Conosco molto bene anche io la zona... Sono anni che passo le mie ferie dalle parti di Rodìa (alle porte di Villafranca, nel comune di Messina)...!
Lì ho notato davvero tantissimi impianti d'antenna che usano le DUE direttiva verso Milazzo e verso la Calabria. E so che, salvo rarissime eccezioni, non vengono utilizzati né filtri, né tantomeno impianti canalizzati...
Sfido che non si riescano a vendere le schede Mediaset Premium!
...Senza contare poi quelle zone poste nelle
strade più interne (tipo quella che sale verso la frazione di Salìce o quella che sale verso Saponara), dove la ricezione di qualunque segnale diventa spesso complicatissima!
L'unica, in un impianto larga banda, è cercare almeno di usare per la UHF della antenne abbastanza direttive, come le 42 elementi.
Se poi proprio si desidera ricevere anche i segnali Calabresi di Monte Poro, Monte Scuro e (per chi ci riesce) Monte Contessa, è indispensabile apporre dei filtri su quell'antenna che non si desidera che crei interferenze all'altra su quel dato canale.
Ad esempio, se su un impianto con le classiche due direttive puntate verso Monte Poro e verso Milazzo, si desidera ricevere solo il segnale del ch.27 di Milazzo (D-Free/Gallery) e non il ch.27 del Monte Poro (MTV), è necessario inserire sull'antenna puntata verso il poro un filtro a trappola che elimini da questa antenna la ricezione del canale 27.
Qui di seguito spiego meglio il concetto dei filtri a trappola:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=898772&postcount=31 