Intel svela le future CPU a 45 nanometri

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.354
Località
Torino
Seguendo una stretegia scherzosamente definita "tick-tock", che ogni anno prevede l'introduzione di una microarchitettura aggiornata o del tutto nuova, ieri Intel ha delineato le grandi novità tecnologiche che interesseranno le sue due prossime generazioni di CPU: quelle basate sull'architettura Penryn, che rappresenta un semplice aggiornamento all'attuale architettura Core (oggi alla base dei chip Merom, Conroe e Woodcrest), e quelle basate sull'architettura di nuova concezione Nehalem. Entrambe trarranno vantaggio dalla nuova tecnologia a 45 nanometri Hi-k di Intel.

Dettagli
 
Indietro
Alto Basso