Installazione MySKYHD e LNB a 4 uscite già esistente

giannifalko

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2004
Messaggi
185
Salve ho deciso di passare al Myskyhd. A giorni dovrebbe arrivare il tecnico.
il mio impianto è già dotato di un lnb a 4 uscite di cui, fino a adesso ho sfruttato solo 2 uscite per servire 2 televisori.
Quando arriva il tecnico, posso proporre di istallare il myskyhd con 2 calate e quindi conservare lnb a 4 uscite?
La seconda calata si paga a parte? (Forse occorre un cavo lungo 35 metri)!
Inoltre per il secondo cavo occorre fare un buco nel muro.
Il tecnico potrà o vorrà farlo?
Che dite?
Grazie se rispondete.
 
giannifalko ha scritto:
Salve ho deciso di passare al Myskyhd. A giorni dovrebbe arrivare il tecnico.
il mio impianto è già dotato di un lnb a 4 uscite di cui, fino a adesso ho sfruttato solo 2 uscite per servire 2 televisori.
Quando arriva il tecnico, posso proporre di istallare il myskyhd con 2 calate e quindi conservare lnb a 4 uscite?
Si,nessun problema.
giannifalko ha scritto:
La seconda calata si paga a parte? (Forse occorre un cavo lungo 35 metri)!
La Seconda Calata ha un costo extra di 40€ nel caso di posa sotto traccia, gratuita se a vista ma non deve eccedere, se non erro, i 20mt.
giannifalko ha scritto:
Inoltre per il secondo cavo occorre fare un buco nel muro.
Il tecnico potrà o vorrà farlo?
Che dite?
Come x le precedenti risposte dipende sempre dalla professionalità dell'Installatore
giannifalko ha scritto:
Grazie se rispondete.
Invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Si,nessun problema.

La Seconda Calata ha un costo extra di 40€ nel caso di posa sotto traccia, gratuita se a vista ma non deve eccedere, se non erro, i 20mt.

Come x le precedenti risposte dipende sempre dalla professionalità dell'Installatore

Invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni!

Paolo
Grazie per la risposta.
beh il secondo cavo va collocato all'esterno come il primo.
Potrei farlo anch'io. L'unico problema e trovare una punta per trapano abbastanza lunga per fare il buco!
 
giannifalko ha scritto:
Grazie per la risposta.
beh il secondo cavo va collocato all'esterno come il primo.
Potrei farlo anch'io. L'unico problema e trovare una punta per trapano abbastanza lunga per fare il buco!

bisogna vedere quanto ti costano il cavo in +...e crdo che l'istallatore te lo possa dire quando ti chiama per l'appuntamento. sempre nella solita chiamata conviene dirgli anche del muro grosso per evitare che venga col trapano a mano:lol:
 
Se hai già due cavi non serve passare altri cavi ma montare un lnb scr.
Puoi usare l'uscita scr per il my sky e la legacy per l'altro decoder.
Il tutto è già compreso nel costo di adesione all'offerta my sky. Inoltre avresti la possibilità di collegare ulteriori due decoder all'SCR
 
enricoemme ha scritto:
Se hai già due cavi non serve passare altri cavi ma montare un lnb scr.
Puoi usare l'uscita scr per il my sky e la legacy per l'altro decoder.
Il tutto è già compreso nel costo di adesione all'offerta my sky. Inoltre avresti la possibilità di collegare ulteriori due decoder all'SCR
Scusa, se ho capito bene potrei anche far cambiare il mio LNB dual feed a 4 uscite con un lnb scr! Con LNB SCR potrei comunque collegare, oltre al myskyhd che richiede due uscite, altri tre decoder?
Però perderei il dual feed, anche se in questo momento su astra non c'è molto da vedere!
Cosa consigliate?
Quando viene il tecnico (forse Lunedì) voglio essere deciso su cosa richiedere.
Oggi l'ho sentito telefonicamente e ha detto che non ci sono problemi per la seconda calata e per il foro nel muro, Certamente non ho parlato se è necessario pagare un extra!
 
il my sky non gestisce il dual feed quindi potresti mantenere astra sul secondo decoder usando l'uscita legacy e sul my sky l'uscita scr.
Tieni presente che per sky ora lo standard è la fornitura dell'scr e non il quad sia come prima installazione o adeguamento.
Con l'scr puoi collegare 1 mysky e altri due decoder che gestiscono lscr e uno sulla legacy.
Se invece vuoi farti passare un altro cavo all'installatore non devi niente se il cavo è in facciata e non passa in canalizzazioni.
 
enricoemme ha scritto:
il my sky non gestisce il dual feed quindi potresti mantenere astra sul secondo decoder usando l'uscita legacy e sul my sky l'uscita scr.
Tieni presente che per sky ora lo standard è la fornitura dell'scr e non il quad sia come prima installazione o adeguamento.
Con l'scr puoi collegare 1 mysky e altri due decoder che gestiscono lscr e uno sulla legacy.
Se invece vuoi farti passare un altro cavo all'installatore non devi niente se il cavo è in facciata e non passa in canalizzazioni.
Allora cosa mi consigli? Meglio sostituire l'attuale dual feed a quattro uscite con l'SCR?
Grazie per l'aiuto!
 
devi fare la grande scelta...abbandonare astra oppure no!

se non abbandoni astra il lavoro è leggermente + complesso. è un dual feed che comprende due LNB distinti uniti da una piccola staffa?
 
