Installare una 120 su una nave

MEGADISH

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2003
Messaggi
24.317
Per i numerosi :eusa_whistle: interessati (v. qui )

Disponibile per i più esigenti anche una 360 con banda C & KU: prezzi :5eek:
Per chi non lo sapesse queste antenne si autorientano, in azimuth ed elevazione, durante la navigazione ;)
 
quando avrò la pecunia per permettermi una nave, non lesinerò sull' installazione di un buon impianto di ricezione. :D
 
Evvabè Maxi, anche una...barca può bastare ;)

yachtug4.jpg


P.S Riguardo al quesito che ti angoscia :D : banda C forever ;)
 
mi fate prendere una voglia ... della banda C... no, non mi devo lasciar tentare! :D
 
:p vabbè mi accontenterò del mio stabbino... in fondo ho sempre all'incirca 4000-4500 canali da guardare!!! :D

(non mi entrano più sul mio c-tech 1500 :( )
 
@leoblues (& tanti altri, spero :D )
Nell' anno appena trascorso diversi amici del forum hanno fatto un upgrade importante del loro impianto.
Spero che nel corso di questo 2008 ce ne sia almeno uno in più: personalmente spero entro la primavera di avere la mia nuova 3 metri funzionante.
Mi farebbe piacere di essere in buona compagnia, quindi

DATEVI DA FARE !!! :D :D

airplane25.gif
 
MEGADISH ha scritto:
Per i numerosi :eusa_whistle: interessati (v. qui )

Disponibile per i più esigenti anche una 360 con banda C & KU: prezzi :5eek:
Per chi non lo sapesse queste antenne si autorientano, in azimuth ed elevazione, durante la navigazione ;)
Megadish,
noi italiani non abbiamo niente da invidiare a nessuno...
Per esperienza diretta posso citarti la Navisystem di Viareggio che crea questi gioiellini per i diportisti italiani ;)
Tutto fatto in casa, anche la bussola elettronica che calcola la posizione per inclinazione e rotazione :D

PS per l'upgrade.... ahhh.... mi dovrei veramente dar da fare... ma dovrò seguire delle priorità, semprechè lo STAB non mi abbandoni. Nel qual caso.... le priorità cambieranno... :D:D:D
 
@Andremales
Non volevo far torto ad una azienda italiana leader nel settore ;)
Avevo trovato una sequenza fotografica pronta all' uso e l' ho inserita nel thread.
Sarebbe stato opportuno forse cancellare i loghi, ma sarebbe stato impegnativo, oltre che non necessario.
Le due aziende, come altre non citate, non hanno bisogno certo della nostra pubblicità per sbarcare...il lunario :D
 
MEGADISH ha scritto:
@Andremales
Non volevo far torto ad una azienda italiana leader nel settore ;)
Avevo trovato una sequenza fotografica pronta all' uso e l' ho inserita nel thread.
Sarebbe stato opportuno forse cancellare i loghi, ma sarebbe stato impegnativo, oltre che non necessario.
Le due aziende, come altre non citate, non hanno bisogno certo della nostra pubblicità per sbarcare...il lunario :D
e nemmeno io volevo fare il... "partigiano" ;) perdonami, l'ultima impressione che avrei voluto dare è proprio fare critiche, figuriamoci ! :D
E' bello vedere come ci sia un "mondo" là fuori che il 90% di noi non conosce... Per quanto riguarda la pubblicità indiretta, credo che il settore sia talmente.... "di settore" :D che le nostre citazioni non le definirei neppure pubblicità ;)

Comunque tornando agli aspetti più tecnici, l'azienda di Viareggio se non ricordo male montava dischi di non eccessive dimensioni. Mi pare che il massimo fosse sugli 85cm. Le centraline che venivano fornite erano preimpostate per uno, due posizioni satellitari (il classico dualfeed) e solo per un modello più sofisticato c'era la possibilità di memorizzare più satelliti.
 
Indietro
Alto Basso