Informazioni su disdetta abbonamento Sky

Ma se non avessi più la disponibilità economica per pagare, posso disdire?
 
krldish72 ha scritto:
Per tex Willer in particolare.
Non mi ritengo un principe del foro e non ho la presunzione (che evidentemente ha chi, mi pare, non essere neppure avvocato) di conoscere tutto lo scibile umano ma confermo quanto detto.
Comunque, se io e finder25 avremo necessità di disdire con effetti immediati vorrà dire che sapremo a chi rivolgerci... e comunque, penso che un pò più di rispetto per il prossimo (indipendentemente dal fatto di essere avvocato; cosa del tutto irrilevante) non stonerebbe affatto..

In effetti ho usato toni un po' forti e mi scuso di questo in particolar modo con te, mi ha semplicemente dato fastidio che una delle poche norme a favore di noi consumatori/utenti venisse bellamente rigirata in senso sfavorevole da noi stessi, già alcuni eminenti giuristi ci hanno provato, sostenendo che se ci vuole sempre la prova scritta allora i soli veri contratti sono quelli "conclusi nei mercatini arabi" (cit. SACCO-(DE NOVA), almeno noi difendiamoci!
 
krldish72 ha scritto:
....... e comunque, penso che un pò più di rispetto per il prossimo (indipendentemente dal fatto di essere avvocato; cosa del tutto irrilevante) non stonerebbe affatto..
SANTE PAROLE:icon_wink:
 
ma dopo il primo anno, se non viene disdetto alla scadenza con l'anticipo richiesto, poi si deve andare alla scadenza successiva (cioè altri 12 mesi di abbonamento), oppure una qualsiasi data va bene (sottintendendo il fermo del servizio dopo i 60gg dalla disdetta) ?
 
Informazioni su disdetta

Per Tex Willer: ok, tutto a posto:icon_wink:
Per quanto riguarda la disdetta per anni successivi al primo, non ho il contratto di sky sotto mano ma, se ben ricordo, il contratto non distingue tra prima scadenza e successive parlando di rinnovo tacito ove non disdettato almeno 60 gg prima della scadenza.
Pertanto, la regola dei 60 gg sembra valere sempre e, così, ad esempio, se il contratto scade a novembre e dopo 4 anni di rinnovo tacito mi stanco di sky, per evitare il rinnovo tacito devo disdettare sempre almeno 60 gg dalla scadenza e cioè entro settembre.
Naturalmente, se mando ora la disdetta (che non ha effetti immediati, salvo improbabili accordi con Sky..) continuerò a vedere (e a pagare) per tutti i mesi a venire fino a novembre!
 
krldish72 ha scritto:
Per Tex Willer: ok, tutto a posto:icon_wink:
Per quanto riguarda la disdetta per anni successivi al primo, non ho il contratto di sky sotto mano ma, se ben ricordo, il contratto non distingue tra prima scadenza e successive parlando di rinnovo tacito ove non disdettato almeno 60 gg prima della scadenza.
Pertanto, la regola dei 60 gg sembra valere sempre e, così, ad esempio, se il contratto scade a novembre e dopo 4 anni di rinnovo tacito mi stanco di sky, per evitare il rinnovo tacito devo disdettare sempre almeno 60 gg dalla scadenza e cioè entro settembre.
Naturalmente, se mando ora la disdetta (che non ha effetti immediati, salvo improbabili accordi con Sky..) continuerò a vedere (e a pagare) per tutti i mesi a venire fino a novembre!

Il discorso originale era che io non ho mai firmato le clausole vessatorie del tacito rinnovo e dei 60 gg.
 
Ragazzi scusate io ho un grave problema.Il mio abbonamento scade il 31 Gennaio, voglio disdire ma purtroppo ho dimenticanto di farlo ad inizio Dicembre quindi entro 60 giorni. Che posso fare, visto che a queste condizioni economiche non voglio e posso assolutamente piu' tenere l'abbonamento??
 
Bhe' e' davvero assurdo permettere a Sky di poter aumentare il pacchetto in qualsiasi momento con una semplice telefonata (nulla di scritto) invece per un downgrade dell'abbonamento o per la disdetta bisogna apettare la scadenza annuale e udite bene in questo caso la telefonata non basta bisogna perdere tempo e denaro con una raccomandata con ricevuta di ritorno.

