Infostrada: Modifica condizioni contratto del servizio InVista e dettaglio chiamate

e9355

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Novembre 2002
Messaggi
32.985
Se uno volesse passare quindi ad altro gestore non si paga nulla? Che ne sarà del modem Infostrada in comodato d'uso gratuito?

Modifica delle condizioni di contratto del servizio telefonico InVista e del servizio Dettaglio delle Chiamate Ai sensi dell’art 13 delle Condizioni Generali di Contratto Infostrada

Le comunichiamo che il servizio InVista, servizio che le permette di visualizzare sull’ apparecchio di casa il numero di chi la sta chiamando, attualmente attivo sulla sua linea Infostrada, a partire dal 1° Maggio 2015 avrà un costo mensile di 1,00 euro (IVA inclusa).
Se lo desidera, contattando il Servizio Clienti 155, potrà richiedere la disattivazione del servizio InVista.
Le comunichiamo inoltre che, sempre dal 1° Maggio 2015, cambiano le condizioni del servizio per la ricezione del “dettaglio delle chiamate” in allegato alla fattura.
In particolare, se la sua offerta fisso ha il servizio ADSL senza limiti, la ricezione del “dettaglio chiamate” in allegato alla fattura avrà un costo di 60 cent (IVA inclusa) per ogni fattura emessa.
Diversamente, se la sua offerta fisso non ha il servizio ADSL senza limiti, la ricezione del dettaglio del traffico in fattura resterà gratuita.
Se lo desidera, contattando il Servizio Clienti 155, potrà richiedere in qualsiasi momento di non ricevere più in allegato alla fattura il dettaglio delle chiamate.
Le ricordiamo infine che il “dettaglio delle chiamate” è comunque disponibile gratuitamente nell’Area Clienti di Infostrada.it, nella sezione “il tuo Conto Telefonico”.
Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, in considerazione della presente proposta di modifica delle condizioni contrattuali, potrà esercitare, entro 30 giorni dalla data di ricezione della fattura, il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione, comunicando tale volontà con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Wind Telecomunicazioni SpA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano.
Per ulteriori informazioni sulla modifica del servizio può contattare in qualsiasi momento il servizio clienti al 155.
 
Per chi è su rete Infostrada il servizio InVista costa € 1/mese, per tutti gli altri € 2/mese, salvo chiamare il 155 e farsi disattivare il servizio. Si può chiamare anche per non ricevere il dettaglio chiamate cartaceo, tanto lo vedrete on-line.

Per il modem:

Dopo 24 mesi si paga una tantum di € 1, altrimenti € 40.

• Per apparati connessi all’accesso ed alla fruizione dei Servizi ADSL o VoIP (modem, router, cordless, modem Voce Wi-Fi), se la disattivazione avviene entro 24 mesi dall’attivazione verrà applicato un corrispettivo pari a 40 euro;
dopo i 24 mesi sarà applicato un corrispettivo pari a 1 euro

https://www.infostrada.it/area155/155FaiDaTe/155/moduli/MODULO3021.PDF
 
Alla fine gira e rigira stanno aumentanto tutti i servizi i vari operatori
 
Con Telecom addirittura supera i 2€ mensili... 1€ mi sembra un prezzo onesto...
Anche perché è un servizio di cui non se ne può fare a meno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Alla fine gira e rigira stanno aumentanto tutti i servizi i vari operatori

il problema è che loro attivano a tua insaputa poi se non ti accorgi di disattivare ti trovi delle sorprese in fattura
dovrebbero fare il contrario noi siamo a far attivare
purtroppo siamo in Italia dove tutti si attaccano per succhiare
e si lavora al contrario
capitato anche a me dopo una fatturazione mi sono accorto prima ho disattivato poi addirittura ho cambiato gestore
 
Con Telecom addirittura supera i 2€ mensili... 1€ mi sembra un prezzo onesto...
Anche perché è un servizio di cui non se ne può fare a meno

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A parte il fatto che il dettaglio chiamate già è gratis nella area clienti online (non capisco perché dovrei pagarlo in fattura), comunque io ho vecchi telefoni senza display su cui non posso vedere il numero di chi mi chiama, dunque ne posso fare a meno.

Inviato da Tapatalk.
 
Telefoni senza display? È come ti salvi dalle chiamate spam? Io ignoro tutti i call center da anni, da determinate persone se sono solo in casa ecc ecc.. Poi vuoi mettere la comodità di tornare a casa e vedere se qualcuno ha chiamato? Cioè, almeno per me, non potrei farne a meno.. E infatti lo pago 2,10€ con Telecom


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Telefoni senza display? È come ti salvi dalle chiamate spam? Io ignoro tutti i call center da anni, da determinate persone se sono solo in casa ecc ecc.. Poi vuoi mettere la comodità di tornare a casa e vedere se qualcuno ha chiamato? Cioè, almeno per me, non potrei farne a meno.. E infatti lo pago 2,10€ con Telecom


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chiamate spam? Al massimo mi arriva la chiamata della Telecom che mi vuole invitare a passare da loro, ma succede molto raramente e gli rispondo che, fin quando non mi portano la VDSL, rimango a Infostrada.
Per il resto, sì, i telefoni con display sono più comodi, ma i miei non si sono mai curati di cambiarli e a me non interessa perché il fisso non lo uso mai.
 
L'InVista può essere disattivato autonomamente online in Area Clienti, invece per la disattivazione del dettaglio chiamate purtroppo bisogna sbattersi e chiamare il 155. Qualcuno si ricorda la sequenza tasti per parlare con un operatore ?
 
Scusate ma io l'identificativo chiamante non l'ho mai pagato e continuo a non pagarlo (dal 2002). Forse la cosa è correlata solo a determinate tipologie di contatto?
 
Scusate ma io l'identificativo chiamante non l'ho mai pagato e continuo a non pagarlo (dal 2002). Forse la cosa è correlata solo a determinate tipologie di contatto?
Anche una mia amica mi ha detto di avere il "Chi è" di telecom attivo sulla propria linea e di non aver mai pagato nulla per tale servizio!
 
Scusate ma io l'identificativo chiamante non l'ho mai pagato e continuo a non pagarlo (dal 2002). Forse la cosa è correlata solo a determinate tipologie di contatto?

Anche io sto con infostrada dal 2002, anche se in ull mi sembra dal 2009 e il servizio chi e' non lo pagavo, poi pero' 2 anni fa ho modificato il contrtto passando a uno dei nuovi piu'convenienti e non so se possa dipendere da questo ma comunque a me da un paio di fatture hanno cominciato ad addebitarmi in fattura 1 € al mese, quindi 2 € a fattura.
 
Anche una mia amica mi ha detto di avere il "Chi è" di telecom attivo sulla propria linea e di non aver mai pagato nulla per tale servizio!
Mai sentito, se è così è una dimenticanza di TIM, inoltre il Chi è si paga anche anticipatamente.
 
Indietro
Alto Basso