Installazione MySkyHD x2: quanti cavi?

fpsoft

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Luglio 2008
Messaggi
47
Non sono cliente Sky, mi sto affacciando ora al mondo sat, vi chiedo cortesemente alcune informazioni tecniche.

Sto valutando l'acquisto di MySkyHD x2 (in pratica 2 decoder MySkyHD in 2 stanze diverse): quanti cavi sono necessari dalla parabola?

Chiedo questo perché - ipotizzando l'installazione sul tetto - la canalina condominiale è piena (non abbiamo una parabola condominiale): se si potesse risolvere tutto con un solo cavo, sarebbe meglio (potrei sperare di metterlo con un po' di fortuna nella canalina condominale). In realtà non ho necessità di registrare, quindi potrei rinunciare alla funzionalità "MySky" (so che dal 5 luglio il decoder sarà comunque obbligatoriamente con MySky).

Inoltre c'e' qualche modo per mettere tutto sotto traccia? Ovvero una volta portato il cavo (o i cavi) in casa (calata esterna o interna o parabola sul balcone) è possibile evitare di avere cavi sparsi per casa e mettere prese sat nelle 2 stanze? Nelle canaline di casa c'e' spazio per almeno 2 cavi. Tale lavoro lo farebbe sempre l'installatore Sky?

Comprendo che il prezzo non sarà basso, ma in questo momento mi interessa la fattibilità tecnica. Grazie in anticipo.
 
1.mysky x2 non esiste,puoi fare 1 mysky hd e 1 decoder sky hd con multivision.
2.non è vero che dal 5 luglio i decoder saranno x forza mysky
3.x il my sky hd sono richiesti 2 cavi,se poi metti anche multivision i cavi diventano 3,se hai problemi di spazio nelle canaline puoi chiedere all'installatore di montarti l'lnb scr che permette di portare in casa un solo cavo che poi in casa viene diviso in 4 cavi.
4.per mettere sottotraccia farà tutto l'installatore sky per mettere nella stanza dove ci sarà il mysky hd 2 prese sat,mentre nella 2 stanza dove ci starà il decoder classico 1 presa sat.
Spero di essere stato abbastanza chiaro,se hai qualche altro dubbio non esitare a chiedermelo
 
Grazie delle risposte.

Assumendo un'installazione con lnb scr, quindi calata di singolo cavo, con ipotesi pessimistica di cavo "in facciata palazzo" per mancanza spazio nella canalina condominale, poi questo cavo fisicamente che percorso fa in casa?

Ovvero, viene messo "volante" per casa fino alla prima canalina di derivazione o cosa? E per farlo entrare in casa si fa un buco nel muro? Il tecnico sky puo' fare opere murarie di occultamento cavi?

Chiedo scusa per le domande da inesperto, ma mi chiedevo se dovessi abituarmi all'idea di cavi volanti (anche se per pochi centimetri) o è tutto occultabile.

-- edit Vedendo il listino installazione, mi chiedo quale sia la differenza tra "cablatura" e "canalizzazione" (la prima ha un costo superiore).
 
Ultima modifica:
il cavo una volta arrivato in casa va ad uno splitter da dove si ricavano le 4 uscite,se proprio non hai spazio nelle canaline per passare il cavo non so cosa dirti,non sono un muratore.
 
scusate la domanda che potrebbe sembrare stupida ma, mi ha chiamato il tecnico di sky, avendo attivato la nuova promozione ho in usufrutto il decoder mysky hd, ora il tecnico mi ha detto che questo decoder necessita di due cavi direttamente dall'antenna, ora io contattando il mio antennista mi è stato detto che, vivendo in un condominio, mi passa un solo cavo nella canalina, c'è un modo per avere quindi i due cavi e godere di tutte le funzioni del mysky hd?

p.s. considerate che nel mio condominio dove siamo in 4, due hanno già sky hd
 
Ultima modifica:
ovviamente si, se leggi i post precedenti si parla di lnb scr (da un cavo ne ricavi quattro). comunque io pure misi la parabola condominiale.. ma siccome nessuno ha voluto cacciare un euro, le quattro uscite me le sono prese IO..
 
fpsoft ha scritto:
Grazie delle risposte.