Burchio ha scritto:
devi fare la grande scelta...abbandonare astra oppure no!

se non abbandoni astra il lavoro è leggermente + complesso. è un dual feed che comprende due LNB distinti uniti da una piccola staffa?
E' un dual feed monoblocco a 4 uscite!
Però stavo pensando una cosa.
Chiedo a voi più esperti se domani quando viene il tecnico decido di far sostituire l'attuale lnb dual feed a 4 uscite con quello di SKY SCR (che dovrebbe avere due uscite di cui una standard), poi posso cambiare idea rimettendo lnb vecchio dual feed e facendo la seconda calata? Il decoder MYSKYHD funzionerebbe ugualmente? Infatti per adesso l'impianto satellitare dovrebbe servire solo due televisori di cui uno con decoder standard non scr.
Grazie.
 
sei già fortunato che fino ad oggi hai visto qualcosa...

puoi avere myskyHD pienamente funzionante, e una seconda postazione con un decoder non sky per vedere hotbird e astra devi procedere così.

il principio è che a myskyHD non deve arrivare il segnale di astra.

togli il tuo LNB(purtroppo non è riutilizzabile)
al posto di quello metti l'LNB SCR che però deve avere un uscita scr(che ci colleghi l'attuale cavo che va dentro il mysky) e una uscita universale. ti occorre un secondo LNB collegato al primo con una piccola staffa e ti occorre un diseq. un cavetto va collegato dal secondo LNB al diseq, un altro cavetto deve andare dall'LNB SCR(uscita universale) al diseq. per finire una nuova calata collegherà il diseq alla seconda postazione...

tutto questo affare ovviamente non è compreso nell'istallazione.

non puoi usare il tuo dual feed monoblocco xkè su una parabola non ci possono stare 2 lnb che puntano nello stesso punto xkè si fanno ombra

ultima alternativa e una parabola apposita per myskyHD, ma non mi pare il caso
 
Burchio ha scritto:
sei già fortunato che fino ad oggi hai visto qualcosa...

puoi avere myskyHD pienamente funzionante, e una seconda postazione con un decoder non sky per vedere hotbird e astra devi procedere così.

il principio è che a myskyHD non deve arrivare il segnale di astra.

togli il tuo LNB(purtroppo non è riutilizzabile)
al posto di quello metti l'LNB SCR che però deve avere un uscita scr(che ci colleghi l'attuale cavo che va dentro il mysky) e una uscita universale. ti occorre un secondo LNB collegato al primo con una piccola staffa e ti occorre un diseq. un cavetto va collegato dal secondo LNB al diseq, un altro cavetto deve andare dall'LNB SCR(uscita universale) al diseq. per finire una nuova calata collegherà il diseq alla seconda postazione...

tutto questo affare ovviamente non è compreso nell'istallazione.

non puoi usare il tuo dual feed monoblocco xkè su una parabola non ci possono stare 2 lnb che puntano nello stesso punto xkè si fanno ombra

ultima alternativa e una parabola apposita per myskyHD, ma non mi pare il caso
La cosa che vorrei, non tanto vedere astra, quando riservarmi la possibilità di collegare un domani un terzo decoder con televisore in un'altra stanza, sempre all'uscita universale. Semmai è possibile sdoppiare il segnale sull'uscita universale, accettando di non utilizzare contemporaneamente? Per questo un paio di anni fa optavo per un lnb a 4 uscite.
 
si.

poi considera anche che dal cavo SCR puoi, con dei decoder compatibili decriptare fino a 4 segnali diversi(2 dei quali usati da mysky) sdoppiando il cavo in casa invece che sul tetto
 
Burchio ha scritto:
si.

poi considera anche che dal cavo SCR puoi, con dei decoder compatibili decriptare fino a 4 segnali diversi(2 dei quali usati da mysky) sdoppiando il cavo in casa invece che sul tetto
Si, infatti sto pensando di prendere un decoder compatibile con TIVUSAT, tipo ts9010hd di telesistem da affiancare al myskyhd. In questo caso sarebbe necessario utilizzare un splitter a 3 uscite, mentre pare che i tecnici sky mettono per il myskyhd un splitter a due uscite.
Proverò a chiedere se mettono quello a tre, altrimenti vedrò se posso comprarlo .
Grazie per l'aiuto.
 
giannifalko ha scritto:
Si, infatti sto pensando di prendere un decoder compatibile con TIVUSAT, tipo ts9010hd di telesistem da affiancare al myskyhd. In questo caso sarebbe necessario utilizzare un splitter a 3 uscite, mentre pare che i tecnici sky mettono per il myskyhd un splitter a due uscite.
Proverò a chiedere se mettono quello a tre, altrimenti vedrò se posso comprarlo .
Grazie per l'aiuto.

se ti danno il myskyHD con una sola presa scart lo splitter non serve magari puoi fartelo lasciare quello a 2 uscite e usarlo quando comprerai l'altro decoder. cmq lo splitter costa pochissimo
 
Burchio ha scritto:
se ti danno il myskyHD con una sola presa scart lo splitter non serve magari puoi fartelo lasciare quello a 2 uscite e usarlo quando comprerai l'altro decoder. cmq lo splitter costa pochissimo

Scusa ma ero convinto che con lnb scr fosse comunque necessario lo splitter per poter mettere i due cavi del myskyHd!
 
a quanto pare no. infatti l'scr funziona xkè insieme al segnale viene inviato anche un codice. tale codice viene letto dal decoder e non dallo splitter
 
Indietro
Alto Basso