Interattività Mux2 Mediaset

dbrigno87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Settembre 2007
Messaggi
1.115
Località
Traversetolo (PR)
Ciao a tutti...
Volevo segnalarvi che dal ch 61 da Verona del Mux Mediaset 2, il mio decoder philips DTR 2610, nn riceve più l'interattività dei canali mediaset Italia1, Canale5 e Rete4....mentre prima del rimescolamento, riceveva benissimo...segnalo anke problemi del normale televideo...infatti sempre su questa frequenza e per tutti e tre i canali mediaset, a intervalli sparisce! avete problemi di questo tipo anke voi??????????
 
i problemi da te riscontrati riguardano tutto il territorio nazionale; bisogna avere solo un pò di pazienza prima che la situazione si normalizzi del tutto
 
Esatto, sono problemi dovuti alla riorganizzazione, parecchi canali oltre a non avere l' interattività, si bloccano e squadrettano spesso, la trasmissione non è ottimizzata, è palese che devono ancora stabilizzare la situazione, un pò di pazienza :)
 
infatti ieri sera canale5 e italia1 dopo la riorganizzazione nn si riuscivano a vedere...secondo me, comunque, resto dell'idea che su dfree qualche canale mediaset tipo italia1, lo potevano lasciare, evitando tutti quei canali pay...ormai siamo arrivati ad averne quasi 20 solo di mediaset... poi dimezzano la copertura nazionale digitale dei tre canali mediaset...in quanto mediaset 2 si prende molto meno rispetto a dfree...io ad esempio, studio in toscana e nel paese dove sto io (Vinci - FI), Italia1 in analogico non esiste a causa di forti incompatibilità delle frequanze che coprono la zona...avevo così risolto con il DTT...visto che dfree è l'unico operatore digitale ricevibile perfettamente in quella zona...ora che l'hanno spostato, Italia1 posso sognarmelo...e credo di aver buttato via 80euro per il decoder comprato 3 mesi fa al fine unico di vedere Italia1 DTT...
 
Essendo ancora la copertura del dtt non uniforme su tutto il territorio, è evidente che qualunque variazione venga fatta, farà contenti alcuni e lascerà al "buio" altri. Credo che la scelta sia stata fatta per far arrivare al maggior numero di persone i canali a pagamento, per ovvi motivi economici, pensando che i canali analogici generalisti si vedono praticamente in tutta italia in formato analogico, avranno quindi ritenuto non "fondamentale" la loro trasmissione in simulcast in molte aree. Questo ovviamente è un discorso generale, poi è evidente che ci sono situazioni locali come quella descritta prima che potrebbero far sembrare inutile o errata tale scelta, ma a mio parere ogni mossa deve essere valutata nell' ottica di un punti di vista più vasto, quello nazionale appunto :)
 
Ultima modifica:
Il televideo non funziona neanche a me tutt'ora, ho una scheda tv usb
 
Indietro
Alto Basso