Installazione parabola condominiale

mbroggi

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2004
Messaggi
6
ciao a tutti, qualcuno sa quanto puo' costare un installazione di una parabola condominiale per una palazzina di 4 piani?

Il condominio non vuole mettere la parabola condominiale e pertanto vorrei farla installare privatamente, l'amministatore mi dice che non posso installare una parabola singola e quindi vorrei farmi un'idea sui costi.
 
se non erro la quota per ogni condomino, solitamente si aggira tra i 100 ed i 150 euro.

Ciao
 
thnk's maxicono....ma forse non mi sono spiegato benissimo...dovrei sobbarcarmi l'intera spesa dell'installazione sul tetto in quanto nessuno...per ora...vuole la parabola e pertanto dovrei far installare la parabola condominiale + raggiungimento del mio appartamento a spese mie lasciando la possibilita' agli altri condomini di collegarsi in futuro..
 
No, il calcolo è troppo complesso per me, in quanto bisognerebbe decurtare il prezzo delle discese di tutti gli altri condomini, qui serve un installatore.

Ciao
 
ok immaginavo fosse complesso....thnk's...speravo ci fosse all'ascolto qualcuno che lo ha gia' fatto... ciao
 
Cmq per legge l'amministratore non può vietarti di metterti la parabola per conto tuo, al limite ti potrebbe vietarla di esporla sui balconi, ma visto che tu la vuoi mettere sul tetto sei liberissimo di farlo. Si chiama diritto all'informazione, e tra l'altro a te potrebbero interessare satelliti che agli altri condomini non interessano.
Lascia stare l'impianto condominiale e mettitela per conto tuo.
 
ma io credo che carte alla mano nessuno puo impedirti di mettere la tua padellina diritto all' ..............informazione o non ricordo come si dice ce stà scritto da qualche parte:evil5:
 
ci mancherebbe. Siccome nessuno vuole metterla, la devi pagare tu e poi gli altri s'attaccano. Direi invece che gli "s'attaccano" già da subito. Tu "comunichi" all'amministratore che stai facendo installare una parabola, chiedendogli di garantirti l'accesso al tetto, come parte condominiale. magari te la monti anche motorizzata, a scanso d'equivoci, e citi il famoso "diritto d'infomazione" (cerca su google). E ti paghi una installazione privata. E gli altri, quando si mettono d'accordo, se ne installano una loro...
 
bitols...questa tua risposta mi piace un sacco... faro' cosi.

ciao
 
Esatto ti monti una parabola per fatti tuoi ,poi se un domani gli altri vogliono collegarsi anche loro al limite cambiate LNB(tanto ci sono LNB a 4 uscite indipendenti) e si tirano i cavi a spese loro.
 
mbroggi ha scritto:
ciao a tutti, qualcuno sa quanto puo' costare un installazione
Le risposte degli altri sono state tutte perfette, ma mi premetto di dire solo due cose, per la mia esperienza sul campo, dal punto di vista della gestione condominiale.
1) Nessuno può vietarti di mettere l'antenna, a meno che non è specificamente citato nel regolamento condominiale, la quale cosa, forse, ti permetterebbe di farlo comunque, ma solo dopo una causa.
2) L'installazione di una parabola condominiale è comunque una innovazione, quindi, tecnicamente, dovresti fare richiesta all'amministartore, che indice una riunione condominiale, nei quali tutti gli altri ti mettono per iscritto che puoi farlo a spese tue. In quel caso SOLO chi partecipa all'innovazione è "proprietario" del bene, se in un secondo momento un condomino vorrebbe attaccarsi alla parabola, dovrebbe pagare la sua quota parte delle spese necessarie per l'installazione iniziale.

Con queste nozioni, ora puoi decidere che fare, se fare da te, oppure "anticipare" per il condominio ed incassare nel momento in cui qualcuno vuole attaccarsi.
 
Pigmos ha scritto:
1) Nessuno può vietarti di mettere l'antenna, a meno che non è specificamente citato nel regolamento condominiale, la quale cosa, forse, ti permetterebbe di farlo comunque, ma solo dopo una causa.

Esatto. Però c'è un altro impedimento:l'abitare in aree di particolare interesse architettonico, tipo centri storici, accanto a monumenti ecc ecc.:icon_wink:
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Esatto. Però c'è un altro impedimento:l'abitare in aree di particolare interesse architettonico, tipo centri storici, accanto a monumenti ecc ecc.:icon_wink:
Pilucchetta

Vale per i balconi e le facciate.

Se viene montata sul tetto nessun problema,basta montarla sul lato interno e non quello strada

:icon_wink:
 
Pigmos ha scritto:
1) Nessuno può vietarti di mettere l'antenna, a meno che non è specificamente citato nel regolamento condominiale, la quale cosa, forse, ti permetterebbe di farlo comunque, ma solo dopo una causa.

Ciò è assolutamente corretto, ma la causa non è sempre necessaria.
Esiste infatti una giurisprudenza notevole (e favorevole) in merito al diritto all'antenna. Qualunque legale "serio" (che fa l'interesse del suo cliente) sa benissimo che il condominio che volesse resistere all'installazione di un'antenna "speciale" (che non sia un duplicato di quella centralizzata, insomma) da parte di un condomino (oppure volesse farla rimuovere) ha un'elevatissima probabilità di perdere la causa, anche in presenza di un regolamento condominiale avverso.
Parlo anche per esperienza personale, avendo in un occasione vinto una causa ed in un'altra avendo fatto desistere il condominio dal procedere oltre...
Fu vincente portare in assemblea un legale e far spiegare ai condomini sia la scarsa probabilità di successo dell'azione a cui avevano pensato, che quantificare l'ammontare della spesa per il condominio in caso di sconfitta.
 
Tuner ha scritto:
Fu vincente portare in assemblea un legale e far spiegare ai condomini sia la scarsa probabilità di successo dell'azione a cui avevano pensato, che quantificare l'ammontare della spesa per il condominio in caso di sconfitta.
Ipotesi A: Caio va sul tetto, e mette la parabola. L'amministratore, letto ilr egolamento condominiale, deve agire, deve mandare una lettera di messa in mora a Caio per la rimozione della parabola. Se Caio non lo fa, l'amministratore ha il DOVERE di far rimuovere la parabola e/o di adire le vie legali.
Ipotesi B: Caio va dall'amministratore e chiede l'accesso al tetto per installare la parabola, l'amministratore, regolamento alla mano, vieta l'accesso al tetto a Caio che, per installare la parabola, deve far "annullare" l'articolo del regolamento. Per fare ciò c'è la necessità di una sentenza di illegittimità, o dell'assenso della totalità dei condomini. Forse il primo caso non è più lungo del secondo.

Certo è che se si riesce a convincere col buono, allora è meglio per tutti, ma esperienza mi dice che nei condomini il buon senso è la principale cosa che manca, basti pensare che in italia, oltre il 50% delle cause aperte sono liti condominiali...
 
Pigmos ha scritto:
in italia, oltre il 50% delle cause aperte sono liti condominiali...
L'argomento "aggravio di spese" (non solo in materia di antenne, ma più in generale nelle controversie che rischiano di sfociare in cause) è un potente catalizzatore del poco buon senso aleggiante nelle assemblee condominiali.
Aiuta anche il pregresso di spese già sostenute per altre cause perse (se un'assemblea è litigiosa, non lo è solo per le parabole...).
Mi è parso che sia di grande utilità spingere alla riflessione i condomini più saggi, ovvero far in modo che il gruppo dei più facinorosi (i cosiddetti "ras" del condominio) non trovi consensi.
 
ho optato per l'installazione di un impianto singolo che dal tetto raggiunge solamente la mia abitazione.

L'amministratore mi ha chiesto di mandargli la comunicazione di quello che intendo fare.
Oggi mi daranno la risposta e vi faro' sapere.

ciao
 
Comunque a mio parere il grosso problema di un condominio sono sempre gli abitanti del condominio stesso . :D Spero che ti facciano installare la parabola e che evitino di rompere troppo le balls :D
 
scusate se apro dopo tanto questa discussione,forse vado un po OT...
...ma dopo questa installazione, è possibile scaricare le spese perchè si è fatto un impianto più moderno, da me ci sono 3 parabole indipendenti, è adesso si vuole fare la condominiale al posto di una delle vecchie, dunque sarebbe la prima volta che il condominio installa la parabola, con la fattura io posso il prox ano scaricarla dalla denuncia dei redditi???
la metà dei condomini non vuole la fattura per non pagare l'iva(me escluso), ma senza la fattura ci possono fare la dichiarazione di conformità(ho messo in testa alle divorziate che senza queste due cose se dovesse cadere la parabola in testa ad un passante l'assicurazione non ci copre e dovremo ripagarlo di tasca nostra).La dichiarazione io la vorrei, dato che non conosco l'istallatore o come lavora, qualcuno mi sa dare qualche dritta???
 
Indietro
Alto Basso