D'altra parte sono le politiche di marketing...tra poco arriveranno i nuovi e più potenti Penryn, dopo seguiranno le cpu della famiglia Nehalem , che manterranno presumibilmente il nome Core ma si differenzieranno sensibilmente a livello architetturale; la tecnologia produttiva utilizzata sarà quella a 45 nanometri presentata per la prima volta con le cpu Penryn, seguendo quindi l'approccio storico di Intel che prevede prima il passaggio ad una nuova tecnologia produttiva e in seguito l'adozione di una nuova architettura, con un divario indicativo di circa 1 anno tra questi passaggi.