Installazione nuova antenna e problemi con D-Free

Andrew70

Digital-Forum New User
Registrato
19 Marzo 2007
Messaggi
9
Un saluto a tutti

Ho appena sostituito un antenna logaritmica con una fracarro blu (uhf+vhf), un amplificatore da palo con 2 ingressi (uhf e vhf) e un uscita, più un alimentatore interno con un ingresso due uscite.

La situazione è migliorata su quasi tutti i canali, infatti sono passato da un 50-55% ad un 55-60% ad eccezzione del canale d-free.

Il canale d-free con il vecchio impianto era sul 30 32 % con la nuova antenna è rimasto lo stesso valore sino a che non ho sostituito il cavo che esce dall'alimantatore e lo spinotto che va al decoder, fatto questo sono salito al 55%. sino qui tutto bene.

Il problema nasce per gli altri televisori, infatti alla seconda uscita dell'alimentatore è collegsto un secondo cavo che dopo 10 metri circa si sdoppia con un deviatore (1 in 2 out) dove ci sono altre 2 tv.

Nelle altre 2 tv la situazione è miglirato rispetto alla logaritmica, i valori non sono molto distanti dalla prima tv nonostante la presenza di più metri di cavo e di un devistore, la differenza è nell'ordine del 2 0 3 %, a differenza di d-free, infatti mentre nella prima tv si e passati da 30 32 a 55% nella 2 e 3 tv è rimasto a 30%..

Come è possibile? se fosse un problema di cavo più lungo e deviatore non avrei dovuto avere un peggioramento anche per gli altri canali invece che il solo d-free?

Non so come risolvere questa situazione

Che mi dite?


Saluti
 
aggiornamento:

dopo la pioggia la situazione d-free è precipitata, ora infatti è praticamente inesistente, non aggancia.
Gli altri canali tutto ok in tutte 3 le tv, tra il 50 e il 60%
Ho provato a sostituire l'alimentatore con un'altro dello stesso tipo ma con una sola uscita ora aggancia (50%) ma il livello della qualita e 0.

logicamente ho chiesto a dei vicini ma loro vedono tranquillamente rete4 e italia1 quindi e da escludere un problema al mux.

come posso potenziare il segnale del solo dfree?

dimenticavo di dire che sull'analogico la situazione rispetto alla precedente antenna e migliorata moltissimo, sembre il sat. solo italia1 ha un leggero effetto ombra
aiutoooooooooo
 
Se togli il deviatore e quindi lo colleghi direttamente al decoder, se possibile, la qualità del segnale migliora?
 
vianello_85 ha scritto:
Se togli il deviatore e quindi lo colleghi direttamente al decoder, se possibile, la qualità del segnale migliora?

ciao, e la prima cosa che ho fatto, inizialmente la qualita era migliore, prima tv 55 seconda tv 50 circa. poi di punto in bianco la situazione e cambiata la seconda tv ha iniziato a peggiorare, controllo anche la prima, quella diretta vicino all'alimentatore e la situazione e precipitata anche li, ora dfree e peggio di quando avevo la logaritmica mentre gli altri canali tutti sul 50 con o senza deviatori.

che ho combinato?
 
Quell'amplificatore interno l'hai comprato con la nuova antenna?

E' posizionato vicino all'antenna o vicino al deviatore?
 
dunque

le 2 antenne fracarro, sia la vhf che la uhf entrano subito nell'amplificatore fracarro, al palo, diciamo 50 cm di cavo x antenna.
Dall'ampli del palo parte il cavo verso casa, saranno 20 metri
Dentro casa il cavo e collegato all'alimentatore, dall'alimentatore esce il primo cavo di 2 metri che va alla prima tv poi un secondo 10 metri che va nell'atro piano e che poi si sdoppia in 2

l'alimentatore a 2 uscite e quello che avevo prima, quello nuovo ha solo una uscita ma sono ugual entrambi fracarro
 
Premetto che non sono un grande esperto di antenne e di cavi :D

Ti avevo chiesto questo poichè l'amplificatore è bello e brutto allo stesso tempo.
L'amplificatore si ti amplifica il segnale ma lo può anche peggiorare nel senso che se il segnale arriva già disturbato all'antenna, peggiora la situazione.

Ma veniamo a noi.
E' già bene che l'amplificatore sia collegato più vicino possibile all'antenna;)

dall'alimentatore esce il primo cavo di 2 metri che va alla prima tv poi un secondo 10 metri che va nell'atro piano e che poi si sdoppia in 2
Il secondo cavo che si sdoppia che va nell'altro piano non è che mi piaccia più di tanto poichè facendo così perdi segnale, ma comunque quello che ti interessa è il segnale che va al decoder.


Forse una domanda banale :icon_redface:, il precedente amplificatore aveva un alimentatore, ti spiego il perchè :D
Con un'amplificatore di antenna (acquistato a poche decine di euro, non quelli sofisticati per intenderci) funzionava meglio con la presa dell'alimentazione staccata, poichè mi saturava il segnale facendo più danni che altro.
 
anche io nn sopporto i deviatori ma in casa abbiamo 3 tv e ci devo collegare 3 decoder digitali. xo nn mi spiego xke gli altri canali nonostante tutto non disperdano tanto, probabilmente il segnale di dfree e gia disturbato di suo.

Ora mi viene spontanea un'altra domenda:

Quale sarebbe la soluzione migliore per collegare 3 decoder alla stessa antenna?

Bisogna tenere presente che l'antenna e sul tetto e scende in casa con un unico filo di parecchi metri.
un alimentatore con un ingresso tre uscite potrebbe migliorare la situazione? o che devo fare?
 
La mia soluzione sarebbe questa.
Antenna -> amplificatore -> deviatore con tre uscite (il classico scatolotto) più vicino possibile all'amplificatore e infine collegare ogni singolo filo a ognuna delle TV senza usare altri deviatori.

Penso così dovresti almeno in parte,risolvere il problema poichè in teoria il deviatore più vicino sta all'amplificatore e più "potenza" dovrebbe riceve.

Ricapitolando

Antenna -> Amplificatore -> Deviatore a tre -> TV

Ora chiudo.
Casomai ci scriviamo domani.
Ciao!
 
vianello_85 ha scritto:
La mia soluzione sarebbe questa.
Antenna -> amplificatore -> deviatore con tre uscite (il classico scatolotto) più vicino possibile all'amplificatore e infine collegare ogni singolo filo a ognuna delle TV senza usare altri deviatori.
tolando
si ma in questo modo dovrei portare 3 fili dal tetto in casa.
Non posso farlo
poi l'alimentatore elettrico dove lo collegherei?

ricapitolando la mia situazione e questa:

antenna vhf + antenna uhf
miscelatore/amplificatore
1 solo cavo di 20 metri circa

ora viene il problema, sono dentro casa e ho un solo cavo da collegare a 3 decoder

questo cavo deve essere obbligatoriamente collegato ad un alimentatore elettrico altrimenti nn c'e segnale

poi non so che fare

alimentatore a 3 uscite o cosa?


vianello_85 ha scritto:
Ora chiudo.
Casomai ci scriviamo domani.
Ciao!
Ciao grazie x la disponibilita
 
Ultima modifica:
Non sarebbe male un alimentatore a tre uscite, così perlomeno su una volta alimenta tutte e tre "porte".

Non so cosa altro consigliarti per il momento, comunque ci sono diversi utenti che sono antennisti, qui nel forum, che magari sapranno consigliarti di me.
 
vianello_85 ha scritto:
Non sarebbe male un alimentatore a tre uscite, così perlomeno su una volta alimenta tutte e tre "porte".

Non so cosa altro consigliarti per il momento, comunque ci sono diversi utenti che sono antennisti, qui nel forum, che magari sapranno consigliarti di me.




grazie mille


c'è qualche antennista che può consigliarmi?
 
Andrew70 ha scritto:
grazie mille


c'è qualche antennista che può consigliarmi?
Per portare più prese in casa devi utilizzare un cad 3,puoi collegarci i tuoi punti tv o decoder.Il problema di dfree potrebbe essere che la logaritmica prende un raggio più largo rispetto alla blu fracarro che è più direttiva.Di che zona sei?Cosi' posso anche capire se il segnale proviene da un'altra postazione.:wave:
 
apollo ha scritto:
Per portare più prese in casa devi utilizzare un cad 3,puoi collegarci i tuoi punti tv o decoder
Ciao, potresti darmi qualche link sui cad3? In questo modo avrei meno dispersione?
Il resto del materiale è apposto?


apollo ha scritto:
Il problema di dfree potrebbe essere che la logaritmica prende un raggio più largo rispetto alla blu fracarro che è più direttiva
La cosa strana è che appena ho piazzato la fracarro la situazione di d-free è migliorata, da 30 a 55%, di punto in bianco è poi tornata a 0% poi ai valori che avevo con la logaritmica, oggi la situazione è migliorata nuovamente, sono sopra il 50% ma il segnale è molto ballerino, sopratutto la qualita tra 90 e 100%.

apollo ha scritto:
Di che zona sei?Cosi' posso anche capire se il segnale proviene da un'altra postazione.:wave:
Nord Sardegna, ricevo dal monte limbara, ricordo che qualche anno fà quando ho piazzato la logaritmica ho fatto delle prove, il segnale di d-free era piu potente se spostavo di qualche grado l'antenna, questo a scapito degli altri canali, ho poi lasciato una via di mezzo.
Ora con la nuova antenna, causa inverno improvviso, non ho potuto fare questi test.

Ciao


ps: a parte le antenne vhf e uhf e questo cad3 cosa devo acquistare?
 
Ultima modifica:
Andrew70 ha scritto:
Ciao, potresti darmi qualche link sui cad3? In questo modo avrei meno dispersione?
Il resto del materiale è apposto?



La cosa strana è che appena ho piazzato la fracarro la situazione di d-free è migliorata, da 30 a 55%, di punto in bianco è poi tornata a 0% poi ai valori che avevo con la logaritmica, oggi la situazione è migliorata nuovamente, sono sopra il 50% ma il segnale è molto ballerino, sopratutto la qualita tra 90 e 100%.


Nord Sardegna, ricevo dal monte limbara, ricordo che qualche anno fà quando ho piazzato la logaritmica ho fatto delle prove, il segnale di d-free era piu potente se spostavo di qualche grado l'antenna, questo a scapito degli altri canali, ho poi lasciato una via di mezzo.
Ora con la nuova antenna, causa inverno improvviso, non ho potuto fare questi test.

Ciao


ps: a parte le antenne vhf e uhf e questo cad3 cosa devo acquistare?
Il cad lo puoi aquistare nel negozio che vende componenti elettonici e antenne
Il cad ha diverse soluzioni di ingresso da 1 a 5,ha secondo delle tue esigenze,per collegare il cad inserisci l'entrata delle antenne,poi puoi uscire con i cavi che ti trovi a disposizione,quando arrivi nella stanza con il cavo da sdoppiare puoi utilizzare un'altro cad da 2 in uscita.
Per quanto riguarda il segnale di dfree,potrebbero avere qualche problema al ripetitore,oppure esserci qualche interferenza.:hello:

Questi sono i canali che dovresti ricevere.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=OT20&posto=Arzachena
 
Indietro
Alto Basso