Insideout - Pazzi per la scienza, su Rai 2 un nuovo sciencetainment

Mux X

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Novembre 2010
Messaggi
1.827
http://www.rai2.rai.it ha scritto:
Insideout – Pazzi per la scienza
In onda Lunedì 6 e lunedì 13 giugno 2011 alle 21.00


1306853460665inside_Locandina.jpg

Arriva su Rai 2 un nuovo sciencetainment. Si tratta di “Insideout – Pazzi per la scienza”, condotto da Melissa Satta, al via lunedì 6 giugno 2011, alle 21.00.

Scopriamo la scienza nei sui aspetti più ludici, con contenuti spettacolari ed un linguaggio semplice. Il programma è dedicato ad un target giovane e curioso, frequentatore del web, ma offre molti spunti di interesse ed intrattenimento anche al pubblico più adulto.

Nelle due puntate previste si toccheranno temi larghi che spaziano dalla fisica applicata alla quotidianità, alla tutela dell’ambiente, natura, corpo umano, comportamento e sessualità. All’interno del programma saranno protagonisti anche i famosi Mythbusters Adam Savage e Jamie Hyneman, due esperti di effetti speciali, che vantano milioni di fans in rete, e che mettono alla prova la validità di numerose leggende urbane e miti, in modo molto spettacolare.

La location del programma, dalla quale vengono lanciati i documentari, è un luogo mai visto in tv, molto suggestivo, pieno di macchine industriali, officine, aerei, rottami, vari mezzi in disuso, e vuole simboleggiare il mondo che stiamo distruggendo e che dovremmo invece salvaguardare, ma anche una sorta di disordinato catalogo delle cose che l’uomo ha creato e che può riciclare dandogli nuova vita. Un cantiere reale e surreale allo stesso tempo, nel quale il programma lavora come un operaio al servizio della conoscenza.

Ospiti del programma saranno anche un professore di ingegneria dell’università La Sapienza di Roma ed un astrofisico con i quali saranno fatti singolari ma semplici esperimenti, e sarà spiegato come sono composti e perché funzionano alcuni oggetti di uso comune.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26284

http://www.rai2.rai.it/dl/RaiDue/programma.html?ContentItem-1e50e17c-d942-4ad5-88fb-1d37dab14ab8

proprio non me l'aspettavo di vedere i Mythbuster in chiaro. forse saranno tagliuzzati, ma meglio di niente.

E' proprio il genere di programma che andrebbe a fagiuolo su rai4, magari potrebbero provare a mandare in replica il programma su quel canale.
peccato per le sole due puntate...:sad:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Due puntate sono per testare il programma. Per me sono questi i programmi che la RAI dovrebbe mostrare sempre durante l'anno al posto dell'Isola dei famosi e altre stronzate alla Sgarbi....
 
già mi sa che sono puntate pilota quindi fate molta pubblicità che se gli ascolti sono buoni magari . . . il prossimo inverno ne fanno altre :D

di sicuro non me le perdo :D
 
speriamo che siano dei pilota, un programma del genere credo che attirerebbe molto pubblico, non posso pensare che non ci sia interesse per la scienza. :eusa_think:

Magari farà anche da apripista per il lancio di Mythbuster su rai4. :D

Prossimamente si vedranno in chiaro diverse produzione Discovery, Top gear su realtime e Mythbuster sulla rai. Che siano svendendo i diritti? :D
Per noi è solo un bene.


speriamo in un buon risultato, anche se la Satta non mi convince molto alla conduzione.
 
TIKAL ha scritto:
Due puntate sono per testare il programma. Per me sono questi i programmi che la RAI dovrebbe mostrare sempre durante l'anno al posto dell'Isola dei famosi e altre stronzate alla Sgarbi....
quotone
 
Mux X ha scritto:
speriamo che siano dei pilota, un programma del genere credo che attirerebbe molto pubblico, non posso pensare che non ci sia interesse per la scienza. :eusa_think:

Magari farà anche da apripista per il lancio di Mythbuster su rai4. :D

Prossimamente si vedranno in chiaro diverse produzione Discovery, Top gear su realtime e Mythbuster sulla rai. Che siano svendendo i diritti? :D
Per noi è solo un bene.


speriamo in un buon risultato, anche se la Satta non mi convince molto alla conduzione.
Discovery non sta svendendo i suoi diritti anche perchè probabilmente come per la gaia scienza con effetto reality si tratteranno di pochi minuti. Non aspettatevi di veder l'intera puntata ma solo la parte finale del "caso".
 
Infatti, ormai di segmenti di programmi prodotti e mostrati su Discovery Channel ce ne sono da tutte le parti, piu' che svendita sono delle pubblicita' gratuite alla paytv....
 
immaginavo.

ma i diritti per una produzione come Mythbuster quanto potrebbero costare?

uno sforzo credo si possa fare, magari rinunciando all'isola dei famosi o qualche insulso programma.:eusa_think:
tanto Masi diceva che gli introiti pubblicitari sono indipendenti dalla programmazione. Anche se non credo avrebbe bassi ascolti, ma forse avrebbe meno copertura dei palinsesti.

Comunque la rai potrebbe anche cominciare ad autoprodurre qualcosa di diverso e intelligente...

anche se su Mythbuster non c'è clone che tenga. :eusa_naughty:
 
Mux X ha scritto:
immaginavo.

ma i diritti per una produzione come Mythbuster quanto potrebbero costare?
non penso che sia una questione di soldi. Per Discovery, Mythbuster è un programma di punta del loro canale a pagamento, quindi penso che al momento sia molto improbabile che passi in chiaro, visto che su discovery lo trasmettono varie volte al giorno dalla prima stagione di continuo
 
e' quello che gli ho sentito dire... :D
 
edit
 
Ultima modifica:
piacevole, anche se forse troppo lungo, potrebbero distribuire meglio le varie parti, facendo anche più puntate.

tre episodi dei Mythbuster non me li aspettavo, non sono neanche tanto male come rimontaggio, è stato bello rivederli. :D

In pratica hanno miscelato tre serie estere con lo spazio dell'esperto che spiega come funzionano gli oggetti.
Ecco forse questa parte è la più debole, forse andrebbe approfondito di più, con animazioni e filmati.
l'esperto è un po' troppo eccitato, forse per la Satta. :badgrin:

La Satta potrebbe anche imparare le battute, sta sempre a leggere, e si nota anche troppo.

Visto che c'è l'esperto, lo si potrebbe sfruttare di più, magari facendogli fare dimostrazioni di fisica e chimica per spiegare qualche fenomeno. :eusa_think:

comunque penso che si possa anche trasmettere in replica su rai4, per dare un po' di varietà al palinsesto, e avere maggior seguito. Il target è lo stesso.
 
il programma tornerà In onda mercoledì 22 e mercoledì 29 giugno alle 21.00 :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso