L'installazione in se non è un problema; devi avviare il pc col cd o con usb e verrai guidato passo passo; ti troverai alla fine un menù dove scegliere il sistema operativo che preferisci avviare.
Comunque, prima di avventurarti nell'installazione di ubuntu, ti facccio alcune considerazioni che ti possono aiutare per avere il massimo della soddisfazione da un sistema operativo che vale la pena conoscere e usare:
- Nel tou pc sicuramente esiste (oltre a C e a D) una partizione nascosta per il ripristino di sistema (di win 7) che non va cancellata pena non poter più riportare il pc alle condizioni di vendita;
- Non dici che modello di pc possiedi e/o quanti anni ha. Valuta se processore, ram e scheda video sono in grado di gestire ubuntu al meglio. Ora ubuntu è esigente in termini di risorse quanto windows e c'è
qualche problema con le schede nvidia più vecchie; Io ho un ebox 1502 (atom 1.6 Ghz, 1 Gb RAM e chipset Nvidia gestito dagli ultimi driver proprietari) che con ubuntu/kubuntu è praticamente inusabile.
Eventualmente puoi provare una distribuzione linux meno esigente (ad es pclinuxos, bodhi o similari) che ti garantiranno un'esperienza linux sicuramente più gratificante se hai una macchina poco performante.
- Verifica che stampanti, scanner e altro hardware sia compatibile, cioé che ci siano i driver per linux;
Buon divertimento