Installare il myskyhd come un normale decoder

belfre74

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Agosto 2009
Messaggi
85
Scusate io sto per passare dal decoder hd al my sky hd. Siccome per motivi vari il tecnico non può venire a casa, volevo sapere se staccando lo spinotto dal decoder hd e attaccandolo sul myskyhd cosa succede, se vedo normalmente e quali funzioni non posso sfuttare. Grazie
 
X usare il myskyhd hai bisogno di scr o di due calate,oltretutto senza il tecnico non te lo danno il myskyhd...Quindi non puoi passare da decoder hd a myskyhd senza il tecnico
 
Confermo ...senza tecnico niente mysky...

Al masimo Sky ti permette,se sei fortunato a trovare l'operatore bravo come lo son stato io, di fare l'installazione autonoma del myskyhd se hai già il mysky in quanto hai già le 2 calate ...ma se non hai già un mysky e quindi le 2 calate temo che non potrai fare nulla da solo...inoltre che cavolo ti serve il mysky senza le 2 calate...perdi 1/2 della sue funzionalità...come ad esempio la possibilità di vedere un programma in diretta e registrarne un altro
 
paperinik8 ha scritto:
Confermo ...senza tecnico niente mysky...

Al masimo Sky ti permette,se sei fortunato a trovare l'operatore bravo come lo son stato io, di fare l'installazione autonoma del myskyhd se hai già il mysky in quanto hai già le 2 calate ...ma se non hai già un mysky e quindi le 2 calate temo che non potrai fare nulla da solo...inoltre che cavolo ti serve il mysky senza le 2 calate...perdi 1/2 della sue funzionalità...come ad esempio la possibilità di vedere un programma in diretta e registrarne un altro

OK assodato che il tecnico è essenziale, siccome al 99% non sarà possibile installare le 2 calate, in quanto il mio decoder è collegato alla parabola di un vicino, mi dite precisamente con una sola calata quali funzionalità del myskyhd posso sfruttare e quali perdo?

1)REC SMS SI/NO
2)PAUSA TV SI/NO
3)REPLAY SI/NO
4)REGISTRA SI/NO
5)REC ONLINE SI/NO

Tra le funzioni che più mi interessano c'è quella di vedere dall'inizio un film che è cominciato venti minuti prima e sky selection on demand. E' possibile con una sola calata?
 
Ultima modifica:
belfre74 ha scritto:
OK assodato che il tecnico è essenziale, siccome al 99% non sarà possibile installare le 2 calate, in quanto il mio decoder è collegato alla parabola di un vicino, mi dite precisamente con una sola calata quali funzionalità del myskyhd posso sfruttare e quali perdo?

1)REC SMS SI/NO
2)PAUSA TV SI/NO
3)REPLAY SI/NO
4)REGISTRA SI/NO
5)REC ONLINE SI/NO

Tra le funzioni che più mi interessano c'è quella di vedere dall'inizio un film che è cominciato venti minuti prima e sky selection on demand. E' possibile con una sola calata?
CREDO niente di tutto ciò...

Poi qual'è questa funzione che ti permette di vedere un film iniziato da 20 minuti (apparte programmare la registrazione)? Sarò un n00b io, ma non mi sembra che ci sia...
 
Fighters89 ha scritto:
CREDO niente di tutto ciò...

Poi qual'è questa funzione che ti permette di vedere un film iniziato da 20 minuti (apparte programmare la registrazione)? Sarò un n00b io, ma non mi sembra che ci sia...

Sul sito di sky, quando spiega le varie funzioni del myskyhd, alla voce MARA dice:"Il mio film sta per iniziare, prima metto a letto i bambini con calma, tanto il film inizia quando lo dico io"
 
belfre74 ha scritto:
OK assodato che il tecnico è essenziale, siccome al 99% non sarà possibile installare le 2 calate, in quanto il mio decoder è collegato alla parabola di un vicino, mi dite precisamente con una sola calata quali funzionalità del myskyhd posso sfruttare e quali perdo?

1)REC SMS SI/NO
2)PAUSA TV SI/NO
3)REPLAY SI/NO
4)REGISTRA SI/NO
5)REC ONLINE SI/NO

Tra le funzioni che più mi interessano c'è quella di vedere dall'inizio un film che è cominciato venti minuti prima e sky selection on demand. E' possibile con una sola calata?

