Installazione pulita Windows 10: quale partizione usare e cosa fare con le altre?

Mctayson09

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
11.539
Località
Sardegna
Buonasera raga, devo effettuare un'installazione pulita di Windows 10 Home, sul mio notebook Asus con windows 8.1 preinstallato, e, per evitare di fare danni (prima volta che mi ritrovo 6 partizioni...) vorrei sapere quale partizione devo usare tra le 6 disponibili, come da foto.

ekj4as.jpg


2q1s22a.jpg



Ma come mai mi ritrovo 6 partizioni? Le altre non potrei eliminarle per recuperare lo spazio sul disco e renderlo, magari, un pò più veloce? O rischio di invalidare la garanzia? Premetto che ho già creato l'immagine di ripristino su pen drive usb, tramite il software Backtracker della Asus.

Grazie a chiunque risponderà, preferibilmente esperti, non voglio fare casini :D ;)
 
Ultima modifica:
Durante l'installazione, puoi tranquillamente scegliere la modalità Personalizzata ed eliminare tutte le partizioni (risulterà l'intero disco disponibile), e procederai selezionando il tasto avanti.

Facendo così, perderai la partizione Recovery, predisposta dal produttore del Pc;
Ma dato che hai detto di aver creato una Immagine di Ripristino su Pendrive, in caso di problemi, puoi sfruttare quella.

Al massimo, eliminale tutte meno il Recovery da 15GB!
 
Ultima modifica:
Ho guardato il software dell 'Asus che hai citato, ma non ho capito se crea una Immagine di Ripristino ai dati di fabbrica o attuali.
Per sicurezza, creati anche una Immagine di Sistema creata con il programma integrato in Windows 8 - 8.1

Ciao
 
Basta che non tocchi la partizione "ripristino".
Le altre partizioni, se sono vuote, basta che le elimini.
Poi successivamente espandi quella desiderata, unendo tutte quelle eliminate. In questo modo ne avrai una molto più grande.
 
Grazie ragazzi, ma quindi sia la partizione 2 che la 6 non conviene formattarle? O posso tenere solo quella da 15 GB? Io avevo intenzione di creare due partizioni, così come le possiedo nel pc desktop, ossia una per il sistema operativo e l'altra denominata "Archivio" per poterci mettere documenti etc etc e quindi il tutto separato dal sistema operativo, meglio no?

Per quanto riguarda l'immagine creata col software Asus, in pratica mi ha rinominato la Pen drive e salvato i file di ripristino ma non credo abbia modificato il file system della stessa, visto che la Pen drive è da 32 GB e mi servirebbe per altro, posso salvare il contenuto creato dal software asus, su hard disk esterno e, in caso di necessità, spostare nuovamente il contenuto su Pen drive rinominandola con lo stesso nome creato dal software Asus? Funzionerebbe lo stesso il ripristino o no?

Infine la partizione System. Che ci fa se la partizione del sistema operativo dovrebbe essere solo quella OS? Si potrebbe perciò eliminare insieme alle altre, prima dell'installazione pulita di Windows 10 o riguarda qualcos'altro? Non credo ci sia salvata la chiave di attivazione di Windows 10, che dovrebbe essere salvata nella scheda madre se non sbaglio...ho già fatto precedentemente l'upgrade a Windows 10 però ho fatto il ripristino entro il fatidico mese, per poter fare il backup della configurazione di fabbrica, col software Asus...ma presumo la chiave di Windows 10 sia stata salvata sulla scheda madre, da quel che ho capito, giusto?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso