Installazione particolare su terrazza

Marco P

Digital-Forum New User
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
27
Località
Chioggia
Tempo fa avevo chiesto delle cose su parabole, impianti... ma nonostante si parlava di satellite le scrivevo sulla sezione del DTT quindi ora ho trovato questa sezione più dedicata e chiedo qui

Dunque considerando il peso maggiore delle parabole rispetto alle normali antenne per il DTT vedo che ovviamente vengono messe sempre alla base del palo, ma una situazione come quella in foto potrebbe andare bene?
Sono fissate a quel muro che è praticamente il "continuo" della tromba delle scale oltre l'ultimo piano per poi accedere al tetto

Screenshot-20250506-201648-Maps.png



Mi verrebbe da dire che essendo fissata al muro è ancora più resistente del semplice palo, ci sono comunque dei pro e contro di queste installazioni?
Ad esempio sono troppo vicine tra loro quelle in foto?

E soprattutto ora che molti hanno la pompa di calore... se si mette l'unità esterna sul tetto ( o anche più di una se si è in un condominio ), c'è qualche rischio per le parabole? Intendo sia mentre l'unità esterna è in funzione se magari con il caldo in uscita può disturbare il segnale, ma anche con il tempo se si possono consumare...
E anche nel caso dello scarico della caldaia a condensazione sul tetto, se i fumi con il tempo le possono "corrodere"...
 
Considera che il segnale viene da 27.000 km e che solo quello all'interno della parabola viene utilizzato, poco può influenzarlo.
I componenti sono fatti per l'esterno, sono ben sigillati e robusti, ovviamente niente è eterno ma durano abbastanza
 
36.000 Km dall'equatore, man mano che ci si allontana dall'equatore potrebbe ancora aumentare.

A un palo, muro, o staffa/palo ancorato al muro, più robusto è il palo e più in basso sono le parabole a meno che non ci siano ostacoli davanti, meglio è. Le parabole basta che non siano sovrapposte una all'altra ma ravvicinate come in foto non ci sono problemi.
 
L'antenna parabolica deve obbligatoriamente essere ben centrata sul satellite e non deve oscillare, quindi va benissimo se agganciata ad un palo di diametro robusto (diametro 5 - 7 cm) in acciaio zincato o alluminio fissato al muro con due zanche: la prima nella parte bassa del palo mentre la seconda nella parte alta del palo. Non devono essere presenti ostacoli davanti nella direzione del satellite: tieni presente che la maggior parte delle antenne paraboliche sono di tipo "offset" e quindi l'elevazione effettiva di ricezione del satellite è maggiore di quella apparente. Possono essere presenti a lato altre parabole, un minimo di distacco tra l'una e l'altra deve essere rispettato: un paio di cm per la parabole fisse e non motorizzate. Per quanto riguarda le unità esterne dei condizionatori è bene sia presente una certa distanza dalla parabola e anche perchè l'umidità ed il calore generati possono a lungo danneggiare l'LNB, che è l'unica parte con componenti attivi dell'antenna ed è ricoperta dalla plastica.
 
Indietro
Alto Basso