Un saluto a tutti
Ho appena sostituito un antenna logaritmica con una fracarro blu (uhf+vhf), un amplificatore da palo con 2 ingressi (uhf e vhf) e un uscita, più un alimentatore interno con un ingresso due uscite.
La situazione è migliorata su quasi tutti i canali, infatti sono passato da un 50-55% ad un 55-60% ad eccezzione del canale d-free.
Il canale d-free con il vecchio impianto era sul 30 32 % con la nuova antenna è rimasto lo stesso valore sino a che non ho sostituito il cavo che esce dall'alimantatore e lo spinotto che va al decoder, fatto questo sono salito al 55%. sino qui tutto bene.
Il problema nasce per gli altri televisori, infatti alla seconda uscita dell'alimentatore è collegsto un secondo cavo che dopo 10 metri circa si sdoppia con un deviatore (1 in 2 out) dove ci sono altre 2 tv.
Nelle altre 2 tv la situazione è miglirato rispetto alla logaritmica, i valori non sono molto distanti dalla prima tv nonostante la presenza di più metri di cavo e di un devistore, la differenza è nell'ordine del 2 0 3 %, a differenza di d-free, infatti mentre nella prima tv si e passati da 30 32 a 55% nella 2 e 3 tv è rimasto a 30%..
Come è possibile? se fosse un problema di cavo più lungo e deviatore non avrei dovuto avere un peggioramento anche per gli altri canali invece che il solo d-free?
Non so come risolvere questa situazione
Che mi dite?
Saluti
Ho appena sostituito un antenna logaritmica con una fracarro blu (uhf+vhf), un amplificatore da palo con 2 ingressi (uhf e vhf) e un uscita, più un alimentatore interno con un ingresso due uscite.
La situazione è migliorata su quasi tutti i canali, infatti sono passato da un 50-55% ad un 55-60% ad eccezzione del canale d-free.
Il canale d-free con il vecchio impianto era sul 30 32 % con la nuova antenna è rimasto lo stesso valore sino a che non ho sostituito il cavo che esce dall'alimantatore e lo spinotto che va al decoder, fatto questo sono salito al 55%. sino qui tutto bene.
Il problema nasce per gli altri televisori, infatti alla seconda uscita dell'alimentatore è collegsto un secondo cavo che dopo 10 metri circa si sdoppia con un deviatore (1 in 2 out) dove ci sono altre 2 tv.
Nelle altre 2 tv la situazione è miglirato rispetto alla logaritmica, i valori non sono molto distanti dalla prima tv nonostante la presenza di più metri di cavo e di un devistore, la differenza è nell'ordine del 2 0 3 %, a differenza di d-free, infatti mentre nella prima tv si e passati da 30 32 a 55% nella 2 e 3 tv è rimasto a 30%..
Come è possibile? se fosse un problema di cavo più lungo e deviatore non avrei dovuto avere un peggioramento anche per gli altri canali invece che il solo d-free?
Non so come risolvere questa situazione
Che mi dite?
Saluti