Installare Alice Wifi

Titti

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Settembre 2003
Messaggi
348
Località
Umbria
Salve, ho acquistato un modem Alice gate 2 plus wifi,è collegato usb al pc fisso, non riesco a farlo funzionare wifi sul portatile, mi trova la rete, metto la chiave Wep, si connette, l'icona sotto mi dice: connessione rete locale senza fili Alice-79oxxxx, velocita 11mbps, potenza segnale: eccellente,stato: connesso,
ma non mi apre le pagine Internet, impossibile contattare il server, nello stato connessioni, attività-pacchetti, inviati 181, ricevuti 0, ho cambiato i dati del protocollo tcp/ip, se sta su ottieni automaticamente mi da connessione limitata o assente, allora ho messo utilizza il seguente indirizzo ip, ho messo le impostazioni trovate nei forum, ma niente da fare, nella pagina stato modem, in configurazione wifi, ho questi dati: 11g notebook-2 00:20:e0:8a:d5:54 192.168.1.4 Non connesso, non c'è ne il livello segnale ne la velocita,e mi dice non connesso, ho anche creato una nuova connessione come scritto nel sito di alice, che una volta rilevata la rete wifi dovrebbe servire per connettersi ad Alice, ma se clicco su quella connessione mi fa la connessione attraverso miniport wan (pppoe) e mi da errore 678 in quanto il cavo ethernet è staccato,grazie per l'aiuto
 
un saluto a tutti
@Titti
come detto da ale, quali led il modem ha acceso ? Il modem e Industrie Dial o Pirelli ?
Non hai quindi un profilo flat ma a consumo ?
Ciao
gigio2002

:icon_rolleyes:
 
gigio2002 ha scritto:
un saluto a tutti
@Titti
come detto da ale, quali led il modem ha acceso ? Il modem e Industrie Dial o Pirelli ?
Non hai quindi un profilo flat ma a consumo ?
Ciao
gigio2002

:icon_rolleyes:

le luci accese sono Usb, wifi,security, adsl, colore luci verde, la luce power è verde e lampeggia, comunque il modem in usb ed ethernet funziona, ho un contratto flat, grazie per l'aiuto
il modem è pirelli
 
telefona al 187 e fai il percorso "guasti" ti passano un tecnico che accede al router e te lo sistema o ti fa sapere se è rotto. :icon_bounce:
 
Cimmero ha scritto:
telefona al 187 e fai il percorso "guasti" ti passano un tecnico che accede al router e te lo sistema o ti fa sapere se è rotto. :icon_bounce:

ho chiamato il 187, il modem funziona, secondo lui è la scheda wifi, comunque mi sono fatto attivare la modalita bridged/ruoted,pensavo che avendo il collegamento diretto funzionava, avevo letto in un forum che con quella soluzione funzionava,non capisco come mai se vado nella pagina stato modem-configurazione wifi, non ci sono informazioni, tipo,nome,indirizzo mac,indirizzo ip,segnale,velocita,connesso, non connesso,prima in modalita solo bridged mancava solo il segnale e la velocità, ora è sparito tutto, l'operatore dice che è connesso,perchè nella pagina stato modem non me lo riporta?può essere la scheda? grazie a tutti
 
Titti ha scritto:
ho chiamato il 187, il modem funziona, secondo lui è la scheda wifi, comunque mi sono fatto attivare la modalita bridged/ruoted,pensavo che avendo il collegamento diretto funzionava, avevo letto in un forum che con quella soluzione funzionava,non capisco come mai se vado nella pagina stato modem-configurazione wifi, non ci sono informazioni, tipo,nome,indirizzo mac,indirizzo ip,segnale,velocita,connesso, non connesso,prima in modalita solo bridged mancava solo il segnale e la velocità, ora è sparito tutto, l'operatore dice che è connesso,perchè nella pagina stato modem non me lo riporta?può essere la scheda? grazie a tutti
Allora sarà incompatibilità tra pc e router... che sistema operativo usi?
A me una cosa simile è successa... con windows 7 con la chiave wpa non va mentre con la wep si ;)
 
