Con 256 mega di ram non posso fare follie... L'unico programma un po' pesante è Photoshop elements che non mi da problemi particolari a parte la lentezza ad elaborare una foto.
Ho riformattato il pc con il suo SO originale ma continua a fare le bizze...e comunque, dopo ulteriori controlli incrociati sono arrivato alla conclusione che deve essere subentrata un'incompatibilità tra router - PC - internet e win XP home.
e così finalmente posso rottamare i 6-7 vecchi pc che, nel tempo, i miei figli mi hanno affibbiato.
Ciao.
Beh, questo OT permettetemelo, devo sfogarmi....
Mi padre di 85 anni, circa 6 anni fa gli viene la felice idea di un pc per strabicolare con i programmi di elettronica, e non mi andava di prenderne uno nuovo, .....tanto per quello che ne avrebbe fatto....
Allora sono andato in laboratorio, aperto qualche scatolone pieno di vecchi rottami e assembleato un pc alla meno peggio, tipo pentium2 4 non ricordo, e RAM quelle che capitavano alla mano e passavano il convento....
A questo punto viene il dubbio, con questa ciofeca che S.O. gli monto ?..............ma si dai, Windows 95 va più che bene, tanto senza internet !
Monto tutto, installo W95, e dopo qualche martellata e strisciate di fili con la 220V sulla piastra madre giusto per ravvivare un pò i condensatori, tutto parte e và a buon fine.
Ora ci vuole un monitor da dargli....

......in un flash della memoria, mi appare un vecchio 14 pollici a tubo catodico, cerco scavo nei rottami, ed eccolo là, tutto bello incipriato di polvere, lo sportellino sgangherato.... ma si strappiamolo via tanto così sembra più bello con i comandi a vista.
Una bella lavata con l'idropulitrice, una soffiata con il compressore, et voilà, tutto bello sbarbato !
Ora attacchiamo la spina e vediamo se si accende o prende fuoco.....ma si tanto sempre di accensione si tratta.
Si accende, bello in tutta la sua anzianità, in tutti i suoi colori sbiaditi e lo schermo come se avesse le cateratte....
Glielo porto, e lui tutto felice come una pasqua..........ma ora viene il bello !
Mia madre diceva che stava lì tutto il santo giorno al computer, a volte con il vano del cd fuori, giusto per appoggiare il posacenere. Comincia così un calvario di richieste di librerie dei programmi, cose da aggiungere, e tutte le conseguenze che si possono immaginare per chi non ha mai usato un computer per 80 anni !
A natale 2015, mentre si chiacchera a pranzo come di consueto visto che non ci si vede spesso, tra una cosa e l'altra mi dice : "voglio andare in internet con il computer, ho già chiamato la SIP, e mi danno la ADSL tra 7 giorni, solo che per risparmiare gli ho detto che il modem me lo da mio figlio !"
A questo punto, le lasagne al forno non sapevano se prendere la via dello stomaco o quella dei polmoni !
Gli dico "va bene, aspettiamo che mettono la linea", sperando che qualche tromba d'aria portasse via l'armadietto della Telecom sulla strada.
Mi chiama il 29 dicembre......"La SIP ha detto che la ADSL è già presente sulla linea di casa, vediamo se prima della fine dell'anno entro in internet ? Ancora non arrivo all'anno nuovo !"

Armato di buona pazienza, torno negli scatoloni e rispolvero un vecchio Netgear Wi-Fi della guerra per i 2 mega............andrà con la 20 mega ?....o và o ce lo faccio andare per forza !
Ora il problema è che la presa del telefono e in salotto, mentre il pc in un'altra camera, quindi occorre qualcosa che si connetta in in Wi-Fi con il modem.....
Vado in un negozio e ne compero uno da quattro soldi USB.......un bel pezzo di arte moderna da connettere ad un pc di almeno 30 anni.
Morale della favola ? Funziona tutt'oggi, e fino a 2 mesi fa navigava più veloce di me !
