Installazione sensore di movimento

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Qualcuno di voi a casa o in condominio ha mai installato dei sensori di movimento con timer di spegimento (non so se sono regolabili o automatici) ?

In linea di massima quanto dovrebbe costare un intervento dell'elettricista per installarlo per ogni lampada ?
 
intendi una cosa tipo questa?:
sensore_di_movimento_con_sensore_crepuscolare_ip54.jpg

Ho postato st'immagine perché è molto simile a quella che ho io (non ricordo la marca).

Cmq , collegata alla luce applicata fuori casa, puoi regolarla sia per durata (da pochi secondi a , mi pare, 6-7 minuti) che per luminosità, nel mio caso la luce rimane attiva sui 20 secondi, ma si attiva solo quando fa molto buio.

In realtà l'installazione non è troppo complicata, ma non saprei dirti quanto potrebbero chiederti (nel mio caso se ne occupò un conoscente). Ma una volta fatto te la puoi sistemare da te come vuoi.
 
intendi una cosa tipo questa?:
sensore_di_movimento_con_sensore_crepuscolare_ip54.jpg

Ho postato st'immagine perché è molto simile a quella che ho io (non ricordo la marca).

Cmq , collegata alla luce applicata fuori casa, puoi regolarla sia per durata (da pochi secondi a , mi pare, 6-7 minuti) che per luminosità, nel mio caso la luce rimane attiva sui 20 secondi, ma si attiva solo quando fa molto buio.

In realtà l'installazione non è troppo complicata, ma non saprei dirti quanto potrebbero chiederti (nel mio caso se ne occupò un conoscente). Ma una volta fatto te la puoi sistemare da te come vuoi.
Ok interessante grazie.
Premesso che non ho idea del costo, spero però che l'intervento sia poco oneroso , credo che lavorativamente parlando sia veloce da fare.
A me non serve crepuscolare perché deve restare spento se non c'è movimento, a prescindere dalla luce.
 
Io installai un faretto alogeno con quello incorporato, ha tantissimi anni e consuma un botto, ma funziona ancora bene.
 
Ok interessante grazie.
Premesso che non ho idea del costo, spero però che l'intervento sia poco oneroso , credo che lavorativamente parlando sia veloce da fare.
A me non serve crepuscolare perché deve restare spento se non c'è movimento, a prescindere dalla luce.
nel mio testo non lo avevo sottointeso ma fa così, si accende SOLO quando ci passi sotto, non prima. Pensa che ho anche una solare che ha 2 funzioni ed anche lì si attiva solo se ci passi sotto (ma posso attivarla per crepuscolare).
Aldilà che viene collegata nella rete elettrica, il sensore di movimento come detto è regolabile, cosa che non posso fare con il faretto solare.
Per le spese, il sensore in se non costa troppo, tipo quello che ti ho postato io, ma di più non so dirti, son anni che oramai ce l'ho e non ricordo quanto lo pagammo (quello preso dal link in cui ho preso l'immagine stava sotto i 10€)

PS: tanto per, a casa ho anche 2 lampadine che si attivano automaticamente al buio, ma finora ne ho usata una per un periodo per poi tenerla staccata.
 
Va semplicemente interposto il sensore fra interuttore e luce/i...
Naturalmente per il lavoro meglio interpellare un tecnico...


oppure se si vuole avere la possibilita' di escludere il sensore cosi'
 
Ultima modifica:
No, in questo caso basta solo sostituire la lampadina (non so' se meglio togliere il coprilampada)
Il raggio d'azione e' 120° dalla lampada, devi quindi passarci vicino (entro 5 mt)...
https://www.amazon.it/LEDLUX-Lampada-Sensore-Movimento-Infrarossi/dp/B08VJKVN2Q/
 
lampadina con sensore di movimento interno a led è la soluzione se l'ambiente è chiuso altrimenti, in base alla sensibilità impostata potrebbe accendersi spesso come "vola una mosca". basta semplicemente sostituirla e ormai non costano un esagerazione regolata una volta regolata per sempre. non serve l'elettricista che per quanto onesto e non oneroso deve fare un lavoro a non so su quante luci. ovviamente poi si dovrà andare all'interruttore generale di quelle luci e tenerle sempre in tensione.

se invece si necessità di punto luce esterno magari orientato bene al sole ce ne sono anche con pannello solare integrato sempre led a forma di faretto con sensore e la possibilità di accenderlo sempre o con la fotocellula e anche crepuscolare. ovviamente nei giorni molto bui potrebbe scaricarsi, ma per illuminare un passaggio o zona citofono/toppa della serratura vanno bene
 
Indietro
Alto Basso