1-SI
2-SI
3-SI
4-SI(un solo evento e non due...per le registrazioni programmate...dipende, spera che il decoder scelga il tuner che è collegato e non quello scollegato)
5-SI
6- ssod...si la notte alle 2 o la mattina alle sei non hai registrazioni programmate e non ne fai dalle 2 alle 6 e dalle 6 alle 14(circa)
 
Burchio ha scritto:
1-SI
2-SI
3-SI
4-SI(un solo evento e non due...per le registrazioni programmate...dipende, spera che il decoder scelga il tuner che è collegato e non quello scollegato)
5-SI
6- ssod...si la notte alle 2 o la mattina alle sei non hai registrazioni programmate e non ne fai dalle 2 alle 6 e dalle 6 alle 14(circa)
E’ possibile collegare i due ingressi con uno splitter (lo stesso usato per SCR) al cavo che arriva dall'LNB standard.
I limiti nel non avere i due ingressi completamente autonomi derivano dal fatto che la trasmissione satellitare distingue una frequenza trasmessa in BANDA BASSA o BANDA ALTA e per ognuna di queste associa una polarizzazione VERTICALE o ORIZZONTALE.
Siccome è il sintonizzatore del decoder che dice all’LNB sulla parabola quale frequenza (quindi anche quale tipologia di banda BASSA/ALTA) e quale polarizzazione deve essere utilizzata per quel canale, risulta chiaro che se un sintonizzatore dice BANDA ALTA VERTICALE ed un secondo dice BANDA ALTA ORIZZONTALE si creeranno dei conflitti.
Detto questo, con mysky collegato ad un’LNB non SCR, sarà possibile registrare un programma e contemporaneamente vederne un secondo purchè quest’ultimo sia nella stessa banda e polarizzazione del primo e se non lo è comparirà il messaggio “SEGNALE MANCANTE DALL’ANTENNA”.
Per quanto riguarda la banda non dovrebbe essere un grosso problema perché SKY utilizza la maggior parte delle proprie frequenze in banda ALTA, ma per la polarizzazione effettivamente può creare molti conflitti. Per sapere quali sono le frequenze e relativa polarizzazione basta fare una ricerca nel forum.
 
Ciao! Devo mettere il MySkyHD e sicuramente non potrò mettere la seconda calata. L'operatore Sky mi ha parlato di un MultiSwitch al costo di 99€, è corretto? Grazie
 
glucklich ha scritto:
Ciao! Devo mettere il MySkyHD e sicuramente non potrò mettere la seconda calata. L'operatore Sky mi ha parlato di un MultiSwitch al costo di 99€, è corretto? Grazie

Se abiti in condominio e hai un impianto multiswitch nel quale non ci sono posizioni libere si.
Se invece hai una parabola privata l'installatore metterà un lbn SCR che è compreso nel prezzo
 
ppfanta ha scritto:
Se abiti in condominio e hai un impianto multiswitch nel quale non ci sono posizioni libere si.
Se invece hai una parabola privata l'installatore metterà un lbn SCR che è compreso nel prezzo
Grazie per la risposta.
Ho una parabola privata. Avevo 2 abbonamenti (uno mio e uno di mio padre) sfruttando la stessa parabola. Ora quello di mio padre l'ho disdetto e ne rimane solo uno; forse il multiswitch o l'altro apparecchietto che dicevi tu ce l'ho già per i 2 decoder ma non ho modo di verificare. So solo che non posso far passare altri fili nella canalina perchè non c'entrano!!!
Ma per caso esiste un numero Sky per parlare con dei tecnici che possono risolvere il dubbio? Grazie
 
attualmente quindi nella canalina passano giò due fili solo che per mysky devono andare nella stessa stanza. siccome di sicuro non sarà così...allora anche nel tuo caso basta un LNB SCR (compreso nel prezzo)e col tuo cavo attuale potrai avere 2 segnali che servono al mysky
 
pilillo ha scritto:
E’ possibile collegare i due ingressi con uno splitter (lo stesso usato per SCR) al cavo che arriva dall'LNB standard.
I limiti nel non avere i due ingressi completamente autonomi derivano dal fatto che la trasmissione satellitare distingue una frequenza trasmessa in BANDA BASSA o BANDA ALTA e per ognuna di queste associa una polarizzazione VERTICALE o ORIZZONTALE.
Siccome è il sintonizzatore del decoder che dice all’LNB sulla parabola quale frequenza (quindi anche quale tipologia di banda BASSA/ALTA) e quale polarizzazione deve essere utilizzata per quel canale, risulta chiaro che se un sintonizzatore dice BANDA ALTA VERTICALE ed un secondo dice BANDA ALTA ORIZZONTALE si creeranno dei conflitti.
Detto questo, con mysky collegato ad un’LNB non SCR, sarà possibile registrare un programma e contemporaneamente vederne un secondo purchè quest’ultimo sia nella stessa banda e polarizzazione del primo e se non lo è comparirà il messaggio “SEGNALE MANCANTE DALL’ANTENNA”.
Per quanto riguarda la banda non dovrebbe essere un grosso problema perché SKY utilizza la maggior parte delle proprie frequenze in banda ALTA, ma per la polarizzazione effettivamente può creare molti conflitti. Per sapere quali sono le frequenze e relativa polarizzazione basta fare una ricerca nel forum.

esattamente...solo che in genere chi non sa cosa è L'SCR difficilmente ha queste nozioni...e cmq bisognerebbe farsi una tebella coi caali per sapere cosa si potra vedere e cosa no :D oppure fare una prova. ad ogni modo sono pochi gli istallatori che concedono questo tipo di istallazione
 
Burchio ha scritto:
attualmente quindi nella canalina passano giò due fili solo che per mysky devono andare nella stessa stanza. siccome di sicuro non sarà così...allora anche nel tuo caso basta un LNB SCR (compreso nel prezzo)e col tuo cavo attuale potrai avere 2 segnali che servono al mysky

Dato che l'LNB SCR ha anche un'altra uscita "normale" oltre a quella SCR sipotrebbe fare così
1° Uscita SCR per l'installazione del my sky (e hai anche altre due uscite mettendo un partitore a 4 vie per usare altri due decoder sd o hd che supportano l'scr )
2° Uscita normale per l'altro cavo che va da tuo padre

Così massimizzi l'impianto a costo zero (ed hai anche un LNB nuovo :eusa_whistle: )

Per i tecnici ti consiglio di andare in uno skycenter o sky service così i tempi si velocizzano e poi saranno loro a dirti i lavori da fare!!!
 
Burchio ha scritto:
esattamente...solo che in genere chi non sa cosa è L'SCR difficilmente ha queste nozioni...e cmq bisognerebbe farsi una tebella coi caali per sapere cosa si potra vedere e cosa no :D oppure fare una prova. ad ogni modo sono pochi gli istallatori che concedono questo tipo di istallazione

Quindi se ho ben capito, l'unica limitazione potrebbe(a volte si altre no) quella di registrare 2 programmi diversi contemporaneamente oppure di registrare un programma e vederne un altro(in diretta o registrato?)

Non corro rischi se voglio vedere dall'inizio un film che è già cominciato da alcuni minuti..è cosi? Ma è necessario montare lo splitter?
 
ppfanta ha scritto:
Dato che l'LNB SCR ha anche un'altra uscita "normale" oltre a quella SCR sipotrebbe fare così
1° Uscita SCR per l'installazione del my sky (e hai anche altre due uscite mettendo un partitore a 4 vie per usare altri due decoder sd o hd che supportano l'scr )
2° Uscita normale per l'altro cavo che va da tuo padre

Così massimizzi l'impianto a costo zero (ed hai anche un LNB nuovo :eusa_whistle: )

Per i tecnici ti consiglio di andare in uno skycenter o sky service così i tempi si velocizzano e poi saranno loro a dirti i lavori da fare!!!

esatto, ma quegli LNB sono + costosi di quelli solo SCR e visto che era difficile averli prima pagandoli...figuriamoci ora che sono compresi nel prezzo
 
lo splitter è sempre meglio metterlo xkè così non lasci mai un tuner con assena di segnale...

cmq se il film che vedi in ritardo...nn lo metti in registrazione PRIMA nn puoi vedere indietro nel "tempo"

con un solo cavo puoi registrare una cosa e vederne un altra giò registrata
 
Grazie Burchio e ppfanta, chiamerò il tecnico che mi ha messo la parabola (tecnico Sky) e speriamo che lui lo sappia. ciao
 
Indietro
Alto Basso