Installazione via usb a ssd esterno

giovane49

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Ottobre 2007
Messaggi
30
Buona serata a tutti, e da qualche giorno che tenti di installare windows 10 da usb su ssd esterno in modalità uefi, ma non ci riesco, la risposta è sempre che il pc non è compatibile per installare su hd esterno.
portatile DELL e6320, 8gb ram
Grazie
 
Quale programma hai usato per creare la Pendrive di installazione?
È una installazione Pulita o una Immagine di Sistema?
 
Hai creato una Pendrive avviabile di un file Iso di Windows 10 tramite Rufus da quello che ho capito.
Hai scelto la configurazione giusta in Rufus?

Mbr - Bios o Uefi (Fat32)

Gpt - Uefi (Ntfs)

Hai usato la seconda configurazione?
Nel Bios non hai toccato niente?

Il disco Ssd è già inizializzato?
Se vai in Gestione Disco lo vedi?
Prova prima a fare una formattazione veloce in Ntfs del disco esterno Ssd, poi avvia da Pendrive e controlla se funziona.
 
Grazie, ho usato la seconda configurazione, nel bios o settato uefi anzichè legasy.
Grazie
 
E il Secure Boot (o Avvio protetto di Windows) come è settato?
 
Non so cos'è il secure boot, ma posso farlo senza problemi, se volessi ritornare alle impostazioni con secure? come si fa?
Grazie
 
Hai creato una Pendrive avviabile di un file Iso di Windows 10 tramite Rufus da quello che ho capito.
Hai scelto la configurazione giusta in Rufus?

Mbr - Bios o Uefi (Fat32)

Gpt - Uefi (Ntfs)

Hai usato la seconda configurazione?
Nel Bios non hai toccato niente?

Il disco Ssd è già inizializzato?
Se vai in Gestione Disco lo vedi?
Prova prima a fare una formattazione veloce in Ntfs del disco esterno Ssd, poi avvia da Pendrive e controlla se funziona.

1. Nelle chiavette UEFI il formato dev'essere FAT32 perché UEFI avvia solo da partizioni formattate in quel modo, non NTFS (se guardi, anche la partizione UEFI da 100MB nel disco di avvio è FAT32 proprio per questo).
2. L'avvio protetto (che non c'entra nulla con Windows, è una cosa di UEFI) può essere sia attivo che disattivo su FAT32 visto che Windows è (ovviamente) firmato. Di solito se si sceglie NTFS, Rufus, sapendo che UEFI non avvia da NTFS, crea una partizione FAT con un suo piccolo bootloader che reindirizza all'altra partizione. Essendo questo bootloader non firmato, con l'avvio protetto attivo il firmware si rifiuta di avviarlo
 
Si, è come dice Pierre02.
Comunque leggendo in giro, sembra che non si possa installare Windows 10 su Dischi esterni, a patto di usare software appositi.
La stessa Windows aveva incorporato un programma per creare Penne o Dischi usb avviabili con Windows, ma poi non ha più aggiornato tale programma.

Anche AOMEI Partition Assistant Professional ha una funzionalità simile, però non so se funzioni.

Se qualche Utente è riuscito nell'installazione su Disco esterno, ti darà qualche risposta in più.

Ma la tua, è solo una prova o è una necessità avere il Sistema Operativo su Disco esterno?
 
Grazie, non è solo una prova, ho un portatile sul quale volevo inserire un ssd già in possesso, purtroppo non va dentro perchè quello che utilizza è di 1,8" mentre quello sul quale volevo installare windows è di 2,5"; con Aomei ho provato, ma non ci riesco lo stesso.
Grazie
 
Ho fatto una prova con un vecchio Ssd, ed usando queste Impostazioni in Rufus il Sistema Operativo viene installato correttamente:



Propriet-Disco.png
Gestione-Disco.png
 
Grazie, ma hai fatto la prova inserndo l'ssd nel pc si avvia windows o parte l'installazione?
 
No, l'Ssd è collegato tramite Usb e non interno al Pc.
Si, parte l'installazione dopo aver fatto la procedura con Rufus.

Il Sistema Operativo funziona perfettamente, si aggiorna e la Licenza risulta attiva. ;)
 
Grazie, proverò e farò sapere.
Grazie
p.s. ma l'ssd come devo formattarlo fat32 o ntfs?
Grazie
 
Usando Rufus e dopo aver selezionato il File Iso giusto per il tuo Pc, usando l'opzione Windows to go ti fa sceglere solo Ntfs, perciò non ti sbagli.
 
Il file giustp per il mio pc vuol dire cosa? io ho vecchio notebook hp compaq 2510p dual core.
Grazie
 
Se il tuo Pc è a 32 bit o 64 bit dovrai scaricare l'Iso di Windows 10 a 32 bit o 64 bit.

Comunque con un Notebook così vecchio non so se riuscirai a far girare il Sistema Operativo!
Sia la Cpu, sia la porta Usb2 non so come reagiranno.
 
Indietro
Alto Basso