Assumendo un'installazione con lnb scr, quindi calata di singolo cavo, con ipotesi pessimistica di cavo "in facciata palazzo" per mancanza spazio nella canalina condominale, poi questo cavo fisicamente che percorso fa in casa?

Ovvero, viene messo "volante" per casa fino alla prima canalina di derivazione o cosa? E per farlo entrare in casa si fa un buco nel muro? Il tecnico sky puo' fare opere murarie di occultamento cavi?

Chiedo scusa per le domande da inesperto, ma mi chiedevo se dovessi abituarmi all'idea di cavi volanti (anche se per pochi centimetri) o è tutto occultabile.

-- edit Vedendo il listino installazione, mi chiedo quale sia la differenza tra "cablatura" e "canalizzazione" (la prima ha un costo superiore).

farai come hanno fatto da me nei brevi tratti in cui il filo non entra nel battiscopa. Lo hano fatto girare in alto sugli stipiti delle porte, mimetizzandolo con il muro.. e ti posso assicurare che se non lo cerchi non lo vedi. Io non ho bisogno di fare buchi nel muro in genere, dalla canalina condominiale c'è già l'apertura. Per il multivision c'è stata un'eccezione, un foro minuscolo perfettamente ricoperto dal cavo.
 
vuoi il mio consiglio?

se siete in 4 e in 3 avete sky, spendete un po di soldi divisi in 4 e fate un impianto unico...

parabola con lnb 4 uscite + antenna per il DTT sul tetto.

2 multiswitch fracarro 5 ingressi passanti 8 uscite miscelate. 1 ogni piano.
oppure 4 multiswitch SCR fracarro, con 5 ingressi passanti e 1 uscita SCR miscelata. ( 1 per ogni famiglia)

così ogni famiglia ha a disposizione 4 cavi, ogniuno dei quali contiene sia sat che DTT, oppure un unico cavo SCR che corrisponde poi ad averne 4.

nella canalina verticale che va da un piano all'altro fino al tetto ci saranno solo 5 cavi, credo meno di quelli che ci sono ora.

poi dovrete, rimanendo in piano, portare 4 cavi distinti (oppure in cavo quad della fracarro che semplifica l'installazione) dentro la vostra abitazione...
o in alternativa (SCR) portarne uno solo con le prese in cascata.

senza SCR puoi collegare gli switch a dei DiseqC per avere fino a 4 satelliti diversi nelle 4 prese, ad esempio per il dual feed astra + HB

anche se spendete un po, alla fine avete un notevole benefit tecnologico
 
Ultima modifica:
nikkisat ha scritto:
3.x il my sky hd sono richiesti 2 cavi,se poi metti anche multivision i cavi diventano 3,se hai problemi di spazio nelle canaline puoi chiedere all'installatore di montarti l'lnb scr che permette di portare in casa un solo cavo che poi in casa viene diviso in 4 cavi.

Sicuro che si possa fare con un solo cavo dal tetto ???
A me, l' installatore ha installato il solo MySkyHD e non il Multivision, perchè secondo lui ci voleva un'altro cavo che passasse dal tetto, dove invece era già pieno. Per la stessa ragione ha installato il MySkyHD senza passare un'altro cavo ma con l' scr e splitter a due vie.

Ciao ciao
 
mrcrowley ha scritto:
Sicuro che si possa fare con un solo cavo dal tetto ???
A me, l' installatore ha installato il solo MySkyHD e non il Multivision, perchè secondo lui ci voleva un'altro cavo che passasse dal tetto, dove invece era già pieno. Per la stessa ragione ha installato il MySkyHD senza passare un'altro cavo ma con l' scr e splitter a due vie.
Con un cavo solo si puo' fare. Io ho MySky HD e Multivision, installati a metà luglio, dove dalla parabola sul tetto scende un solo cavo che poi confluisce nell'scr (messo sul mio balcone) dal quale escono 2 cavi: uno va al Multivision (ovvero al secondo decoder, senza MySky), l'altro va al decoder con il MySky, dietro al quale c'e' un altro piccolo apparecchio (non so cosa sia, sembra un altro scr, forse è uno splitter) dal quale fuoriescono due cavi cortissimi che sono attaccati al MySky.
 
fpsoft ha scritto:
Con un cavo solo si puo' fare. Io ho MySky HD e Multivision, installati a metà luglio, dove dalla parabola sul tetto scende un solo cavo che poi confluisce nell'scr (messo sul mio balcone) dal quale escono 2 cavi: uno va al Multivision (ovvero al secondo decoder, senza MySky), l'altro va al decoder con il MySky, dietro al quale c'e' un altro piccolo apparecchio (non so cosa sia, sembra un altro scr, forse è uno splitter) dal quale fuoriescono due cavi cortissimi che sono attaccati al MySky.

I due cavi cortissimi, e anche più piccoli del singolo, attaccati al MySkyHD ce l'ho anch'io, così come il piccolo apparecchio.
A me però, deve aver installato l'scr direttamente sul tetto, con il risultato che il cavo che può passare è soltanto uno. Quindi niente Multivision.
Ma per l' scr, ci vuole un LNB Scr e poi uno splitter a 4 vie, da poter sistemare internamente alla casa giusto ??? Poi al decoder di MySkyHD ci va un'altro splitter 2 vie, mentre al decoder Multivision va il cavo diretto.
Ho capito bene ??

Ciao, grazie.
 
mrcrowley ha scritto:
A me però, deve aver installato l'scr direttamente sul tetto, con il risultato che il cavo che può passare è soltanto uno. Quindi niente Multivision.
Anche a me voleva mettere l'scr sul tetto (diceva "è più protetto", mah), ho insistito per avere un solo cavo in discesa (comunque esterno, le canaline condominiali sono piene) l'scr ce l'ho quindi sul balcone (è piccolissimo, non dà alcun fastidio).

mrcrowley ha scritto:
Ma per l' scr, ci vuole un LNB Scr e poi uno splitter a 4 vie, da poter sistemare internamente alla casa giusto ??? Poi al decoder di MySkyHD ci va un'altro splitter 2 vie, mentre al decoder Multivision va il cavo diretto.
Ho capito bene ??
Non so entrare nel dettaglio tecnico, ti dico quello che vedo: cavo unico in discesa da parabola, entra nell'scr messo sul balcone da cui escono 2 cavi: un cavo va direttamente al secondo decoder (Multivision), l'altro cavo arriva dietro al MySky dove è stato messo un altro scatolino (ho letto ora cosa c'e' scritto: "2-way splitter") da cui escono i 2 cavi cortissimi (di larghezza uguale al cavo normale) che entrano nel MySky.
 
Ma allora l' scr è a 2 vie o a 4 ??? Dici che ne escono 2 cavi .....

Ciao, grazie.
 
mrcrowley ha scritto:
Ma allora l' scr è a 2 vie o a 4 ??? Dici che ne escono 2 cavi .....
Ho controllato anche l'apparecchietto sul balcone (il singolo cavo che scende dalla parabola entra in questo apparecchietto e ne escono 2): anche quello è un "2-way splitter". Ricapitolando, quindi, ho un solo cavo che scende dalla parabola, finisce in un "2-way splitter" presente sul balcone, ne escono 2 cavi, uno va direttamente al Multivision, l'altro va dietro al MySky dove c'e' un altro "2-way splitter" dal quale fuoriescono i 2 cavi che finiscono nel MySky. Assumo quindi che sulla parabola abbiano montato un lnb scr a 4 uscite, esattamente questo (ho la scatola):

