installazione impianto con simba 201

zabb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
2.053
Località
FIRENZE
Ciao a tutti, parto col dire che non sono esperto dell'argomento e giungo quindi al quesito.
Ho tirato giù dalla soffitta un simba 201 che adesso vorrei installare nella mia casa in campagna dove devo realizzare un impianto da zero.

Praticamente ho la parabola, il nuovo illuminatore e mi manca di fissarla.

La parabola ha conservato dal precedente uso l'elevazione per hotbird devo solo a questo punto trovare il satellite ruotando a destra e sinistra nella nuova posizione.
Ma a questo punto dato che nemmeno conosco il decoder e come si fa, volevo sapere, come devo fare durante il puntamento a vedere se becco il satellite?? devo tenere un canale in particolare acceso? una qualche finestra del menu?
al momento qui a casa mia gli ho fatto l'aggiornamento canali.
fatemi sapere che gli devo fare

grazie a tutti
 
Per installare l'antenna la procedura è quella standard per qualsiasi satellite.

Devi fissare la staffa della parabola curando che sia più a piombo possibile.

Se l'elevazione è già impostata devi solo fissarla e posizionarla a 13 gradi est, dove è posizionato hotbird.
Quindi munisciti di una bussola e fai in modo di leggere il sud come se fossero zero gradi, poi sposti la parabola verso est di 13 gradi.

E chiaro che il decoder deve essere acceso e con l'antenna collegata all'LNB.

Entra nel menu installazione e premi Ok, vai nel menu dei satelliti e setti il satellite hotbird, successivamente setti l'antenna, nel nostro caso cavo visto che hai un solo satellite, dai ancora ok e si visualizzarà una maschera dove vedi il satellite e la parabola, in basso la potenza del segnale, se già è posizionato in maniera corretta vedrai scorrere un flusso grafico tra satellite ed antenna.

Altrimenti sposti piano piano la parabola <-> fino ad avere il massimo segnale.

Se hai la possibilità di portare tutto su e meglio, cioè decoder ed una tv piccola 14 pollici.

Divesamente, o ti fai aitare da qualcuno o compri un satfinder(costo circa 10 euro) che va messo in serie tra LNB e decoder, è uno strumento analogico con una lancetta su una scala graduata, questi ti consente di fare il puntamento esatto ottenendo il maggior segnale quando sei centrato sul satellite.

ciao
 
ti ringrazio, mi hai detto quanto mi serviva!!!
fortunatamente ho una finestrella che mi fa accedere da una camera al palo dell'antenna tv dove ho già visto posso fissare la padella.
in settimana vado e provo ;)

grazie
 
grazie, mi sono accorto che sulle istruzioni del decoder che ho ritrovato è scritto tutto :eusa_wall:

grazie comunque!!

una domanda tecnico-tattica,

nel punto in cui vorrei mettere la parabola, potrebbe presentarsi un problemino (già ho visto la volta scorsa appena la provavo ad occhio con lnb rotto) infatti nel punto in cui la vorrei fissare (palo antenna tv) c'è molto vicino un muro e parte del tetto (questo è il vero problema), il palo è discostato tanto da permettermi, almeno ad occhio, di puntare la parabola senza che il bordo della padella vada a toccare il tetto che esce in fuori.
ma se si rendesse necessario spostarsi un poco a sinistra, non sarebbe possibile perchè trovo un pezzetto di tetto, un 20 cm di roba in altezza che rompe di mezzo.
quindi volevo capire se era possibile ritagliare in qualche modo un pezzettino di padella per farla orientare correttamente, non penso vi siano problemi dato che eventualmente sarebbe minima la cosa.

allego qualche foto perchè non so se avete capito qualcosa :D

 
Ultima modifica:
allora, tornato sul posto oggi... mi sono reso conto che ho ciccato in pieno :D
il problema era diverso... cmq diciamo che a mano sul tetto riuscivo a raggiungere un 65 % di potenza di segnale...
ma nel punto in cui vorrei metterla per un motivo o per l'altro ho trovato massimo il 15-30%... comunque dato che è instabilissimo ed è difficoltoso metterlo perchè è il palo dell'antenna che rompe!! batte sulla parte superiore dell'antenna e non fa raggiungere l'inclinazione desiderata (su-giù)... quindi la metterò in un altro punto in cui di questi problemi non ce ne sono!!

a questo punto volevo capire a quanto ammonta una potenza su cui poter contare, c'è da dire che oggi era una giornata nuovolosa (nuvoloni neri) magari influsisce anche minimamente.
 
Puoi risolvere mettendo una staffa da palo e lasciare la parabola sul palo Tv, così da distanziarla sufficientemente per l'elevazione di Hotbird ed anche dal muro dove toppa:D.

E' necessario, come su detto, che il palo sia a piombo.

La potenza del segnale dipende dalla grandezza della parabola, però tieni presente che con una parabola da 60 cm ed un puntamento corretto dovresti avere almeno un 75-80% di seganle, quindi se occorre fare qualche ritocco sull'elevazione, dopo aver puntato a 13 gradi est, fallo.

Questo necessita ad ogni installazione perchè le condizioni variano sempre, bastano alcuni millimetri di differnza per cambiare tutto il puntamento.


ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Puoi risolvere mettendo una staffa da palo e lasciare la parabola sul palo Tv, così da distanziarla sufficientemente per l'elevazione di Hotbird.

E' necessario, come su detto, che il palo sia a piombo.

La potenza del segnale dipende dalla grandezza della parabola, però tieni presente che con una parabola da 60 cm ed un puntamento corretto dovresti avere almeno un 75-80% di seganle, quindi se occorre fare qualche ritocco sull'elevazione, dopo aver puntato a 13 gradi est, fallo.

Questo necessita ad ogni installazione perchè le condizioni varia sempre.


ciao

adesso appena torno vedo!!
tieni conto che oggi ho fatto tutto ad occhio :D senza bussola, senza niente... io penso che l'elevazione sia giusta cosi come fu messa quando usavo la parabola.
ho anche il dubbio che il palo dell'antenna tv non sia a piombo!!
ed inltre non so se il punto dove andrebbe messa, o meglio l'angolazione orizzontale dei 13° faccia rivolgere troppo verso il muro, dato che siamo attaccati praticamente non vorrei che li ricevesse peggio. infatti in quel punto muovendomi ho trovato solo una potenza di 25-30 mentre a mano sul tetto più esposto al cielo ho trovato valori più elevati... per questo taglierei la testa al toro mettendola su un altro palo!
 
Fai la scelta migliore ..., se il palo non è a piombo devi agire necessariamente sull'elevazione.... così da compensare la differenza, ed ache sull'inclinazione dell'Lnb rispetto alla sua perpendicolare verso il piano terra.

Se metti un altro palo e fai tuto ex novo forse riesci con + agevolezza... però, penso, come su detto, che se metti una staffa a/da palo, cio' parabola > palo puoi riuscire ad ottenere valori di segnale abbastanza soddisfacenti perchè ti consente di regolarla sia in elevazione che in azmut.

ciao
 
la staffa da palo sarebbe questa?
http://www.skystarita.com/guide/faq_stab/200582120451_3.jpg

adesso valuto bene le cose, ieri come detto era parecchio scomodo stare lassu sul tetto senza bussola, senza livella, con i nuvoloni ed il vento, ad occhio...
insomma adesso vedrò se riprovare a metterla lassu, cosa migliore per vari motivi oppure metterla in cima al terrazzo su un palo più grande e più agevole.

ma avendo il tv che ti mostra il segnale, il satfinder mica serve no?

poi per quanto riguarda il posizionamento dell'lnb ho semplicemente messo il nuovo al posto del vecchi, facendo andare a battuta con il supporto la parte grossa (la punta) dellìilluminatore, non so se debba fare altre operazioni circa la sua posizione
 
Ultima modifica:
No...:D quello è un motore per girare la parabola sui diversi satelliti posizonati sulla volta celeste.

Ti consiglio di rifare tutto il puntamento sia in elevazione che in azmut perchè il vecchio non è più valido, le condizioni variano sempre.

L'illuminatore va bene come lo hai messo, quello non cambia posizione è obbligato.

La staffa a palo te la posto in allegato.

ciao
 
Indietro
Alto Basso