Il nome Nehalem ricorre nei progetti Intel da 5 anni, da quando cioè, in piena epopea P4, doveva essere un'evoluzione di Tejas e, grazie all'architettura NetBurst, avrebbe dovuto raggiungere e superare il muro dei 7 GHz di frequenza. L'architettura di P4 è poi stata sostituita con ICM a metà dello scorso anno ed il nome Nehalem riciclato; identifica adesso una cpu di fascia alta che farà uso di un bus seriale point-to-point (meglio conosciuto come CSI o Common Serial Bus) simile, nel principio, all'HyperTransport di Amd.
Dettagli
Dettagli