http://www.satelliteserviceitaly.tv/scheda.asp?id=1973

Chiedo scusa se nei post precedenti ho erroneamente detto di avere l'scr sul balcone, ho scoperto adesso che sia sul balcone che dietro il MySky ho 2 splitter (un cavo in entrata e due in uscita), mentre l'scr è nell'lnb (Sasson FRWSCR41M direttamente montato sulla parabola). La sostanza non cambia, il cavo che mi arriva sul balcone - dalla parabola, circa 30 metri di cavo singolo - è uno solo ed ho MySky + Multivision.
 
Ti ringrazio moltissimo. In questa maniera, poteva installare anche a me MySkyHd + Multivision. Avevo il sospetto che non avesse voglia di far passare il cavo in più x il Multivision attraverso le varie scatoline di derivazione.
Ma sei sicuro di poter utilizzare entrambi i decoder allo stesso tempo ? Per un totale di 3 programmi contemporanei ?
Ciao grazie ancora.
 
mrcrowley ha scritto:
Ma sei sicuro di poter utilizzare entrambi i decoder allo stesso tempo ? Per un totale di 3 programmi contemporanei?
Un decoder su un canale e l'altro decoder su un altro canale l'ho provato e funziona. Non credo di aver ancora avuto il caso di registrazione in corso con MySky sul canale "A", visualizzazione dallo stesso decoder del canale "B" e visualizzazione sull'altro decoder del canale "C", appena posso lo provo.

Per inciso, se non ricordo male avevo letto da qualche parte che il tipo di configurazione presente da me poteva introdurre decadimento di qualità: sul MySky HD si vede bene, sul Multivision non saprei valutare in quanto è collegato via scart ad un vecchio tv crt.
 
Richiesta info per predisposizione impianto antenna per MySkyHD + Sky x 2

Salve a tutti voi, è da molto che frequento questo interessantissimo forum, più che altro per attingere info varie, sempre presenti in gran quantità.
Fin'ora ero orientato solamente alla sezione DTT avendo nell'appartamento nel quale risiedo (ancora per poco) solamente l'impianto antenna terrestre.

Essendo in procinto di traslocare ed avendo ancora i muratori che stanno ultimando la ristrutturazione del nuovo appartamento ho pensato di predisporre tutto il necessario, in termini di canalizzazione impianti nelle varie camere, affinchè oltre all'impianto DTT centralizzato fosse distribuito il segnale da una futura (credevo fino a pochi giorni fa) parabola satellitare su balcone di propretà.

Con l'elettricista che ha predisposto il nuovo impianto, quindi, abbiamo fatto in modo che dal balcone dove installerò la parabola partissero 2 corrugati (diam. 20) fino ad una scatola di derivazione da cui poi partono altri 3 corrugati (sempre diam. 20) verso il salotto, la cucina e la cameretta di mio figlio.
Avendo appreso da un amico, prima di approfondire qui la questione, che per MySkyHD era necessario predisporre una doppia connessione abbiamo ritenuto confacente all'esigenza quanto suddetto (il corrugato da 20 può ospitare senza problemi i 2 cavi per ogni stanza), avendo avuto cura di predisporre quindi 3 prese antenna nelle suddette stanze (una per DTT da impianto centralizzato + 2 per MySkyHD da parabola personale).

Il dubbio che ora mi avete instillato è il seguente: quando sottoscriverò nei prossimi giorni la richiesta di adesione ai servizi Sky volevo aprofittare del Multivision (Sky x 2) per avere un decoder separato in salotto e nella camera di mio figlio. Ma in questo caso sono sufficienti al funzionamento del tutto le 2 connessioni antenna predisposte nelle rispettive stanze? Mi pare di aver letto qualche post sopra di una terza connessione per il MV, ma serve? E in caso affermativo, da dove dovrebbe partire questo ulteriore cavo (e dove terminerebbe)? L'elettricista mi parlava di qualcosa (sono un profano in materia :icon_redface:) che facesse partire direttamente dalla parabola i 6 fili totali necessari (2 per ciascuna delle 3 stanze), quindi se servissero altri cavi temo che i corrugati predisposti potrebbero risultare npon più sufficienti... spero di no perchè le opere di muratura sono ormai terminate...