E questo grazie ai garanti che abbiamo in Italia che firmano solo aumenti (vedi gas e luce che adesso valgono come l'oro) ,i garanti in Italia non fanno il loro dovere.

Sky abusa dei suoi poteri e nessuna fa' nulla.
 
Sky ha comunicato per iscritto l'aumento

Sullo sky magazine aveva comunicato l'aumento
 
ERCOLINO ha scritto:
Sky ha comunicato per iscritto l'aumento

Sullo sky magazine aveva comunicato l'aumento

Ercolino,io mo riferivo al fatto dell'ampliamento del pacchetto.
 
Ciao a tutti, sono nuovo di questo thread ma non di questo forum.
Ho appena sottoscritto un abbonamento con Sky, non ho ancora attivato la card non ho rispedito il contratto (a causa di un errore nell'IBAN del mio conto corrente) e non ho ancora iniziato a pagare.
L'unica cosa che ho fatto è la registrazione telefonica..
Mi hanno già fregato e mi hanno già fatto passare la voglia..Posso disdire?

Ciao a tutti
Gianluca
 
Ultima modifica:
Duke_ ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo di questo thread ma non di questo forum.
Ho appena sottoscritto un abbonamento con Sky, non ho ancora attivato la card non ho rispedito il contratto (a causa di un errore nell'IBAN del mio conto corrente) e non ho ancora iniziato a pagare.
L'unica cosa che ho fatto è la registrazione telefonica..
Mi hanno già fregato e mi hanno già fatto passare la voglia..Posso disdire?

Ciao a tutti
Gianluca
Puoi disdire senza pagare nessun costo/penale se lo fai entro 10 gg lavorativi a norma degli artt. 64 e 65 del decreto lgs. 206/2005 (codice del consumo) inviando raccomandata con ricevuta di ritorno.

I 10 gg lavorativi decorrono dalla data in cui hai concluso il contratto, che ti ricordo, non e' quello in cui firmi e rispedisci il contratto ma e' il giorno in cui ha effettuato la registrazione telefonica con l'operatore in quanto e' quello il momento in cui hai prestato il tuo consenso.

Se sono passati alcuni giorni sbrigati altrimenti dovresti pagare 11,44 € + eventuale rimborso di sconti fruiti.
 
alfry ha scritto:
Puoi disdire senza pagare nessun costo/penale se lo fai entro 10 gg lavorativi a norma degli artt. 64 e 65 del decreto lgs. 206/2005 (codice del consumo) inviando raccomandata con ricevuta di ritorno.

I 10 gg lavorativi decorrono dalla data in cui hai concluso il contratto, che ti ricordo, non e' quello in cui firmi e rispedisci il contratto ma e' il giorno in cui ha effettuato la registrazione telefonica con l'operatore in quanto e' quello il momento in cui hai prestato il tuo consenso.

Se sono passati alcuni giorni sbrigati altrimenti dovresti pagare 11,44 € + eventuale rimborso di sconti fruiti.

Innanzitutto grazie per la risposta :)

Ho fatto la registrazione telefonica il 30 maggio e mi è stato recapitato il decoder il 1° di giugno. Siccome da lì a breve sarei dovuto andare in vacanza, avevo fatto alcune domande all'operatore con cui ho effettuato la registrazione circa la differibilità di attivazione della smart card e sul fatto che avrei cominciato a pagare (ma a me interessava proprio come data di partenza del contratto) solo dopo l'attivazione della scheda. Mi avevo riferito che il termine era di 20 giorni, dopo di cui poteva nascere qualche problema, ma fino a 20 giorni si poteva fare.
Tornato dalle vacanze, il 20 giugno telefono ad un altro operatore sky per avere la conferma del tutto, ma con mia grande delusione scopro che sono già cliente dal 4 giugno e che quindi sto già pagando. Anche se a tutt'oggi non ho ancora attivato la scheda e pertanto non ho usufruito del servizio. Mi ha detto di fare un fax o una mail chiedendo lo storno dei 20 giorni. L'ho fatto, ma la risposta ricevuta è che la mia domanda non è stata accolta. Ora ho inviato una mail un po' più incaz*zosa ed hanno cercato di contattarmi telefonicamente senza riuscirci..
Che mi consigli di fare?
Grazie per l'attenzione
A presto
Gianluca
 
Ultima modifica:
Rgazzi poco tempo fà era stato postato un link che non trovo piùper disdire direttamente online dal sito sky. grazie
 
Duke_ ha scritto:
Innanzitutto grazie per la risposta :)

Ho fatto la registrazione telefonica il 30 maggio e mi è stato recapitato il decoder il 1° di giugno. Siccome da lì a breve sarei dovuto andare in vacanza, avevo fatto alcune domande all'operatore con cui ho effettuato la registrazione circa la differibilità di attivazione della smart card e sul fatto che avrei cominciato a pagare (ma a me interessava proprio come data di partenza del contratto) solo dopo l'attivazione della scheda. Mi avevo riferito che il termine era di 20 giorni, dopo di cui poteva nascere qualche problema, ma fino a 20 giorni si poteva fare.
Tornato dalle vacanze, il 20 giugno telefono ad un altro operatore sky per avere la conferma del tutto, ma con mia grande delusione scopro che sono già cliente dal 4 giugno e che quindi sto già pagando. Anche se a tutt'oggi non ho ancora attivato la scheda e pertanto non ho usufruito del servizio. Mi ha detto di fare un fax o una mail chiedendo lo storno dei 20 giorni. L'ho fatto, ma la risposta ricevuta è che la mia domanda non è stata accolta. Ora ho inviato una mail un po' più incaz*zosa ed hanno cercato di contattarmi telefonicamente senza riuscirci..
Che mi consigli di fare?
Grazie per l'attenzione
A presto
Gianluca
Purtroppo loro non sono stati corretti perche' avrebbero dovuto aspettare 20-25 gg prima dell'attivazione visto che non l'avevi fatta tu. Purtroppo pero' non e' rilevante l'attivazione o l'inizio di fatturazione, la cosa rilevante e' il momento in cui si conclude il contratto ovvero quando si perfeziona e questo concide con la registrazione telefonica trattandosi di un tipico caso di vendita a distanza. Ormai essendo gia' passati i 10 gg lavorativi non potresti piu' disdire senza pagare costi dell'operatore e di eventuali sconti.
Prova a chiamarli, digli di stornarti il periodo precedente e di prorogare la data di attivazione in quanto non hanno rispettato quanto previsto nella carta sevizi sky, altrimenti disdirrai il contratto, e' probabile che cosi si adeguino e accettino la tua proposta pur di non perdere il cliente.
Se si puntano allora o disdici pagando 11,44 € + eventuali sconti fuiti (ad esempio ti potrebbero richiedere la differenza tra il prezzo da te pagato per l'attivazione e adeguamneto impianto nel caso ti abbiano consegnato un myskyhd e il prezzo standard) oppure rimani tutto cosi come e' rimandnedo abbonato almeno per 12 mesi e poi eventualmente disdici, cosi dopo 1 anno te ne esci senza pagare nessun costo, nemmeno 1 centesimo.

Consiglio di restare sempre vigili quando si aderisce ad un contratto mediante registrazione telefonica perche' si possono avere fregature e bisogna ricordarsi che i termini per il recesso senza costi cominciano a sempre a decorrere dalla data della registrtazione telefonica.
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Purtroppo loro non sono stati corretti perche' avrebbero dovuto aspettare 20-25 gg prima dell'attivazione visto che non l'avevi fatta tu. Purtroppo pero' non e' rilevante l'attivazione o l'inizio di fatturazione, la cosa rilevante e' il momento in cui si conclude il contratto ovvero quando si perfeziona e questo concide con la registrazione telefonica trattandosi di un tipico caso di vendita a distanza. Ormai essendo gia' passati i 10 gg lavorativi non potresti piu' disdire senza pagare costi dell'operatore e di eventuali sconti.
Prova a chiamarli, digli di stornarti il periodo precedente e di prorogare la data di attivazione in quanto non hanno rispettato quanto previsto nella carta sevizi sky, altrimenti disdirrai il contratto, e' probabile che cosi si adeguino e accettino la tua proposta pur di non perdere il cliente.
Se si puntano allora o disdici pagando 11,44 € + eventuali sconti fuiti (ad esempio ti potrebbero richiedere la differenza tra il prezzo da te pagato per l'attivazione e adeguamneto impianto nel caso ti abbiano consegnato un myskyhd) oppure rimani tutto cosi come e' rimandnedo abbonato almeno per 12 mesi e poi eventualmente disdici, cosi dopo 1 anno te ne esci senza pagare nessun costo, nemmeno 1 centesimo.

