Informazioni tecniche

A

antenna0078

Che differenza c 'è tra partitori normali e partitori con attacco F,poi che differenza,dove è facile che ci siano echi(riflessioni)come evitarli????che antenne usare dove ci sono riflessioni (log)o direttive???poi una domanda le triplex le log e le yagi come si comportano in verticale rispetto l'orizzontale in termini di angolo di ricezione??????
 
Allora : per i partitori con attacco a morsetto e quelli tipo "F", la differenza sta sostanzialmente nel contenitore ^_^e nella praticità di montaggio. I dati utili sono unicamente perdita di passaggio, separazione tra le uscite, se hanno il passaggio di tensione, e il fatto che devo essere sempre a norme...... (in questa sezione c'è la classe di schermatura e il R.O.S. di ingresso e di uscita).
Per zone in cui son presenti molte riflessioni, spesso un' antenna "corta" da risultati migliori rispetto alle "sorelle" + lunghe, ma come succede per tutti i segnali.... dipende dal canale e dall' angolo di incidenza dell' eco..... la log in questi casi non è il massimo.
Io punterei su antenne a dipoli chiuso (tau o Yk) che come lobi frontali sono abbastanza pulite anche se l' angolo di apertura non le aiuta.
Per le antenne in verticale..... avendo nominato da te le triplex..... ed io "odiooooo" quel tipo di "antenna".... lascio agli altri la risposta..... A presto ^_^
 
Indietro
Alto Basso