Installazione myskyhd in condominio.

francesdan

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Giugno 2003
Messaggi
41
Salve a tutti. Sono Francesco. Vi seguo spesso e trovo in voi "tecnici" persone molto competenti.
Sono costretto ad aprire una nuova discussione.. e mi scuso... perchè da profano quale sono, non riesco molto ad orientarmi.
Vengo al dunque. Sarei interessato ad installare myskyhd.. Abito in condominio con impianto multiswitch e nel mio appartamento arriva un solo cavo sat. Purtroppo per problemi di canalina piccola e di mobilio (l'uscita del cavo mi arriva da un foro fatto nel mobile del soggiorno e pertanto non posso accedere alla scatola di accesso) posso solo utilizzare quel cavo, anche se so ce ne vorrebbero due.
Chiamando Sky, mi è stato detto che il tecnico potrà risolvere il problema installando in casa dietro il decoder, un convertitore scr che sdoppierà il segnale.
Vi chiedo... è veramente così semplice? Riesco comunque ad usufruire di tutte le potenzialità e funzioni del mysky? Non perdo in qualità del segnale?
Vi ringrazio in anticipo e vi saluto.
 
nn credo sarà semplice...cmq se chiami l'antennista lui potrà verificare se nel multiswitch condominiale non ci fosse per caso una uscita inutilizzata e se non fsse possibile far arrivare in qualche maniera il secondo cavo in casa tua

oppure dopo aver consultato tutti(riunione) potrebbero convertire il multiswitch in multiswitch SCR

mysky con un solo cavo io lo sconsiglio, ma in tanti lo usano...il nocciolo è riuscire a trovare un istallatore che ti lasci mysky anche se hai un solo cavo che nn è poi così facile come si crede...poichè sky ha ultimamente dato una strigliata a chi installa con un solo cavo
 
Scusami, ma perchè sconsigli mysky con un solo cavo? ci sono delle limitazioni al servizio o al segnale? E' stato lo stesso operatore sky a propormi il convertitore scr in casa dietro il decoder..
Sempre grazie.
 
io intendo un solo cavo senza scr ovviamente.

con un solo cavo il decoder riceve un solo senglae mentre per funzionare bene ne servono 2.

con un solo cavo nn potrai registrare 2 eventi o registrare e vedere un evento live. e potresti trovarti delle registrazioni fallite anche a decoder spento solo xkè il tuner col cavo...è occupato a fare altro o anche solo inceppato(capita).
 
Premetto che sono un po' duro e molto ignorante in materia... Ma se sky mi dice che installa un aggeggino in casa dietro il decoder (da loro chiamato convertitore scr...) dal quale partono due cavi che sdoppiano il segnale, il problema non viene risolto? Oppure oltre che in casa bisogna intervenire anche sull'impianto condominiale? Oppure ho capito male io?
Chiedo venia in anticipo.
 
l'scr per poter essere usato in casa...necessità che a monte ci sia un lnb scr o un multiswitch scr. nn so cosa comporti ma presumo una modifica all'impianto condominiale. per saperlo devi trovare un installatore competente che ti spieghi tutto
 
anche io sono più o meno nella tua stessa situazione, ho un impianto multiswitch condominiale. Ho richiesto myskyhd a inizio settimana e sono in attesa della chiamata del tecnico per l'installazione.

Io non ho i tuoi problemi per quanto riguarda il singolo cavo, il secondo dovrebbe passare tranquillamente nella canalina, ma sul pianerottolo c'è un multiswitch a 6 uscite per 6 appartamenti (dove attualmente sono collegato solo io). Leggendo un po' qui/altrove, il tecnico (spazio permettendo nella scatola sul pianerottolo) dovrebbe poter mettere un multiswitch scr in cascata a quello già presente.
Quest'ultimo ha una singola uscita, dove andrebbe collegato il tuo/mio cavo (al posto di dove è ora), e grazie alla tecnologia scr dovrebbe permettere di gestire fino a 4 decoder scr con uno sdroppiatore in appartamento vicino al decoder.

Io se riesco cercherò di farmi montare questa soluzione che, a quanto ho letto, risulta trasparente per gli altri condomini e soprattutto evita di "fregare" attacchi del multiswitch. L'alternativa nel mio caso è agganciarmi a una delle prese libere e se mai tutti i miei vicini vorranno avere il sat, sostituire il multiswitch attuale con uno a più porte.

Se non hai fretta ti faccio sapere come va a finire con me, a breve dovrebbero venire a mondarmelo mi auguro ;)
 
l'ultima cosa è la migliore, ed è il mio caso; parabola condominiale installata da me a 4 uscite, le ho occupate tutte io, e se gli altri vogliono attaccarsi al satellite pagano la modifica e si fanno mettere l'lbn a otto uscite. Ma le MIE prese sono mie, mi dispiace. Anche perchè i materiali li ho pagati io.
 
@_dan_
Direi che il tuo caso è molto simile al mio. Il multiswitch sul pianerottolo ha dieci uscite e serve dieci alloggi. Probabilmente un paio sono libere e potrei utilizzarne una (ammesso di riuscire a far passare un altro cavo)... ma tutto ciò non mi sembra corretto nei confronti degli altri condomini. Propenderei anch'io per la tua soluzione. Fammi sapere come è andata... grazie in anticipo.
 
