Installazione di XP su scheda madre INTEL DP55WG

AcquaVerde

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Novembre 2008
Messaggi
96
Ho un nuovo pc, appena assemblato.
La scheda madre INTEL DP55 WG , ha solo porte usb, e nessuna vecchia porta ps2(quella tonda).
Quando cerco di installare winXp , arriva alla schermata in cui si deve confermare l'installazione, la tastiera perde la sua connessione, poichè è in USB, e io non sono in grado di installare il sistema operativo.
Ho provato con un 'altra tastiera, ma il risultato è uguale.
Come posso fare?
Premetto che tutto il pc assemblato, è nuovo , e tutti in pezzi sono in garanzia
 
Hai provato a cercare su google se INTEL DP55 WG è supportata su XP come driver...sembrerebbero appunto driver della scheda madre.
Suppongo anche mouse USB non funzioni (magari basta un clic)...
Esiste anche la tastiera su schermo ma quello è un passo successivo cioè dopo che il Sistema Operativo si è installato, idem potresti anche prendere il controllo da remoto con altro PC ma sempre dopo il setup del Sistema Operativo
Ciao
 
AcquaVerde ha scritto:
Ho un nuovo pc, appena assemblato.
La scheda madre INTEL DP55 WG , ha solo porte usb, e nessuna vecchia porta ps2(quella tonda).
Quando cerco di installare winXp , arriva alla schermata in cui si deve confermare l'installazione, la tastiera perde la sua connessione, poichè è in USB, e io non sono in grado di installare il sistema operativo.
Ho provato con un 'altra tastiera, ma il risultato è uguale.
Come posso fare?
Premetto che tutto il pc assemblato, è nuovo , e tutti in pezzi sono in garanzia


Sul sito della Intel la scheda risulta compatibile con Windows XP. Tanto tempo fa, ricordo di aver avuto un problema simile con il CD di Windows XP originale, la release iniziale del 2001, senza nessun Service Pack incluso. Ho usato un CD di XP con il Service Pack 2 incluso ed ero riuscito finalmente ad installare XP. Magari può essere anche il tuo caso. Fai una verifica anche nel BIOS, accertati che nei settaggi USB sia abilitato qualcosa come LEGACY o simile. Come ultima risorsa, accertati di avere una tastiera/mouse della Microsoft.
L'ultimo BIOS disponibile risulta la versione KGIBX10J.86A
Sempre nel BIOS, imposta il sistema operativo come Plug'n'Play. Abilita TUTTE le funzioni ACPI, come modalità di risparmio energia metti la S3 (io ho sempre avuto problemi con la ibernazione).

Sempre dalle caratteristiche della tua scheda madre:

3.5 Legacy USB Support
Legacy USB support enables USB devices to be used even when the operating
system’s USB drivers are not yet available. Legacy USB support is used to access the
BIOS Setup program, and to install an operating system that supports USB. By
default, Legacy USB support is set to Enabled.
Legacy USB support operates as follows:
1. When you apply power to the computer, legacy support is disabled.
2. POST begins.
3. Legacy USB support is enabled by the BIOS allowing you to use a USB keyboard to
enter and configure the BIOS Setup program and the maintenance menu.
4. POST completes.
5. The operating system loads. While the operating system is loading, USB
keyboards and mice are recognized and may be used to configure the operating
system. (Keyboards and mice are not recognized during this period if Legacy USB
support was set to Disabled in the BIOS Setup program.)
6. After the operating system loads the USB drivers, all legacy and non-legacy USB
devices are recognized by the operating system, and Legacy USB support from the
BIOS is no longer used.
 
@AcquaVerde Se riesci ad entrare nel bios non vedo dove sia il problema; segui le istruzioni dal libretto della scheda madre riportate sopra da rio9210. ;)
 
"Sempre nel BIOS, imposta il sistema operativo come Plug'n'Play."

Questo non lo so fare, mi puoi dire i passi giusti per eseguirlo?
Ho cercato anche di installare Ubuntu, ma quando arrivo al passo" 5 di 7" la scritta "AVANTI" diventa grigia e non cliccabile e mi fermo li.
Ubuntu riesco a farlo partire solo da cd , come backtrack.
 
Ho finalmente concluso. Ho telefonato all'assistenza intel, e mi hanno detto che la scheda DP55WG della INTEL, è compatibile dal service pack 2 in poi di xp, e NON è compatibile con UBUNTU e Linux.
Ho risolto con il service pack 3.
Potete chiudere grazie
 
Indietro
Alto Basso