Internet mi riavvia il PC

bieler

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Giugno 2006
Messaggi
85
Una cosa stranissima... Da un mese (circa in concomitanza con il virus wanna) se collego i pc a internet, dopo qualche tempo (variabile da qualche secondo a minuti e rare volte mai) appare una schermata fitta di messaggi che però non riesco a leggere perché rimane una frazione di secondo, e i computer si riavviano.
Descrivo le prove che ho fatto: I computer sono due, vecchi, con SO XP home, uno collegato a internet con router lan e uno con modem usb ed entrambi hanno lo stesso problema. Se li accendo senza collegamento a internet tutto funziona, ma appena mi collego succede quello che ho descritto.
Il router, collegato a un portatile con Win 8.1 funziona perfettamente quindi mi viene da pensare che ci sia un conflitto tra XP e internet.
Ah, ho anche riformattato entrambi i PC ma il difetto è rimasto.
Magari qualcuno di voi esperti è a conoscenza di questo problema e sa anche come risolverlo.
Grazie.
Ciao.
 
Controlla tutti i processi in esecuziione, inoltre verifica se si è instalalto qualcosa di strano.
Ad ogni modo ti consiglio di fare subito una scansione completa con il tuo antivirus e fondamentale scansiona con HijackThis e metti il log nell'apposita discussione, in modo che gli amministratori del forum possono verificare intanto se in avvio ed in esecuzone del s.o. è tutto ok.
 
Una cosa stranissima... Da un mese (circa in concomitanza con il virus wanna) se collego i pc a internet, dopo qualche tempo (variabile da qualche secondo a minuti e rare volte mai) appare una schermata fitta di messaggi che però non riesco a leggere perché rimane una frazione di secondo, e i computer si riavviano.
Descrivo le prove che ho fatto: I computer sono due, vecchi, con SO XP home, uno collegato a internet con router lan e uno con modem usb ed entrambi hanno lo stesso problema. Se li accendo senza collegamento a internet tutto funziona, ma appena mi collego succede quello che ho descritto.
Il router, collegato a un portatile con Win 8.1 funziona perfettamente quindi mi viene da pensare che ci sia un conflitto tra XP e internet.
Ah, ho anche riformattato entrambi i PC ma il difetto è rimasto.
Magari qualcuno di voi esperti è a conoscenza di questo problema e sa anche come risolverlo.
Grazie.
Ciao.


Hai sicuramente XP senza nessun Sp installato quindi sei vulnerabilie al Virus Blaster che riavvia il Pc dopo 60 secondi



https://support.microsoft.com/it-it/help/826955/virus-alert-about-the-blaster-worm-and-its-variants
 
... appare una schermata fitta di messaggi che però non riesco a leggere perché rimane una frazione di secondo, e i computer si riavviano. ...
Per leggere i messaggi prova a disattivare il riavvio automatico...
-> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate
nella sezione "Avvio e ripristino" seleziona -> Impostazioni
infine nella finestra "Avvio e ripristino" disattiva la casella "Riavvia automaticamente"
Conferma e riavvia

Posta poi eventuali messaggi all'avvio...
 
Hai sicuramente XP senza nessun Sp installato quindi sei vulnerabilie al Virus Blaster che riavvia il Pc dopo 60 secondi



https://support.microsoft.com/it-it/help/826955/virus-alert-about-the-blaster-worm-and-its-variants

Intanto grazie per l'interessamento.
Mah... non credo sia il virus blaster.Se è quello che ricordo io, compariva un orologio con il tempo che decresceva. Adesso i tempi sono variabili, come avevo detto, da qualche secondo a diversi minuti.
Dico anche questo: appena formattato, senza installare programmi aggiuntivi, ho collegato il router senza il collegamento con la linea telefonica e rimaneva acceso e i pochi programmi installati funzionavano correttamente. Appena collegato il doppino ho avviato explorer e zac... schermata blu e riavvio.
Boh! non che sia essenziale, i due PC li tenevo per navigare in acque, ehm, agitate. posso anche farne a meno ma mi incuriosiva conoscere a cosa era dovuto.
E' vero non ho installato nessun SP. Avevo tentato il 2 ma il pc , che ha poca ram era diventato insopportabilmente lento.
@corry: cosa intendi con "verifica i processi in esecuzione" Ce ne sono tanti e non conosco la loro funzione.
Quello che mi pare sospetto è che tutto questo è avvenuto in concomitanza con il virus che ha infettato mezzo mondo circa un mese fa e (magari dico una fesseria anzi, senz'altro) non vorrei che sia rimasto qualcosa nei server dei provider e chi non è protetto ne subisce le conseguenze.
Ciao
 
Fai quello che ti ha detto bobbys, giusto per vedere cosa dice la schermata blu. Sicuramente sarà qualche interrupt e/o handler che va in conflitto con l'hardware, ma occorre conoscerne il numero che esce sulla schermata blu.
 
Ho fatto quello suggeritomi e nella schermata, oltre ai vari consigli di controllare hardware e software e rivolgeri ai fornitori, c'è una riga con una serie di numeri (immagino in esadecimale) che riporto fedelmente.

STOP: 0X000000D0 (0X00000000, 0X00000002, 0X00000001, 0X805353A3)

Se qualcuno ne capisce il significato, devo proprio ammettere che è un mago informatico.
Grazie.
 
1) il driver della scheda ethernet è corretto?
2) parli di PC vecchio, è probabile sia pieno di polvere, prova a dargli una bella ripulita, in particolare agli slot delle schede e delle RAM;
3) il problema si verifica in altri casi, ad esempio collegando USB e copiando dati o inserendo un CD/DVD e cercando di leggerlo?
 
Prima di quella stringa di numeri, ti dovrebbe uscire il driver interessato, con estensione .sys

Comunque la stringa dovrebbe indicare "driver corrotto"... :eusa_think:
 
Grazie a tutti, proverò a reinstallare i driver, però:
1)Contemporaneamente alla disfunzione del router (si chiama così?) nel quale mi collego con un portatile con cavo di rete, ha dato gli stessi inconvenienti un modem usb collegato ad un altro pc.
2) Ho collegato un altro vecchio portatile (sempre con XP Home) con il router; ha funzionato una mattinata e poi è andato anche lui in tilt. Quindi sembrerebbe non essere colpa dei PC.
3) Se collego il router su un nuovo portatile che ha come SO win 8.1 funziona correttamente senza alcun problema.
Ok, possono essere coincidenze, ma quanto basta per mandarmi in confusione.
Se ci tenete vi farò sapere.
Ah, dimenticavo, se non sono collegato a internet (anche solo con il doppino della linea telefonica scollegato e router acceso) tutto funziona.
Ciao e grazie.
 
Senza collegarlo a internet, hai provato ad usare dei software pesanti o dei giochi se si presenta il problema?
 
Con 256 mega di ram non posso fare follie... L'unico programma un po' pesante è Photoshop elements che non mi da problemi particolari a parte la lentezza ad elaborare una foto.
Ho riformattato il pc con il suo SO originale ma continua a fare le bizze...e comunque, dopo ulteriori controlli incrociati sono arrivato alla conclusione che deve essere subentrata un'incompatibilità tra router - PC - internet e win XP home.
e così finalmente posso rottamare i 6-7 vecchi pc che, nel tempo, i miei figli mi hanno affibbiato.
Ciao.
 
Non è che internet semplicemente sia troppo pesante per il tuo PC? Hai provato browser diversi, uno leggero ad esempio, o Internet Explorer che è integrato?
Chrome ad esempio è bello pesante, forse meglio Firefox o altri eventuali.
 
E' vero non ho installato nessun SP. Avevo tentato il 2 ma il pc , che ha poca ram era diventato insopportabilmente lento.

Con 256 mega di ram non posso fare follie...
... finalmente posso rottamare i 6-7 vecchi pc che, nel tempo, i miei figli mi hanno affibbiato.

Hai provato browser diversi, uno leggero ad esempio, o Internet Explorer che è integrato?
Chrome ad esempio è bello pesante, forse meglio Firefox o altri eventuali.
@Papu
Con XP senza sp mi sa' che non puo' installare altro...

@bieler
se vuoi provare col sp3 prima di buttarli... almeno per vedere se il problema e' dovuto al mancato aggiornamento... anche se 256mb sono veramente pochini...
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=Windows XP Service Pack 3 (KB936929)
 
Con 256 mega di ram non posso fare follie... L'unico programma un po' pesante è Photoshop elements che non mi da problemi particolari a parte la lentezza ad elaborare una foto.
Ho riformattato il pc con il suo SO originale ma continua a fare le bizze...e comunque, dopo ulteriori controlli incrociati sono arrivato alla conclusione che deve essere subentrata un'incompatibilità tra router - PC - internet e win XP home.
e così finalmente posso rottamare i 6-7 vecchi pc che, nel tempo, i miei figli mi hanno affibbiato.
Ciao.

Beh, questo OT permettetemelo, devo sfogarmi.... :badgrin:

Mi padre di 85 anni, circa 6 anni fa gli viene la felice idea di un pc per strabicolare con i programmi di elettronica, e non mi andava di prenderne uno nuovo, .....tanto per quello che ne avrebbe fatto....:lol:

Allora sono andato in laboratorio, aperto qualche scatolone pieno di vecchi rottami e assembleato un pc alla meno peggio, tipo pentium2 4 non ricordo, e RAM quelle che capitavano alla mano e passavano il convento....

A questo punto viene il dubbio, con questa ciofeca che S.O. gli monto ?..............ma si dai, Windows 95 va più che bene, tanto senza internet ! :5eek:

Monto tutto, installo W95, e dopo qualche martellata e strisciate di fili con la 220V sulla piastra madre giusto per ravvivare un pò i condensatori, tutto parte e và a buon fine. :badgrin:

Ora ci vuole un monitor da dargli....:eusa_think:......in un flash della memoria, mi appare un vecchio 14 pollici a tubo catodico, cerco scavo nei rottami, ed eccolo là, tutto bello incipriato di polvere, lo sportellino sgangherato.... ma si strappiamolo via tanto così sembra più bello con i comandi a vista.

Una bella lavata con l'idropulitrice, una soffiata con il compressore, et voilà, tutto bello sbarbato !

Ora attacchiamo la spina e vediamo se si accende o prende fuoco.....ma si tanto sempre di accensione si tratta. :D

Si accende, bello in tutta la sua anzianità, in tutti i suoi colori sbiaditi e lo schermo come se avesse le cateratte....

Glielo porto, e lui tutto felice come una pasqua..........ma ora viene il bello ! :laughing7:

Mia madre diceva che stava lì tutto il santo giorno al computer, a volte con il vano del cd fuori, giusto per appoggiare il posacenere. Comincia così un calvario di richieste di librerie dei programmi, cose da aggiungere, e tutte le conseguenze che si possono immaginare per chi non ha mai usato un computer per 80 anni ! :eusa_doh:

A natale 2015, mentre si chiacchera a pranzo come di consueto visto che non ci si vede spesso, tra una cosa e l'altra mi dice : "voglio andare in internet con il computer, ho già chiamato la SIP, e mi danno la ADSL tra 7 giorni, solo che per risparmiare gli ho detto che il modem me lo da mio figlio !" :5eek:

A questo punto, le lasagne al forno non sapevano se prendere la via dello stomaco o quella dei polmoni !
Gli dico "va bene, aspettiamo che mettono la linea", sperando che qualche tromba d'aria portasse via l'armadietto della Telecom sulla strada.

Mi chiama il 29 dicembre......"La SIP ha detto che la ADSL è già presente sulla linea di casa, vediamo se prima della fine dell'anno entro in internet ? Ancora non arrivo all'anno nuovo !"
:icon_twisted: Armato di buona pazienza, torno negli scatoloni e rispolvero un vecchio Netgear Wi-Fi della guerra per i 2 mega............andrà con la 20 mega ?....o và o ce lo faccio andare per forza !

Ora il problema è che la presa del telefono e in salotto, mentre il pc in un'altra camera, quindi occorre qualcosa che si connetta in in Wi-Fi con il modem.....
Vado in un negozio e ne compero uno da quattro soldi USB.......un bel pezzo di arte moderna da connettere ad un pc di almeno 30 anni.

Morale della favola ? Funziona tutt'oggi, e fino a 2 mesi fa navigava più veloce di me ! :D
 
Beh, questo OT permettetemelo, devo sfogarmi.... :badgrin:
...
Monto tutto, installo W95 ...
Morale della favola ? Funziona tutt'oggi, e fino a 2 mesi fa navigava più veloce di me ! :D
[OT]
Win95 :D... ma ci sono ancora siti compatibili con IE 5.5 ?
[/OT]
 
Non è che internet semplicemente sia troppo pesante per il tuo PC? Hai provato browser diversi, uno leggero ad esempio, o Internet Explorer che è integrato?
Chrome ad esempio è bello pesante, forse meglio Firefox o altri eventuali.

Slimbrowser ad esempio va su TUTTI i computer che ho provato, magari ce la fa anche su questo "nonnetto" da 256 MB di RAM...:laughing7:
 
Anch'io navigavo felice e contento fino a circa un mese fa: poi è successo quello che ho descritto.
A costo di essere ripetitivo voglio riassumere le prove che ho fatto cercando di seguire un po' di logica.
Usavo 3 PC, due da banco senza scheda di rete e quindi collegabili con modem usb e un portatile un po' più recente con scheda di rete e collegato con cavo lan ad un router. I sistemi operativi sono identici su tutti (Win XP Home)
Ovviamennte possiedo anche un portatile recente con router WiFi e su questo nessun problema.
Un giorno mentre lo usavo, nel portatile appare la schermata blu ecc. ecc.
Subito dopo anche uno dei due fissi con modem usb presenta lo stesso problema. L'altro invece continua a funzionare con lo stesso modem (ci sto scrivendo adesso).
Bene, collego il portatile al nuovo router WIFi (ovviamente con cavo di rete) e funziona alla grande per ore. Prendo il router vecchio, lo collego al nuovo portatile (SO Win 8.1) e anche questo funziona. Quindi pare che le macchine prese singolarmente siano a posto.
Vado i soffitta, prendo un portatile compaq, lo collego al vecchio router, va bene qualche ora e poi anche lui va in tilt.
Faccio una formattazione di due pc ma se possibile il difetto si è ampliato. Prima qualche decina di minuti rimanevano accesi a desso nemmeno quelli.
A questo punto mi dichiaro sconfitto e accetto parole di conforto.
Più che un tecnico qui ci vorrebbe lo stregone...
Ciao
 
Ultima modifica:
@Emtec La parte più divertente del racconto è questa! :D

Mia madre diceva che stava lì tutto il santo giorno al computer, a volte con il vano del cd fuori, giusto per appoggiare il posacenere.

:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso