Installazione parabola condominiale

F

franzli

Ho un amico che e' collegato ad una parabola condominiale.
Purtroppo quello che gli succede e' abbastanza strano, non vede i trasponder con polarizzazione orizzontale (o viceversa, insomma tutti quelli che non sono del pacchetto Sky).

La considerate una possibilita' che sia stata fatta una installazione cosi'?
La configurazione del suo ricevitore e' come quella per un LNB universale.

Ringrazi anticipati per le risposte!
 
Gli avranno fatto un impianto IF IF. Non è strano che non vede quelle frequenze, evidentemente quelle con polarizzazione V scendono direttamente, invece quelle H sono state convertite.
Deve vedere nel menù del decoder se c'è l'impostazione IF IF e rifare la sintonizzazione, nello skybox c'è di sicuro.
Purtroppo gli impianti condominiali spesso li fanno così.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Gli avranno fatto un impianto IF IF. Non è strano che non vede quelle frequenze, evidentemente quelle con polarizzazione V scendono direttamente, invece quelle H sono state convertite.
Deve vedere nel menù del decoder se c'è l'impostazione IF IF e rifare la sintonizzazione, nello skybox c'è di sicuro.
Purtroppo gli impianti condominiali spesso li fanno così.
Quindi tu pensi che mastruzzando un po la configurazione si riuscirebbero a vedere?
Non e' possibile che abbiano fatto una roba talmente fetida da non rendere possibile la visione delle polarizzazioni H ?
(chiaramente la risposta sara' "tutto e' possibile")
Mah, comunque ci provo quando vado li, non ha uno skybox.
Grazie!
 
Eppure è così, lo hanno fatto anche da me....purtroppo.
E' la prerogativa degli impianti IF IF, non è che non sono visibili i canali in polarizzazione H, quelle frequenze sono state convertite.
Se il ricevitore del tuo amico non ha l'opzione IF IF fagli fare una sintonizzazione da zero, può darsi che qualcuna la becca.
 
Scusa mi puoi spiegare come funziona l' IF-IF ? Io ho sempre avuto una parabola mia.
In pratica la frequenza all'uscita dell'LNB e' intorno al Ghz.

Un LNB universale converte a circa 9500 Mhz (non mi ricordo esattamente) in meno.

Quindi con IF-IF come possono essere convertite? Potresti farmi un esempio?

Ti ringrazio anticipatamente...
 
Non sono un esperto antennista, ma di solito viene messa una centralina sottotetto che converte le frequenze originali a frequenze più basse, il tutto poi viene veicolato sul cavo di antenna già presente.
Questo tipo di impianto viene fatto quando non è possibile far passare cavi aggiuntivi nelle canaline dove già passa quello dell'antenna terrestre. Quest'ultimo viene sfruttato per far passare entrambi i segnali (analogico e satellitare) opportunamente miscelati dalla centralina di testa.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Non sono un esperto antennista, ma di solito viene messa una centralina sottotetto che converte le frequenze originali a frequenze più basse, il tutto poi viene veicolato sul cavo di antenna già presente.
Questo tipo di impianto viene fatto quando non è possibile far passare cavi aggiuntivi nelle canaline dove già passa quello dell'antenna terrestre. Quest'ultimo viene sfruttato per far passare entrambi i segnali (analogico e satellitare) opportunamente miscelati dalla centralina di testa.
Sul cavo normale TV a 50ohm?
Ma quei cavi in teoria hanno una dispersione molto elevata per segnali a 2Ghz.
Che schifezza...
 
Ho appena parlato con il mio amico, ha un TeleSystem TS4.4C e non contempla alcun IF-IF. Boh! E adesso che si fa?
 
L'unica è tentare una sintonizzazione da zero per vedere se becca qualcosa, cmq se becca solo sky dipende anche dal fatto che nella centralina non hanno inserito i moduli delle altre frequenze per limitare i costi. Anche io sintonizzo solo rai, mediaset e sky (nemmeno tutti itrasponder di sky).
 
IF-IF in banda bassa è come se la centralina lo convertisse togliendo circa 9750Mhz in banda alta circa 10600 Mhz. che poi sono le frequenze dell?lnb universale. in realtà i dec sintonizzano da circa 850 a 2150Mhz.
ma ricordiamoci che il sistema IF-IF è stato condannato per il sempèlice fatto che limita la libertà d'informazione agli utenti collegati,e il regolamnto condominiale, anche con maggioranza relativa, non può vietare agli utenti di installare una loro parabola.
ciao
 
Si questo è vero però la parabola non può essere sul balcone e mettendola sul tetto se si ha il problema delle canaline strette non ci permette di passare il cavo.
 
Io giu' a Milano ho la discesa delle antenne che ho sul tetto dalla parte del cortile, tutta bella inchiodata al muro. Penso che non si possa farla davanti. Ma dietro si puo'...
 
Indietro
Alto Basso