Immaginiamo un impianto posto immediatamente in costa ad un monte che blocca la visibilita` ottica verso l'unico sito di trasmissione puntabile, il quale si trova immediatamente dietro al monte a pochissimi km di distanza e in posizione piu` elevata ed molto potente.
Il segnale arriva riflesso da altri monti/edifici/vegetazione da diverse direzioni e/o per "scattering" e pertanto e` soggetto in modo massiccio a fenomeni di multipath, fading, echi, cambi di fase, ... In analogico i canali in oggetto appaiono quasi inguardabili (immagini con riflessioni multiple e spesso casuali), pur avendo un buon livello di segnale.
Pur non avendole misurate, le immagini sdoppiate o non in fase sembrerebbero arrivare con una ampiezza paragonabile al segnale "principale" con cui il televisore si sincronizza.
Il segnale arriva forte ma da tutte le direzioni compreso dall'alto, per scattering e/o dopo essere stato riflesso n volte contro monti e altri ostacoli.
Questo succede per i canali trasmessi dalla stesso sito sia in VHF che UHF.
In ogni caso non e` possibile alzare le antenne per avere una vista ottica col trasmettitore in quanto il monte e` alto 150 metri piu` della casa. Girando l'antenna non migliora nulla. Non ci sono siti di trasmissione alternativi puntabili.
Viste le premesse, cosa ipotizzate possa vedersi dopo lo switchoff ?
In questo caso come risolvevate in analogico e come risolverete in digitale ?
PS: stranamente dallo stesso sito arriva con qualita` 100% un mux in b.4 che pero` viene trasmesso con una potenza molto (decine di W contro migliaia di W) minore rispetto agli analogici di cui sopra.
vm
Il segnale arriva riflesso da altri monti/edifici/vegetazione da diverse direzioni e/o per "scattering" e pertanto e` soggetto in modo massiccio a fenomeni di multipath, fading, echi, cambi di fase, ... In analogico i canali in oggetto appaiono quasi inguardabili (immagini con riflessioni multiple e spesso casuali), pur avendo un buon livello di segnale.
Pur non avendole misurate, le immagini sdoppiate o non in fase sembrerebbero arrivare con una ampiezza paragonabile al segnale "principale" con cui il televisore si sincronizza.
Il segnale arriva forte ma da tutte le direzioni compreso dall'alto, per scattering e/o dopo essere stato riflesso n volte contro monti e altri ostacoli.
Questo succede per i canali trasmessi dalla stesso sito sia in VHF che UHF.
In ogni caso non e` possibile alzare le antenne per avere una vista ottica col trasmettitore in quanto il monte e` alto 150 metri piu` della casa. Girando l'antenna non migliora nulla. Non ci sono siti di trasmissione alternativi puntabili.
Viste le premesse, cosa ipotizzate possa vedersi dopo lo switchoff ?
In questo caso come risolvevate in analogico e come risolverete in digitale ?
PS: stranamente dallo stesso sito arriva con qualita` 100% un mux in b.4 che pero` viene trasmesso con una potenza molto (decine di W contro migliaia di W) minore rispetto agli analogici di cui sopra.
vm