Burchio ha scritto:
l'scr per poter essere usato in casa...necessità che a monte ci sia un lnb scr o un multiswitch scr. nn so cosa comporti ma presumo una modifica all'impianto condominiale. per saperlo devi trovare un installatore competente che ti spieghi tutto
quoto Burchio per dirti che come al solito hai trovato al call center di Sky il classico incompetente. Dietro al decoder puoi mettere un semplice sdoppiatore che nulla ti risolve e non un scr se non hai una fonte scr già a monte. Nel caso quindi va semmai messo un multiswitch scr al posto di quello esistente. Giustamente tu che ti sei definito non esperto hai considerato l'informazione del call-center come verità assoluta, il guaio invece è che capitano spesso dei perfetti ignoranti in materia il cui unico scopo è far sottoscrivere contratti.
 
A questo punto però mi chiedo... E' possibile parlare in Sky con qualche tecnico competente? Posso avere il mysky oppure no?
Per il momento resto in attesa...
 
beh...per cercare competenza...ti consiglio di andare sul sito...e cercare gli skySERVICE vicini a casa tua(se non ne trovi usa la ricerca avanzata così selezioni la città e escono fuori tutti). lo chiami o ti ci rechi e spighi il tutto.

99 su 100 sarà lui che verrà a metterti mysky e così sai già se si può fare. (se vedi che non sa cosa dirti...è un dramma).

te ne vai e poi fai la richiesta a sky di myskyHD...lui poi ti chiamerà per l'appuntamento e viene. se è fattibile te lo fa...se non è fattibile se ne va GRATIS (mentre se tu vai nel suo negozio e gli chiedi un sopralluogo...vuole i soldi)
 
Ieri è venuto il tecnico per l'installazione. Alla fine per fortuna ha trovato delle prese libere sul multiswitch del mio piano e ha utilizzato una di quelle.

In ogni caso ho chiesto e mi ha confermato che se non ce ne fossero possono mettere in cascata a quello sul piano un ulteriore multiswitch (scr o normale) senza complicazioni. L'unica rottura è che chiaramente deve avere l'ok dell'amministratore perchè l'impianto è condominiale. Mi ha detto che è compreso nell'installazione, anche se sul foglio che ho firmato ho visto che si parlava di 99 euro per multiswitch scr, magari informati al callcenter.

Davvero una figata mysky comunque, mi hanno montato l'ultimo pace (865 mi pare) che è poco più grande del 830 hd che avevo. L'unica cosa forse è hd un pelino rumoroso quando registra, ma quanto quello su un pc, con tv accesso non si sente, se si passa vicino in silenzio si però.
 
Burchio ha scritto:
oppure dopo aver consultato tutti(riunione) ...
Secondo me la riunione non serve: visto che si tratta di una modifica sul proprio cavo e non sull'impianto che serve gli altri condomini, secondo me basta la comunicazione all'amministratore, ovviamente ricordando che ci si assume ogni onere in caso di problemi ;)
 
_dan_ ha scritto:
Ieri è venuto il tecnico per l'installazione. Alla fine per fortuna ha trovato delle prese libere sul multiswitch del mio piano e ha utilizzato una di quelle.

In ogni caso ho chiesto e mi ha confermato che se non ce ne fossero possono mettere in cascata a quello sul piano un ulteriore multiswitch (scr o normale) senza complicazioni. L'unica rottura è che chiaramente deve avere l'ok dell'amministratore perchè l'impianto è condominiale. Mi ha detto che è compreso nell'installazione, anche se sul foglio che ho firmato ho visto che si parlava di 99 euro per multiswitch scr, magari informati al callcenter.

Davvero una figata mysky comunque, mi hanno montato l'ultimo pace (865 mi pare) che è poco più grande del 830 hd che avevo. L'unica cosa forse è hd un pelino rumoroso quando registra, ma quanto quello su un pc, con tv accesso non si sente, se si passa vicino in silenzio si però.

l'865 come fa ad essere rumoroso in registrazione? il mio non si sente nemmeno vicino vicino..
 
blino ha scritto:
Secondo me la riunione non serve: visto che si tratta di una modifica sul proprio cavo e non sull'impianto che serve gli altri condomini, secondo me basta la comunicazione all'amministratore, ovviamente ricordando che ci si assume ogni onere in caso di problemi ;)
ma n o che non serve! noi abbiamo solo detto all'admin di sky e fra l'altro ci ha risposto: fate come vi pare!
 
moky78 ha scritto:
l'865 come fa ad essere rumoroso in registrazione? il mio non si sente nemmeno vicino vicino..

senza andare troppo OT, avrò io l'udito fino forse ma ti assicuro che sento la testina quando registra e riproduce anche da distanza divano (circa 2 metri), ovviamente con tv muta. Anche perchè il lettore è tutto pieno di griglie per dissipare il calore quindi penso normale sentire il disco. Per il resto strasoddisfatto.
 
Ringrazio tutti per la collaborazione.
Mi sembra chiaro comunque che senza un secondo cavo che arrivi in casa, il my sky non è installabile. Vedrò che riesco a fare...
 
francesdan ha scritto:
Ringrazio tutti per la collaborazione.
Mi sembra chiaro comunque che senza un secondo cavo che arrivi in casa, il my sky non è installabile. Vedrò che riesco a fare...
Io ho myskyhd con solo un cavo che arriva in casa, vedo tutto registro tutto, 2 per volta ma non posso visualizzare un terzo canale.
Ho dietro al myskyhd un apparecchietto che ha una entrata (per l'unico coassiale che ho) e ne fa uscire due.
Poi forse non ho capito io cosa intendete con "senza un secondo cavo che arrivi in casa, il my sky non è installabile."
Ciao.
 
Forse mi sono espresso male io... Più che non istallabile, probabilmente non permette di fruire di tutte le funzioni...
Mah.. ho comunque richiesto il mysky... vediamo quando arriverà il tecnico che mi dirà...
 
Indietro
Alto Basso