Mi lambicco il cervello da qualche settimana su questa situazione: http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA22&posto=Manduria
Siamo molto interessati alle trasmissioni serali di Retecapri (canale 57) e dalla tabella si vede che i soli canali 28 e 57 hanno la particolarità di essere ricevibili in zona da due postazioni differenti, praticamente alla stessa distanza in km (circa 40) e con una differenza di soli 16 gradi! (320 e 336). L'antenna UHF è molto direttiva, almeno stando ai grafici della Fracarro (SIGMA 9HD) ed è puntata a 320 gradi, con tutti gli altri canali che si vedono stabilmente bene a tutte le ore. Il livello di segnale alle prese è circa 80 dBuV (misuratore economico che misura solo la potenza con una tolleranza dichiarata di +/-2 dB). Durante il giorno la diagnostica del decoder integrato nel tv mostra uno svantaggio sui soli canali 28 e 57, ma la sera il 57 sparisce proprio. Io ho l'impressione che fenomeni di riflessione e propagazione atmosferica siano entro limiti di tolleranza tali da non disturbare il decoder, ma per i due canali suddetti si sommino a qualche forma di intermodulazione tra i due segnali provenienti dai due ripetitori (che siano sfasati?)
E non ho la più pallida idea di come uscirne e se per giunta è qualcosa su cui si possa intervenire qui e non invece dal lato trasmissione, per cui posso mettermi l'animo in pace e rinunciare.
Per completezza, prima che l'eventuale discussione si perda in dettagli di configurazione, informo che le prese sono 6 (villino esteso), tutte con lo stesso livello di segnale +/-5dBuV, con disaccoppiamento ritengo ben fatto (due linee di distrib. sottopavimento, due derivatori 4uscite/-10dB, tappati con i 75 Ohm su passanti e derivate libere, diramazioni a "stella" dai derivatori con lunghezze di cavi bilanciate, assenza di mix ellettrico/tv). Il livello di segnale alla base antenna è 78 dBuV per VHF ed 84 dBuV (ma sono valori variabili, medie di misure ripetute), amplificato dal MAP206 Fracarro. All'uscita dall'alimentatore il livello è circa 95-98 dBuV ed è piuttosto stabile. Ultima cosa: il tutto con filtro LTE, che sembra di buona qualità, tanto che il canale 59 non ne risente per nulla.
Ringrazio per i consigli, e cmq per la pazienza di leggermi.
Siamo molto interessati alle trasmissioni serali di Retecapri (canale 57) e dalla tabella si vede che i soli canali 28 e 57 hanno la particolarità di essere ricevibili in zona da due postazioni differenti, praticamente alla stessa distanza in km (circa 40) e con una differenza di soli 16 gradi! (320 e 336). L'antenna UHF è molto direttiva, almeno stando ai grafici della Fracarro (SIGMA 9HD) ed è puntata a 320 gradi, con tutti gli altri canali che si vedono stabilmente bene a tutte le ore. Il livello di segnale alle prese è circa 80 dBuV (misuratore economico che misura solo la potenza con una tolleranza dichiarata di +/-2 dB). Durante il giorno la diagnostica del decoder integrato nel tv mostra uno svantaggio sui soli canali 28 e 57, ma la sera il 57 sparisce proprio. Io ho l'impressione che fenomeni di riflessione e propagazione atmosferica siano entro limiti di tolleranza tali da non disturbare il decoder, ma per i due canali suddetti si sommino a qualche forma di intermodulazione tra i due segnali provenienti dai due ripetitori (che siano sfasati?)
E non ho la più pallida idea di come uscirne e se per giunta è qualcosa su cui si possa intervenire qui e non invece dal lato trasmissione, per cui posso mettermi l'animo in pace e rinunciare.
Per completezza, prima che l'eventuale discussione si perda in dettagli di configurazione, informo che le prese sono 6 (villino esteso), tutte con lo stesso livello di segnale +/-5dBuV, con disaccoppiamento ritengo ben fatto (due linee di distrib. sottopavimento, due derivatori 4uscite/-10dB, tappati con i 75 Ohm su passanti e derivate libere, diramazioni a "stella" dai derivatori con lunghezze di cavi bilanciate, assenza di mix ellettrico/tv). Il livello di segnale alla base antenna è 78 dBuV per VHF ed 84 dBuV (ma sono valori variabili, medie di misure ripetute), amplificato dal MAP206 Fracarro. All'uscita dall'alimentatore il livello è circa 95-98 dBuV ed è piuttosto stabile. Ultima cosa: il tutto con filtro LTE, che sembra di buona qualità, tanto che il canale 59 non ne risente per nulla.
Ringrazio per i consigli, e cmq per la pazienza di leggermi.
Ultima modifica: