Informazioni su impianto canalizzato

BISCUO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Dicembre 2009
Messaggi
13.058
Ciao a tutti, volevo chiedere un'informazione sull'impianto a filtri del mio condominio, premetto che già adesso vedo quasi tutto in Dtt; Dato che a switch off avvenuto cambieranno tutte le frequenze dei Mux nazionali, ed avendo una Centralina formata da 16 o più filtri, (mi sembra marca Fracarro), volevo sapere se (chiamando ovviamente l'antennista) si potrà modificare ogni modulo per ricevere le nuove frequenze? (Utilizzando l'apposita vite che c'è in ogni modulo); Perciò volevo sapere se la "ritaratura" si può eseguire su tutti i modelli di filtri in commercio o solo su alcuni modelli!
Se volete sapere di preciso Marca e Modello posso anche andare nel sottotetto a vedere. ;)
Aggiungo le foto del centralino.
http://img718.imageshack.us/img718/1076/foto1hk.png
http://img72.imageshack.us/img72/5840/foto3l.png
http://img576.imageshack.us/img576/9924/foto2.png

Grazie a chiunque per le informazioni.
 
Ultima modifica:
Se nn ricordo male Fracc ha 3 modelli di filtri con cui copre tutta la banda (ad esempio un modello che fa dal 21 al 35 uno dal 35 al 55 e uno dal 56 al 69).
Quindi la riraratura dei moduli dovrebbe essere fattibile, basta che non si voglia portare un ch69 in ch21..... i loop di accoppiamento sarebbero troppo corti e il Q della cavità peggiorerebbe notevolmente, ma in sostanza direi di si pur non conoscendo perfettamente questo prodotto. La valutazione che dovrai fare in seguito è quella, dopo che si sono stabilizzate le direzioni, se vale la pena, ma sopratutto la spesa, ritarare i filtri oppure se conviene, salvando il modulo di amplificazione FINALE, utilizzare un mini centralino LB per miscelare i segnali ed andare con questo a pilotare il modulo sopra-citato. Queste sono però considerazioni da fare solo quando si avrà la situazione delineata per l' emilia-romagna, per ora meglio fare il minimo indispensabile.
 
Grazie per la risposta, infatti era proprio quello che volevo sapere:dopo che avranno deciso quale ripetitore tenere nella mia zona, se era consigliabile passare direttamente ad un centralino a larga banda o far ritarare quello attuale a filtri! (Costerebbe più ritarare 16 filtri o aggiungere un centralino LB per 20 appartamenti).
Perchè controllando le nuove frequenze dei Mux nazionali non ci sarebbe neanche un filtro (su 16) già apposto, sarebbero tutti da ritarare (se possibile in quei modelli).
 
Ultima modifica:
Tutto dipenderà dalle direzioni come hai detto. L'opzione che ti ho preventivato, quella di salvare il finale, è per non gravare più di tanto sulla scelta del centralino LB. Comunque vediamo che succederà da qui a poco ^_^. A presto.
 
NON sono Fracarro, sono Offel (Lugo di Ravenna) e come praticamente tutti i filtri, sono ritarabili al 100%. Come ti è già stato risposto, meglio non cambiare il canale di ricezione più di tanto, ma se ti trovi in difficoltà puoi fare in questo modo:
supponiamo di avere un 56 che ci va bene, un 64 che non serve e vorremmo portarlo in 49. Premesso che al 90% puoi farlo senza problemi, capita magari che il modello che hai a disposizione si rifiuti di funzionare al 100% sul 49. Basterà spostare il 64 sul 56 e il 56 sul 49 e il gioco è fatto.

Era solo un esempio, ovviamente, ma può capitare soprattutto per quelle serie come Helman che utilizzano 3 modelli per coprire la banda UHF. Indispensabile assolutamente un generatore di rumore, un analizzatore di spettro e un pò di esperienza che non guasta mai.

Aggiungo, visto che sei di Ferrara, se abiti in città nulla di più facile che ti trovi qualche Dvb-H che spara a palla, magari da poche centinaia di metri. In quel caso vedrai come ringrazierai i tuoi beneamati filtri....
 
Dipende da che faranno dal "grattacielo" ^_^. Comunque se son Offel si si possono spostare sia che siano MR o FA. Questi sistemi sono integrabili con i moduli MR-LB di banda.... quindi non dovresti avere problemi..... anzi... problemi ve ne saranno, ma probabilmente facilmente risolvibili.... sperm ^_^.
 
Indietro
Alto Basso