Interferenza per multipath

vmlinuz

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Marzo 2008
Messaggi
35
Immaginiamo un impianto posto immediatamente in costa ad un monte che blocca la visibilita` ottica verso l'unico sito di trasmissione puntabile, il quale si trova immediatamente dietro al monte a pochissimi km di distanza e in posizione piu` elevata ed molto potente.

Il segnale arriva riflesso da altri monti/edifici/vegetazione da diverse direzioni e/o per "scattering" e pertanto e` soggetto in modo massiccio a fenomeni di multipath, fading, echi, cambi di fase, ... In analogico i canali in oggetto appaiono quasi inguardabili (immagini con riflessioni multiple e spesso casuali), pur avendo un buon livello di segnale.

Pur non avendole misurate, le immagini sdoppiate o non in fase sembrerebbero arrivare con una ampiezza paragonabile al segnale "principale" con cui il televisore si sincronizza.

Il segnale arriva forte ma da tutte le direzioni compreso dall'alto, per scattering e/o dopo essere stato riflesso n volte contro monti e altri ostacoli.

Questo succede per i canali trasmessi dalla stesso sito sia in VHF che UHF.

In ogni caso non e` possibile alzare le antenne per avere una vista ottica col trasmettitore in quanto il monte e` alto 150 metri piu` della casa. Girando l'antenna non migliora nulla. Non ci sono siti di trasmissione alternativi puntabili.

Viste le premesse, cosa ipotizzate possa vedersi dopo lo switchoff ?

In questo caso come risolvevate in analogico e come risolverete in digitale ?

PS: stranamente dallo stesso sito arriva con qualita` 100% un mux in b.4 che pero` viene trasmesso con una potenza molto (decine di W contro migliaia di W) minore rispetto agli analogici di cui sopra.

vm
 
ciao, in situazioni simili ho visto dopo il passaggio al digitale enormi miglioramenti: nel digitale gli echi prodotti dalla situazione orografica, entro certi limiti, diventano interferenze costruttive e vedi bene. aspetta lo switchoff poi mi dici.
 
vmlinuz ha scritto:
Immaginiamo un impianto....

..... Viste le premesse, cosa ipotizzate possa vedersi dopo lo switchoff ?

In questo caso come risolvevate in analogico e come risolverete in digitale ?

vm

Come ti è già stato consigliato è meglio aspettare lo switch off ma, comunque, non hai menzionato che tipo di antenna hai.
Se è una logaritmica avrai senz'altro problemi anche dopo mentre montando un antenna molto direttiva potresti limitare il numero di segnali riflessi.
Non avendo scritto dove ti trovi è anche difficile ipotizzare altri eventuali postazioni dalle quale potresti ricevere i segnali digitali.
Facci sapere qualcosa in più e si potrà, così, darti delle dritte.

Ciao
 
Digitale terrestre e nello specifico OFDM equalizza in maniera molto efficiente il canale radio quindi come già suggerito con switch off dovresti averi palesi miglioramenti... Le eventuali contromisure strutturali che dovresti considerare sono riferite al mettere in atto un cosiddetto sistema SIMO, cioè sfruttare piu antenne in ricezione in modo da cercare di compensare il multipath... L'antenna a pannello è un tipico, e abbastanza rudimentale, esempio di sistema multiantenna, quindi potrebbe aiutarti. Solo a titolo informativo, i sistemi a multiantenna sono soggetti a grandi studi di ricerca in questi ultimi anni, perché si è capito che sfruttare costruttivamente le riflessioni è un enorme vantaggio...
 
vmlinuz ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte.

vm

Visto che il trasmettitore è vicino, seppure completamente ostruito dal monte alto 150 m, dopo lo switch off, se i problemi di ricezione continuano, si può pensare a un gap filler, un ponte caldo posto sulla sommità del monte... Credo basti una autorizzazione ministeriale, i gap filler sono previsti dalla normativa vigente per illuminare piccole zone d'ombra.
 
Indietro
Alto Basso