Informazioni tecniche dtt Mediaset 1 (ardea - nuova florida)

arkano

Digital-Forum New User
Registrato
27 Ottobre 2009
Messaggi
4
Salve a tutti mi sono appena iscritto al vostro forum che trovo molto bello e completo tecnicamente, mi chiamo christian sono niubbo in materia, ho 34 anni e vivo in zona nuova florida ad Ardea provincia dio roma - via orbetello.

Volevo chiedervi alcune infomazioni sul digitale terrestre:

premetto che la casa aveva un impianto vecchio di un anno classico ed è stato sostituito da una fracarro credo 42 elementi pochi giorni fa.:eusa_think:

vedo tutto tranne a quanto ho capito il mux mediaset 1 (canale 40 ??) passo direttamente dal canale 35 al 45...

1 - c'è chi mi ha suggerito di montare un Fracarro Sigma 6HD chi la Televes Dat HD... voi che ne pensate ?

2 - prezzi e professionilità, ho sentito qualche antennista e non mi sono sembrati molto preparati e sopratutto prezzi che variano da 150€ fino alle 350€ per alcuni basta una antenna per altri 2 se non 3 ...:5eek:
per non parlare che nn hanno apparecchiature per puntare l'antenna ..
a chi mi devo rivolgere, per avere un servizio serio e competente in merito?


Pensavo che il digitale terrestre fosse una mezza bufala ... ma questo è uno stillicidio...

btw chi mi puo' consigliare qualcosa , lo ringrazio in anticipo, suggerimenti e contatti di buoni antennisti altrettanto.
;)


ancora grazie
C
:D
 
Ultima modifica:
Ciao, visto che sei niubbo :D , per prima cosa benvenuto.
Come seconda cosa, ti invito a leggere con attenzione il seguente thread di "istruzioni per l'uso": http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Lo so, è un po' lungo, ma credo contenga un po' tutti gli elementi utili per imparare a conoscere un po' meglio i veri elementi che compongono un impianto d'antenna.

Passando al tuo caso specifico (previa consigliabile lettura del thread appena indicato), hai citao l'antenna direttiva da 42 elementi (probabile che sia una Fracarro BLU420) che per la tua zona va benissimo, non occorre impazzire con le Sigma della stessa Fracarro o con le Televes.
Però non hai detto assolutamento nulla sull'antenna VHF di III banda, che pure è necessaria per avere un impianto completo di tutte le bande ricevibili. Infatti la RAI utilizzerà proprio la III banda per trasmettere il suo principale Mux (gruppo di emittenti associate ad una singola frequenza televisiva): mi riferisco al Mux 1, quello che conterrà RAI 1, 2 e 3.
Per questo motivo sarà opportuno dotare l'impianto anche di questo tipo d'antenna. Visto che allo switch off Laziale (spegnimento di tutti i segnali analogici rimasti e totale conversione in digitale) mancano appena 20 giorni, suggerisco di puntarla già da ora verso il ripetitore più opportuno, da scegliare tra Roma Monte Mario oppure Velletri. Se si punta Velletri, tieni conto che da lì la III banda è trasmessa in polarizzazione verticale (gli elementi dell'antenna sono perpendicolari e non paralleli al suolo) e la relativa antenna richiede l'utilizzo di un raccordo per il mpontaggio nella polarizzazione giusta (è una sorta di braccetto laterale con apposito morsetto per attacco al palo).

Nell'ottica dell'imminente passaggio al digitale del Lazio, ti posso anche rassicurare sul problema della mancata ricezione del Mux Mediaset 1 (Premium Calcio e Fantasy) sul canale 40, perché dopo lo switch off cambierà frequenza, passando sul canale 52 e liberandosi dalle interferenza reciproche con altri segnali dato che qualunque impianto appartenente al Mux Mediaset 1 utilizzera il canale 52 per le proprie trasmissioni (ovviamente la stessa cosa avverrà per il canale 37, pure del Mux Mediaset 1, trasmesso da Velletri). Il tutto con la tecnologia denominata SFN, che farà in modo che ove si ricevano due (o più) impianti della stessa rete sulla medesima frequenza, l'interferenza sia construttiva (segnali che anziché annullarsi, si sommano). :icon_cool:
 
scusami per non aver rispettato le regole da te suggerite,
l'antenna esatto, è quella da te citata .. non ho l'antenna della IIIbanda VHF
credo sia puntato tutto su velletri ...

cmq ...volevo solo porre un ulteriore quesito... molto banale, com'è possibile che in 1 max 2 km di linea d'aria riescono a prendere il mux mediaset 1 ???

io aspetterei anche il 30 novembre ma c'è mia madre che mi sta martoriando da ieri sera che vuole vedere il grande frratello ....

sono disperato..... help ...
 
arkano ha scritto:
scusami per non aver rispettato le regole da te suggerite,
l'antenna esatto, è quella da te citata .. non ho l'antenna della IIIbanda VHF
credo sia puntato tutto su velletri ...
Ma figurati, va bene così, cos'è che non hai rispettato...?! Ho solo consigliato un thread che potrebbe esserti utile! :D

...Tornando alla tua antenna, mi raccomando però di installare quanto prima anche la III banda, come spiegato prima. :evil5:


arkano ha scritto:
cmq ...volevo solo porre un ulteriore quesito... molto banale, com'è possibile che in 1 max 2 km di linea d'aria riescono a prendere il mux mediaset 1 ???
Per chi non ha molta dimestichezza coi segnali radiotelevisivi in zone di confine, a cavallo tra due bacini di utenza contigui, con interferenze reciproche dai due "versanti", non è facile spiegare il motivo di questa stranezza che giustamente rilevi ("giustamente" nel senso che per le suddette zone di confine è purtroppo una cosa normale).

Cerco di farla semplice.
A Monte Cavo, sul ch. 40 (e sistema radiante puntato verso Roma) c'è il trasmettitore del Mux Mediaset 1.
A Velletri Monte Artemisio, sul ch. 40 (e sistema radiante puntato verso Latina) c'è il trasmettitore di Telelazio Reteblu.
Poi...
A Monte Cavo, sul ch. 37 (e sistema radiante puntato verso Roma) c'è il trasmettitore di 7 Gold.
A Velletri Monte Artemisio, sul ch. 37 (e sistema radiante puntato verso Latina) c'è l'altro trasmettitore del Mux Mediaset 1.

Va da sé che per chi sta ad Ardea si può verificare una delle seguenti quattro condizioni (in modo casuale ed anche con sostanziali differenze anche a distanza di poche decine di metri):
1) Mediaset 1 si riceve sul ch. 40 di Monte Cavo (anche se con alto rischio di interferenza dal ch. 40 di Telelazio da Velletri);
2) Mediaset 1 si riceve sul ch. 37 di Velletri (anche se con alto rischio di interferenza dal ch. 37 di 7 Gold da M. Cavo);
3) Mediaset 1 non si riceve affatto a causa delle troppe interferenze reciproche tra M. Cavo e Velletri;
4) Mediaset 1 si riceve su entrambi i canali (37 e 40), sia pure se con la presenza delle suddette interferenze (che occasionalmente possono abbassare molto la soglia di protezione del segnale).


arkano ha scritto:
io aspetterei anche il 30 novembre ma c'è mia madre che mi sta martoriando da ieri sera che vuole vedere il grande frratello ....
Temo che nell'attesa dello switch off, tua mamma dovrà trovarsi qualche passatempo differente... :eusa_whistle:
L'unica è provare a ritoccare l'orientamento e la quota dell'antenna, verificando se riesci nella "titanica" impresa di ricevere questo segnale allo stadio attuale.
In fondo si tratta solo di attendere una ventina di giorni: pare che i bacini di Roma e Latina effettueranno lo switch in modo congiunto proprio tra il 16 e il 18/11, quindi per primi. :icon_cool:

Mi raccomando l'antenna di III banda: devi prendere un modello sul genere Fracarro 6E512 oppure BLV6F e miscelarla (o amplificarla) con quella già in uso.
A proposito, alcune domande.
- Attualmente usi un qualche amplificatore?
- Quante prese in totale deve servire l'impianto?
- Le prese sono correttamente connesse all'impianto? Ovvero, sono stati utilizzati gli opportuni partitori oppure derivatori di segnale o anche le prese passanti? :icon_rolleyes:

sono disperato..... help ...[/QUOTE]
 
grazie di tutte le informazioni, non credo di utilizzare un amplificatore, in pratica sono venuti hanno sostituito le vecchie antenne analogiche e hanno montato la nuova.

Le prese tv che deve servire in pratica sono 3 di cui per il momento solo 2 attive con dtt un Lgcam e una Smart Cam ovviamente una è collegata a un Lg e l'altra a un Samsung.

Credo che dalla scatola sul tetto scenda un solo cavo ... poi ripartito per le varie prese che sono circa 5 usate 3 come ho detto 2 dtt e una ancora in analogico senza decoder ...

spero di essere stato chiaro ... :)
 
arkano ha scritto:
grazie di tutte le informazioni, non credo di utilizzare un amplificatore, in pratica sono venuti hanno sostituito le vecchie antenne analogiche e hanno montato la nuova.
..."Dimenticandosi" di montare anche l'indispensabile antenna di III banda VHF. :doubt:
Tra l'altro definire una qualche antenna come "analogica" o come "digitale" è solo una mossa commerciale, visto che in realtà le antenne specifiche per il digitale NON ESISTONO (il principio di trasmissione e ricezione dei segnali rimane sempre lo stesso!), come spiegato nel thread di istruzioni che ti ho indicato prima. :icon_cool:
Scommetto che è l'opera di un elettricista, eh? :badgrin:


arkano ha scritto:
Credo che dalla scatola sul tetto scenda un solo cavo ... poi ripartito per le varie prese che sono circa 5 usate 3 come ho detto 2 dtt e una ancora in analogico senza decoder ...
Basta che chi ha fatto l'impianto non abbia legato, connesso e nastrato i cavi tra loro "a mazzetto"... OK per i cavi elettrici, ma per quelli d'antenna... Nulla di più sbagliato! :evil5:
E se il lavoro è stato fatto da un comune elettricista, il sospetto diventa certezza. :badgrin:

E, anzi, sempre se ci ho indovinato, è facile che nel momento in cui le derivazioni verso le prese verranno fatte in modo congruo, non è da escludere che il Mux Mediaset 1 magicamente salti fuori...! :D

Fermo restando che urge sempre l'installazione anche di un'antenna di III banda VHF! :icon_rolleyes:
 
è molto probabile che nella scatola di derivazione che hanno fatto a casa fatta, dovrei ricordarmelo perche quando passarono il cavo di sky ... effettivamente erano nastrati ... come il filo principale è legato al palo con il nastro isolante...


in pratica il filo parte dall'antenna sul tetto viene alimentata scende per un tubo dove alla fine c'è una canalina ... il filo scende per un piano .. e arriva nella scatola di derivazione ... da li ripartono i 5 fili di antenna di cui tre sullo stesso piano uno rritorna su e altri 2 al piano inferiore ...
la scatola sarà un 40 -50 cm di larghezza per 30 40 di altezza ... dentro cmq ci sono anche altre cose che nn mi ricordo ...

appena posso ci do un occhiata ...

cmq che dovrei fare se i cavi sono nastrati tra loro ... io nn credo che lio abbiano collegati tipo filo elettrico ... ci sarà un qualche ripartitore ... non so il termine tecnico ma per capirci una scatola dove entra un filo e ne escono 5 ...

in teoria ... dimmi come dovrebbeessere che se controllo e nn stanno come dici tu ... chiamo qualcuno a metterci le mani ... se è una cosa troppo complicata ...


mi hai appena dato una piccola speranza e mi ci sto aggrappando ....

dici che il buco da canale 35 a direttamente 45 possa dipendere da una cosa del genere ? ....


rimango in attesa .... sognando :)
 
arkano ha scritto:
cmq che dovrei fare se i cavi sono nastrati tra loro ... io nn credo che lio abbiano collegati tipo filo elettrico ... ci sarà un qualche ripartitore ... non so il termine tecnico ma per capirci una scatola dove entra un filo e ne escono 5 ...
Guarda, da una parte mi auguro che il partitore ci sia (anche se vorrebbe dire che il canale 40 non è ricevibile): un ingresso 5 uscite. Oppure 6 uscite, di cui una chiusa con un apposita resistenza di carico da 75 Ohm per rispettare l'impedenza e il bilanciamento dell'impianto. :icon_cool:

arkano ha scritto:
in teoria ... dimmi come dovrebbeessere che se controllo e nn stanno come dici tu ... chiamo qualcuno a metterci le mani ... se è una cosa troppo complicata ...
Appena detto poco sopra! :D

arkano ha scritto:
dici che il buco da canale 35 a direttamente 45 possa dipendere da una cosa del genere ? ....
Se è stato fatto un errore così grossolano, certo che sì. :icon_rolleyes:
Considera che è altrettanto grossolano l'errore di non aver previsto, assieme all'antenna da 42 elementi UHF, anche un'antenna VHF di III banda, perché allo stato attuale a partire dalla metà di Novembre non potrai più ricevere RAI 1, 2 e 3. :evil5:
 
Indietro
Alto Basso