Confido nei vostri consigli e suggerimenti, grazie in anticipo! ...e abbiate pazienza per la profonda ignoranza in materia, è solo che vorrei indirizzare i lavori dell'elettricista senza subirli :eusa_think: e poi scoprire che avrei dovuto fare diversamente o, peggio, che non posso più scegliere la soluzione che speravo e che ho descritto sopra. :eusa_wall:
 
ciao.
non sono espertissimo, ma a casa ho un impianto simile al tuo, che avevo spiegato in un altro thread.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=105175&page=3

dunque per il myskyhd sono necessari 2 cavi, per gli altri decoder (MV compreso) ne è sufficiente 1 per decoder. se vuoi portarti 2 cavi in ogni stanza affinchè il myskyhd possa comunque spostarlo in ogni stanza è un'ottima soluzione.

in ogni caso le possibilità sono 2:
puoi far partire dalla parabola o i 6 cavi che arrivano fino alla scatola di derivazione in modo da distribuirli nelle varie stanze, oppure puoi far arrivare solo 2 cavi avendo cura di dire all'antennista (che sicuramente dovrebbe saperlo) di farti montare un illuminatore SCR che consente in una delle due uscite (1 è universale e può andare per i fatti suoi e una è SCR), tramite un partitore, di suddividerti uno dei due cavi (ovviamente quello collegato all'uscita SCR) in 4 uscite, di cui 2 andrebbero al myskyhd, 2 in un'altra stanza oppure in 2 stanze.
il vincolo è che dall'uscita SCR puoi collegare solo decoder compatibili con la tecnologia SCR: per il multivision non ci sono problemi perchè sky ti fornisce nel caso in cui tu scelga l'opzione, solo decoder compatibili col tuo impianto, ma nel caso in cui tu ne voglia comprare uno o decida di riutilizzare magari un decoder vecchio, devi controllare che il decoder sia compatibile.

pertanto il mio consiglio è, se puoi, di farti arrivare sei cavi dalla parabola, eviti qualunque tipo di problema, comunque se non puoi l'illuminatore SCR è un'ottima soluzione. ;)
 
:5thanks: Grazie dell'esauriente e pronta risposta, ora mi sento più tranquillo perchè ho capito che la soluzione propostami dall'elettricista/antennista, 6 fili in uscita diretta dalla parabola (2 per ognuna delle 3 camere), è quella che garantisce il risultato desiderato mantenendo anche una "sovrabbondanza" di connessioni.
In effetti pensavo di spostare fisicamente almeno uno dei 2 decoder MySkyHD che mi verrranno forniti con il MV alternandolo di volta in volta tra il salotto e la cucina a seconda delle esigenze.

Vista la cortesia ne approfitto per un supplemento di richiesta: nella camera da letto non ho fatto portare alcun corrugato per connessioni SAT, solo quello per il DTT, ma essendo questo (credo) sufficiente ad ospitare sia il cavo per il DTT che eventualmente un altro (singolo) anche per il SAT, mi conviene farmi stendere anche tale cavo aggiuntivo? Sulla presa relativa ho un frutto libero e potrei farci mettere una presa SAT singola, poi se volessi collegarci (per emergenze ;)) il decoder questo funzionerebbe? Detto in altri termini: se decidessi di "splittare" i 2 cavi originariamente dedicati alla cucina mandandone solo uno in cucina e l'altro in camera da letto, poi collegandoci il decoder destinato al MV funzionerebbe con una sola connessione, giusto?

EDIT: ma il decoder aggiuntivo fornito per il MV è diverso dal MySkyHD?
 
Indietro
Alto Basso