ale89 ha scritto:
Allora sarà incompatibilità tra pc e router... che sistema operativo usi?
A me una cosa simile è successa... con windows 7 con la chiave wpa non va mentre con la wep si ;)

sistema operativo xp, in alcuni forum ho letto che bisogna creare una connessione nuova, secondo loro non funziona perchè bisogna collegarsi ad alice,anche se ti dice connesso nell'icona sotto della connessione senza fili, non riesco a capire come funzioni, se stacco il cavo ethernet non si collega,li dicono che una volta che è connessa la rete wifi collegarsi dallla connessione creata e funziona, a me non funziona,grazie
 
Beh collega il pc tramite ethernet ed entra nel modem... guarda se è tutto corretto nelle impostazioni e se sono uguali per il wi fi ;)
Io ci ho messo piu di una settimana per farlo funzionare su un pc :D ;)
 
Titti ha scritto:
Salve, ho acquistato un modem Alice gate 2 plus wifi,è collegato usb al pc fisso, non riesco a farlo funzionare wifi sul portatile, mi trova la rete, metto la chiave Wep, si connette, l'icona sotto mi dice: connessione rete locale senza fili Alice-79oxxxx, velocita 11mbps, potenza segnale: eccellente,stato: connesso,
ma non mi apre le pagine Internet, impossibile contattare il server, nello stato connessioni, attività-pacchetti, inviati 181, ricevuti 0, ho cambiato i dati del protocollo tcp/ip, se sta su ottieni automaticamente mi da connessione limitata o assente, allora ho messo utilizza il seguente indirizzo ip, ho messo le impostazioni trovate nei forum, ma niente da fare, nella pagina stato modem, in configurazione wifi, ho questi dati: 11g notebook-2 00:20:e0:8a:d5:54 192.168.1.4 Non connesso, non c'è ne il livello segnale ne la velocita,e mi dice non connesso, ho anche creato una nuova connessione come scritto nel sito di alice, che una volta rilevata la rete wifi dovrebbe servire per connettersi ad Alice, ma se clicco su quella connessione mi fa la connessione attraverso miniport wan (pppoe) e mi da errore 678 in quanto il cavo ethernet è staccato,grazie per l'aiuto
entra nel modem http://192.168.1.1 e controlla se la connessione è attiva
(collegamento internet Modalità Bridged+Routed Connessione automatica da modem Attiva) . se hai un profilo Flat deve essere ATTIVa ma attenzione se hai un profilo a consumo, devi lasciare DISATTIVATA e creare una connessione dal pc.

qui spiega tutto http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2202&rel=0.html
 
landtools ha scritto:
entra nel modem http://192.168.1.1 e controlla se la connessione è attiva
(collegamento internet Modalità Bridged+Routed Connessione automatica da modem Attiva) . se hai un profilo Flat deve essere ATTIVa ma attenzione se hai un profilo a consumo, devi lasciare DISATTIVATA e creare una connessione dal pc.

qui spiega tutto http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2202&rel=0.html

la connessione automatica è attiva, ho il profilo flat, ho fatto una prova da un amico,anche lui ha Alice ma un altro modem, si connette ma non apre le pagine ugualmente, abbiamo trovato anche una rete non protetta Infostrada, si connette ma non apre le pagine, uguale a casa mia, a questo punto non so più cosa fare, se avete qualche soluzione, grazie
 
per connetterti dal portatile, usi il programmino fornito con la scheda di rete o quello generico di windows?
Nel primo caso prova a disabilitarlo e usa lo "zeroconf" (Windows Zero Configuration) e vedi se così funziona.
Per disabilitare quello "proprietario" (che scheda wireless è?) vai sulle Proprietà-Impostazioni della sk.wireless e metti la spunta su
"Lascia che sia windows a configurare la scheda di rete" o qualcosa di simile (non sono su XP quindi vado a memoria :))
Poi, per navigare (sempre dal portatile) che browser usi?
Infine, quando hai impostato (nel portatile, presumo) le impostazioni manualmente (Indirizzo IP, maschera di sottorete, Gateway ecc.) ti sei ricordata di inserire i DNS?
 
Titti ha scritto:
la connessione automatica è attiva, ho il profilo flat, ho fatto una prova da un amico,anche lui ha Alice ma un altro modem, si connette ma non apre le pagine ugualmente, abbiamo trovato anche una rete non protetta Infostrada, si connette ma non apre le pagine, uguale a casa mia, a questo punto non so più cosa fare, se avete qualche soluzione, grazie
non è che il tuo firewall ha disabilitato il browser ??Prova ad installare Firefox cosi gli dara una regola nuova e vedi cosa fa....
 
DigitAnal ha scritto:
per connetterti dal portatile, usi il programmino fornito con la scheda di rete o quello generico di windows?
Nel primo caso prova a disabilitarlo e usa lo "zeroconf" (Windows Zero Configuration) e vedi se così funziona.
Per disabilitare quello "proprietario" (che scheda wireless è?) vai sulle Proprietà-Impostazioni della sk.wireless e metti la spunta su
"Lascia che sia windows a configurare la scheda di rete" o qualcosa di simile (non sono su XP quindi vado a memoria :))
Poi, per navigare (sempre dal portatile) che browser usi?
Infine, quando hai impostato (nel portatile, presumo) le impostazioni manualmente (Indirizzo IP, maschera di sottorete, Gateway ecc.) ti sei ricordata di inserire i DNS?
non deve installare i parametri in manuale, altrimenti no se la cava piu....se li hai messi, Metti in automatico...
 
landtools ha scritto:
non deve installare i parametri in manuale, altrimenti no se la cava piu....se li hai messi, Metti in automatico...
Glielo suggerivo perchè, spesso, ho riscontrato problemi su varie periferiche connesse col DHCP attivo (l'unico che ha sempre funzionato egregiamente è l'iPhone :D ) e quindi risolvevo sempre disabilitandolo, e impostando la configurazione manualmente...

landtools ha scritto:
non è che il tuo firewall ha disabilitato il browser ??Prova ad installare Firefox cosi gli dara una regola nuova e vedi cosa fa....
Ancora più veloce: disabilita il firewall di XP (tanto c'è quello nel router)
 
DigitAnal ha scritto:
per connetterti dal portatile, usi il programmino fornito con la scheda di rete o quello generico di windows?
Nel primo caso prova a disabilitarlo e usa lo "zeroconf" (Windows Zero Configuration) e vedi se così funziona.
Per disabilitare quello "proprietario" (che scheda wireless è?) vai sulle Proprietà-Impostazioni della sk.wireless e metti la spunta su
"Lascia che sia windows a configurare la scheda di rete" o qualcosa di simile (non sono su XP quindi vado a memoria :))
Poi, per navigare (sempre dal portatile) che browser usi?
Infine, quando hai impostato (nel portatile, presumo) le impostazioni manualmente (Indirizzo IP, maschera di sottorete, Gateway ecc.) ti sei ricordata di inserire i DNS?

è impostato su "Lascia che sia windows a configurare la scheda di rete", il firewall è disattivato, ho provato sia con Firefox che con Explorer 8, le impostazione le ho dovute inserire, se sono impostate in automatico mi dice connessione limitata o assente, voglio fare un ultima prova poi ci rinuncio, sono tre giorni che provo, provare ad installare il modem via usb nel portatile,
potete dare un occhiata qui: http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2399&rel=321.html

grazie ancora a tutti
 
Titti ha scritto:
è impostato su "Lascia che sia windows a configurare la scheda di rete", il firewall è disattivato, ho provato sia con Firefox che con Explorer 8, le impostazione le ho dovute inserire, se sono impostate in automatico mi dice connessione limitata o assente, voglio fare un ultima prova poi ci rinuncio, sono tre giorni che provo, provare ad installare il modem via usb nel portatile,
potete dare un occhiata qui: http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2399&rel=321.html

grazie ancora a tutti
che antivirus hai ?
 
Indietro
Alto Basso