Consiglio di restare sempre vigili quando si aderisce ad un contratto mediante registrazione telefonica perche' si possono avere fregature e bisogna ricordarsi che i termini per il recesso senza costi cominciano a sempre a decorrere dalla data della registrtazione telefonica.

Grazie per la dritta.. Quindi loro non sono stati corretti? Avevano un termine di 20 giorni prima di attivarmi se non l'avessi fatto io?
Sì, farò così: ho appena fornito loro il mio numero di cellulare per farmi contattare, e proverò a chiedere di prorogare la data di attivazione. In caso contrario gli farò capire che hanno appena perso un cliente, se non subito, immediatamente alla scadenza del primo anno e non mi rivedranno mai più... E' una questione di principio!

Grazie infinite per la disponibilità e per la chiarezza, poi ti farò sapere com'è andata..
A presto
Gianluca
 
Duke_ ha scritto:
Grazie per la dritta.. Quindi loro non sono stati corretti? Avevano un termine di 20 giorni prima di attivarmi se non l'avessi fatto io?
Sì, farò così: ho appena fornito loro il mio numero di cellulare per farmi contattare, e proverò a chiedere di prorogare la data di attivazione. In caso contrario gli farò capire che hanno appena perso un cliente, se non subito, immediatamente alla scadenza del primo anno e non mi rivedranno mai più... E' una questione di principio!

Grazie infinite per la disponibilità e per la chiarezza, poi ti farò sapere com'è andata..
A presto
Gianluca
Io so che i giorni erano 25 per l'attivazione, nel senso che se il cliente non procedeva all'attivazione della smart card entro 25 gg dalla ricezione del decoder e card allora avrebbe provveduto loro di sky.
Almeno nel caso di decoder sd e hd perche con il mysky l'attivazione avviene da parte del tecnico. Ma anche in questo caso cmq il cliente potrebbe chiedere il differimento dell'attivazione mettendosi daccordo col tecnico.

Ora non so se i termini si sono leggermente allungati o abbreviati, fatto sta che hanno effettuato l'attivazione prima dei termini visto che non l'avevi fatto tu.
 
se con il myskyhd avessi attivato io la tessera prima del tecnico rischio che mi segano l'abbonamento?
 
flown23go ha scritto:
se con il myskyhd avessi attivato io la tessera prima del tecnico rischio che mi segano l'abbonamento?
non credo proprio. Il tecnico e' necessario per lattivazione di alcune funzionalità del myskyhd.
 
alfry ha scritto:
Io so che i giorni erano 25 per l'attivazione, nel senso che se il cliente non procedeva all'attivazione della smart card entro 25 gg dalla ricezione del decoder e card allora avrebbe provveduto loro di sky.
Almeno nel caso di decoder sd e hd perche con il mysky l'attivazione avviene da parte del tecnico. Ma anche in questo caso cmq il cliente potrebbe chiedere il differimento dell'attivazione mettendosi daccordo col tecnico.

Ora non so se i termini si sono leggermente allungati o abbreviati, fatto sta che hanno effettuato l'attivazione prima dei termini visto che non l'avevi fatto tu.

Buono a sapersi..
Quindi dovrei avere ragione io?!
Sperem..
Intanto oggi non si sono fatti sentire..
Pensi che sia meglio che per sicurezza avvisi la banca di bloccare un eventuale richiesta di pagamento da parte loro?

A presto
Gianluca
 
Indietro
Alto Basso