabile e per gli impianti ad attuatore va benissimo.
Inoltre è tra i pochi che ricevono anche i canali analogici.
Ricevitori molto più nuovi hanno fatto cilecca, specie con gli impianti dotati di polarizzatore.

:wave: :new_infinity:
 
Ci aggiungo anche il mio 2510 IP Viacess fuori produzione solo Digitale costo più economico poco più di un Milione di Lire devo dire ottimo sia in KU che in banda C secondo me poteva avere qulche problema con l'Alimentazione del Polarotor,poi ho desistito a vantaggio di un LNB Dedicato per la Banda C ciao.
 
magari i ricevitori attualmente commercializzati fossero come il 3000 ed il 3600.........
 
IO ho l 3000ip da più di tre anni, piota una irte 2mt.con attuatore da 24 pollici con risultati eccellenti.Gestisce alla perfezione un corotor con polarizzatore meccanico.E' semplice da usare e un mulo da lavoro, io non lo cederei per nulla al mondo.Due anni fa circa ho acquistato anche il suo fratello maggiore, un dvr7000 con hd da 40gb, al quale non mi sono mai affezionato come al 3000ip.
 
Ma ha problemi con SR bassi sotto i 1500, non li prende o altrimenti bisogna inserire i pid manualmente.:eusa_wall:
Se non è un mio problema!Poi per il 3000 non dà informazione dei pid,(bisogna entrare nel menù) al contrario del 3600.
 
Il 3000 ce l'ho da una decina d'anni e spero che non mi abbandoni.
Ho preso un Manhattan Plaza ST-450 l'utilizzo sull'altra mia motorizzata.
Sarà anche la diversità dell'impianto (il primo comanda una 310 microforata con motore H-H ---- mentre il secondo una 310 piena però con motore artigianale (ho riscontrato problemi sul conteggio dei passi del motore tanto che sono dovuto passare ad un posizionatore della Jaeger) ma a mio parere è migliore l'Echostar.
 
@borgorosso33
Ben levato ;)

Se avrai la pazienza di leggere questo thread ti renderai conto del calvario che alcuni di noi hanno vissuto con i ricevitori della Manhattan di questa serie.
 
Ho letto un pò e ho ritrovato problemi che ho avuto anche io.
A parte il problema che dicevo del fatto che non conta molto bene gli impulsi del motore e questo merita un piccolo approfondimento .
Può essere che questo problema sia forse dovuto anche al fatto che il sistema di conteggio del motore, cioè il magnete che gira e fa aprire e chiudere il contatto l'ho fatto io artigianalmente e a dir la verità da moltissimi impulsi (se non ricordo male ad ogni giro del magnete ci sono 4 conteggi e di giri il magnete ne fa in quantità industriali), ma resta il fatto che il problema lo risolvo usando un posizionatore Superjack il quale riesce a contare bene, l'unico intoppo è che facendo moltissimi impulsi, non riesco a fargli memorizzare correttamente le posizioni.
Mi spiego meglio, se vado dai 58 ovest ai 13 est anche se richiamo le posizioni memorizzate non ci sono problemi, questi invece nascono se provo ad andare oltre i 60 est.
In quel caso se arrivato ai 60 est, imposto sul posizionatore la posizione memorizzata per i 13 est, il motore parte ma mi gira al contrario e invece che andare ad est, mi va ad ovest e questo potrebbe provocare come capite la rottura di tutti i cavi!
Tornando al Manhattan non dico quanto mi ha fatto penare trovare la giusta configurazione per un corotor tribanda Ku e C.
Alla fine ho risolto lasciando il menù in inglese (Nel menù tradotto in italiano mancavano certe configurazioni!) e impostando la bellezza di 6 lnb (banda bassa V Ku - banda bassa H Ku - banda alta V Ku - banda alta H Ku - H C - V c), ma non sapete quante robaccie ho detto!
 
a proposito di echostar

ciao pomposo leggendo il tuo messaggio a riguardo del decoder echostar io ho un echostar ad 3000 ip fw 11 con telecomando perfettamente funzionante se ti interessa mi puoi contattare ciaoo:icon_bounce:
 
@AASUNTA
Difficilmente pomposo leggerà il tuo messaggio: non si collega al forum da quasi un anno e mezzo.
Se vuoi puoi mettere un' inserzione sul mercatino ;)
A quanto lo vendi ?
 
ciao a tutti, e grazie per le risposte. Durante tutto questo tempo ho provato a cercare un echostar tra quelli che avete menzionato, senza molta fortuna. Ho provato a cercare altre marche di decoder con posizionatore per parabole con attuatore, ma ne ho trovati pochi e non so se portentosi come gli echostar. Volevo chiedere un vostro parere sul modello dvr 7000 hd, sempre della echostar. Anche questo modello è ottimo per il posizionamento della parabola?
Grazie.
 
Echostar DVR 7000

L'echostar DVR 7000 con Hard Disk da 40 GB è la punta di diamante dei prodotti Echostar (allora costava più di 2 milioni di lire).Il posizionatore è sempre quell'ottimo degli Echostar.Da non sottovalutare però la rumorosità del Disco Rigido Seegate.Proprio adesso su e-bay c'è nè uno in vendita e sarà una bella lotta per prenderlo (in ottime condizioni estetiche).A livello software non è stato tanto sviluppato dato che per il DVR7000 VIA l'ultima versione SW è la 200.
Questo era solo un'accenno, poi altri più esperti ti sapranno meglio descrivere il prodotto.Prodotti così non ne fanno più.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso