Installare Windows 3.1 A Fianco Di Windows 98

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.714
Località
Torino
Sì, avete letto bene: è possibile far rivivere quel vecchio rudere di Windows 3.1 (il sistema operativo Microsoft a 16 bit che imperversava sui personal computer nei primissimi anni '90) semplicemente installandolo per cosi dire “a fianco” del fratello maggiore Windows 95/98! Tutto questo cioè senza dovere andarsi a cercare un vecchissimo pc, formattarne l'hard disk con il file system FAT16, e soprattutto procurarsi gli ormai introvabili dischetti originali del DOS 6.22 (sistema sul quale, in ultima analisi, si basa Windows 3.1).



Fonte
 
Bello !
Ho una domanda da fare, che mi è stata posta da un collega di recente: è possibile far girare il DOS su un sistema moderno?
Qualcuno ha mai provato ?
Sarebbe interessante vedere come girano le vecchie applicazioni DOS (Wordstar, ad esempio) su una macchina migliaia di volte più potente...
Ciao !
 
ERCOLINO ha scritto:
Sì, avete letto bene: è possibile far rivivere quel vecchio rudere di Windows 3.1 (il sistema operativo Microsoft a 16 bit che imperversava sui personal computer nei primissimi anni '90) semplicemente installandolo per cosi dire “a fianco” del fratello maggiore Windows 95/98! Tutto questo cioè senza dovere andarsi a cercare un vecchissimo pc, formattarne l'hard disk con il file system FAT16, e soprattutto procurarsi gli ormai introvabili dischetti originali del DOS 6.22 (sistema sul quale, in ultima analisi, si basa Windows 3.1).


Fonte

Io tempo fa avevo attuato un sistema artigianale che, però, funzionava... :D
Avevo fatto partire il pc con un disco di boot dos 6.2; sul dischetto avevo inserito anche il driver iomega, grazie al quale il pc mi riconosceva il mio drive ZIP interno; inserendo quindi un semplice disco da 100 mb formattato con fat 16 ( che viene riconosciuto come "C" ), ci avevo installato sopra il dos ( ho ancora i dischetti... ) e win 3.1. Tra l'altro, siccome i miei HD sono formattati con fat 32, non venendo visti da dos e windows 3.1, non rischiavo di crearvi dei casini.
 
alanza ha scritto:
Bello !
Ho una domanda da fare, che mi è stata posta da un collega di recente: è possibile far girare il DOS su un sistema moderno?
Qualcuno ha mai provato ?
Sarebbe interessante vedere come girano le vecchie applicazioni DOS (Wordstar, ad esempio) su una macchina migliaia di volte più potente...
Ciao !
Esattamente come su un 486... :D Il dos non sfrutta nulla della potenza dei nuovi pc...
 
roddy ha scritto:
Esattamente come su un 486... :D Il dos non sfrutta nulla della potenza dei nuovi pc...
...e per quanto riguarda la velocità? Mi spiego: ai tempi del 486 utilizzavo Autocad 10, ed era lentissimo nell'eseguire le operazioni di rendering in 3d.
Magari oggi si riesce a fare le stesse operazioni in tempo reale, pur restando nei limiti dei 640 kb di memoria (+ i vari memory manager) e della FAT16, magari sfruttando la memoria in eccesso come un hard disk "virtuale".
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso