Installazione MySkyHD - divisione responsabilità tra abbonato e Sky

fab63

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Ottobre 2010
Messaggi
42
Oggi il tecnico Sky non ha portato a termine l’installazione di MySky HD in quanto ha ritenuto impossibile fare la seconda calata, a causa, a suo dire, della dimensione ridotta del condotto.
Le soluzioni che mi ha prospettato sono state le seguenti:
1) Installazione del decoder con la sola funzione di rec in diretta - scartata in quanto necessito di quella programmata essendo spesso fuori casa.
2) Chiamare a mie spese un antennista che provi a fare lui la seconda calata, magari sfilando l'attuale cavo (che miscela sat e dtt tra l'altro), ed installando 2 cavi più piccoli, con cambio del multiswitch esterno attuale a 4 porte (in quanto tutte occupate) con uno a 6 porte. Intuisco che tra manodopera e materiale, tale intervento sarà di qualche centinaio di euro!
3) Sempre a mie spese installare un SCR nella colonnina esterna dove risiede lo switch (attualmente con 4 porte occupate) e cablaggio relativo (l’SCR lo poteva fornire lui al costo di 99 Euro). Deduco una spesa di poco inferiore a quella del punto 2)

Siccome, offerta attuale a parte, il costo riservato all'installazione, attivazione e comodato d’uso, è pari a 159 + 30 + 29 Euro, è secondo voi corretto quanto affermato?

Non esiste una soluzione più semplice, che magari non consenta le 2 rec simultanee programmate ma solo una?

Perche sky non ha previsto un semplice decoder satellitare con 1 solo ingresso (e 1 sola rec alla volta) come un normale bluray / dvd recorder?

Grazie a tutti.
 
1) guarda che registrazione in diretta si intende la registrazione di un solo evento siccome come qualcuno ha testimoniato...se si tiene un tuner senza segnale (senza cavo inserito) spesso le registrazioni vanno fallite, è meglio mettere un T per far arrivare almeno un segnale a entrambi i tuner. ad ogni modo non ho ancora capito se tutti i myskyHD in giro non abbiano problemi con questa soluzione.
 
A mia domanda precisa in merito, ha risposto che era possibile solo premendo rec e pausa, non programmata. è per questo motivo che non l'ho preso ...
 
Non ti ha detto una bugia, quello è il modo per effettuare una registrazione sicura al 100% mentre programmando le registrazioni queste avvengono casualmente su uno dei due tuner quindi hai il 50% di probabilità che la registrazione fallisca.
 
Ma con la "T" suggerita prima si risolve il problema? Tra l'altro mi sembra che, con scelta commerciale discutibile, SKY, oltre a prolungare l'offferta che era in scadenza il 5 Novembre, ha anche esteso il package 29 Euro a fine Maggio !!!
 
lascia stare il T...è come avere un cavallo zoppo..anzi tieniti lo skyhd normale, o chiedi in condominio se puoi mettere una parabola tua nel terrazzo, io ringrazio dio di non avere impianto centralizzato!!!, visti tutti i problemi che avete con tali impianti!
 
il T è un cane zoppo ma funziona (almeno così qualcuno mi pare abbia scritto) e consente di fare quasi tutto. se i canali sono sullo stesso range di frequenze puoi persino registrare 2 eventi.

cmq i centralizzati non sempre sono inadatti al mysky. certo è che trovare un istallatore che coi prezzi di sky abbia voglia di convertirlo è un impresa...e cmq si deve passare da una riunione di condominio
 
Burchio ha scritto:
cmq i centralizzati non sempre sono inadatti al mysky. certo è che trovare un istallatore che coi prezzi di sky abbia voglia di convertirlo è un impresa...e cmq si deve passare da una riunione di condominio

Quali sono i centralizzati adatti al Mysky? Bisogna prevedere 2 uscite per appartamento oppure un multiswitch SCR per ogni appartamento?
 
Io posso riportare la mia esperienza, appunto. L'installatore era solo uno. Tirare un secondo cavo in condotti non certo agevoli necessita almeno due persone (e forse qualche ora di lavoro). Tra l'altro, la matassa di cavo che si era portato era, a mio avviso, insufficiente. Quindi anche avesse provato, non gli sarebbe bastata (penso che ci sarebbero voluti 20/25 m).
Confermo che SKY da poco agli installatori (ho un amico che si è rifiutato di lavorare con loro).
Può anche darsi che alcuni lo facciano per "marcare l'uscita" ma poi non si avventurano in lavori impegnativi.
Il problema è che il messaggio "fiorellano" è troppo esplicito e non tiene conto che poi molte volte tutto quello reclamizzato non è poi attuabile.
Forse conviene aspettare. Prima o poi SKY calcolerà quanti clienti perde o non acquista con tutte queste difficoltà e prenderà rimedi (magari un'offerta scontata senza MyskyHD, un MySkyHD con un solo ingresso, etc.).
 
Indietro
Alto Basso