Internet sta scomparendo, il 38% delle pagine web non esiste più

La IA non esiste.
Viene spacciata per IA una enorme potenza di calcolo, i risultati della quale sono sempre programmati da qualcuno, per cui l'IA opererà sempre nel modo in cui è stata programmata per farlo.
Infatti, l'ho sempre trovato un termine odioso e volutamente fuorviante.
 
Torno IT
Proprio in questi giorni avendo bisogno di informazioni tecniche su un obiettivo professionale, sono andato su alcuni forum che frequentavo una decina di anni fa per reperire informazioni o consigli prima dell'acquisto: sono praticamente morti o moribondi.
http://photography-on-the.net ovvero Canon Digital Photography che era una miniera di informazioni sul mondo Canon (e non solo) chiuso a fine 2023
Canoniani.it che all'inizio era una bella comunità di esperti e di neofiti moribondo, ultimi post di mesi e mesi fa.
https://www.canonclubitalia.it/ Canon Club Italia esiste ancora, una persona mi ha pure risposto ma ho visto che anche lì l'attività latita

In pratica la risposta che cercavo me l'ha fornita Chat GPT

Insomma come dicevo sopra, i social hanno ammazzato i Forum chiusi ovvero quelli che richiedono un account per interagire, non tutte queste comunità ha poi trovato nuova vita sui social, anche perchè i social non ti garantiscono quella struttura che i forum permettono (distinzione per argomenti, una certa storicizzazione ecc.)

Le cose evolvono
 
Ultima modifica:
Torno OT
Proprio in questi giorni avendo bisogno di informazioni tecniche su un obiettivo professionale, sono andato su alcuni forum che frequentavo una decina di anni fa per reperire informazioni o consigli prima dell'acquisto: sono praticamente morti o moribondi.
http://photography-on-the.net ovvero Canon Digital Photography che era una miniera di informazioni sul mondo Canon (e non solo) chiuso a fine 2023
Canoniani.it che all'inizio era una bella comunità di esperti e di neofiti moribondo, ultimi post di mesi e mesi fa.
https://www.canonclubitalia.it/ Canon Club Italia esiste ancora, una persona mi ha pure risposto ma ho visto che anche lì l'attività latita

In pratica la risposta che cercavo me l'ha fornita Chat GPT

Insomma come dicevo sopra, i social hanno ammazzato i Forum chiusi, non tutte queste comunità ha poi trovato nuova vita sui social, anche perchè i social non ti garantiscono quella struttura che i forum permettono (distinzione per argomenti, una certa storicizzazione ecc.)

Le cose evolvono
OK: forse si dovrebbe creare una discussione ad hoc, perché non possiamo ignorare il richiamo di Vianello...
La materia è molto interessante e meriterebbe molto spazio, sempre se gestita in modo responsabile (la discussione intendo).
Comunque sull'uso professionale di Chat GPT sono molto scettico, per ora, perlomeno per applicazioni giuridiche (che invece hai citato esplicitamente), per esempio ho provato a fargli mettere giù un atto, ma uscivano solo banalità generiche...deve crescere, il livello per ora (perlomeno con riferimento a realtà "sottili", per usare un temine borsistico, come quella italiana) è quello di un ragazzo delle medie che fa una ricerca... ;)
 
OK: forse si dovrebbe creare una discussione ad hoc, perché non possiamo ignorare il richiamo di Vianello...
La materia è molto interessante e meriterebbe molto spazio, sempre se gestita in modo responsabile (la discussione intendo).
Comunque sull'uso professionale di Chat GPT sono molto scettico, per ora, perlomeno per applicazioni giuridiche (che invece hai citato esplicitamente), per esempio ho provato a fargli mettere giù un atto, ma uscivano solo banalità generiche...deve crescere, il livello per ora (perlomeno con riferimento a realtà "sottili", per usare un temine borsistico, come quella italiana) è quello di un ragazzo delle medie che fa una ricerca... ;)
Ma io ero IT, ho parlato della moria di siti/forum che è proprio quello di cui parla l'articolo che dà il titolo al post

EDIT: avevo scritto OT al posto di IT, scusate
 
Ma io ero IT, ho parlato della moria di siti/forum che è proprio quello di cui parla l'articolo che dà il titolo al post

EDIT: avevo scritto OT al posto di IT, scusate
Ah, giusto, allora ti chiedo una precisazione in merito:

Insomma come dicevo sopra, i social hanno ammazzato i Forum chiusi, non tutte queste comunità ha poi trovato nuova vita sui social, anche perchè i social non ti garantiscono quella struttura che i forum permettono (distinzione per argomenti, una certa storicizzazione ecc.)

Puoi chiarire? perché secondo me ci manca qualcosa (punteggiatura, congiunzione)...per cui diventa come il famoso oracolo ibis redibibis... :D
Può volere dire una cosa e il suo contrario ;)
 
Ah, giusto, allora ti chiedo una precisazione in merito:

Insomma come dicevo sopra, i social hanno ammazzato i Forum chiusi, non tutte queste comunità ha poi trovato nuova vita sui social, anche perchè i social non ti garantiscono quella struttura che i forum permettono (distinzione per argomenti, una certa storicizzazione ecc.)

Puoi chiarire? perché secondo me ci manca qualcosa (punteggiatura, congiunzione)...per cui diventa come il famoso oracolo ibis redibibis... :D
Può volere dire una cosa e il suo contrario ;)

"forum chiusi" intendevo dire quei forum dove occorre un account per interagire, tipo questo per intenderci, correggo per maggiore comprensione
 
"forum chiusi" intendevo dire quei forum dove occorre un account per interagire, tipo questo per intenderci, correggo per maggiore comprensione
Beh, non so se sono d'accordo al 100%, di fatto però registro, tanto per fare un esempio vicino vicino, che nei forum si fa sempre più fatica a stare in tema, perché inconsciamente mentalmente prevale il format chat, per cui può venire da pensare, vabbè, siamo qua, perché non possiamo parlare di quel che ci pare? :ROFLMAO:
 
la cosa strana è non accorgersi che i social sono dei raccoglitori di link che devono puntare a qualche sito. e si sta tornando ad accentrare tutti i siti in mano a pochissimi, che non è una buona cosa. perchè il numero di utenti è aumentato considerevolmente e i gruppi che gestiscono siti...sempre meno. i siti "estemporanei" di appassionati in cerca di gente che parlasse con loro del tale argomento sono diventate la nicchia della nicchia, perchè si facevano per passione e gratifica personale. oggi si produce qualcosa solo avendo ben in mente un ritorno economico perché qualcuno ci è riuscito (partendo da quando era tutto completamente deregolamentato e le piattaforme non avevano neanche i "non sono un robot").

solo per il fatto che prima esisteva facebook, whatsapp e instagram che avevano magari 100milioni di utenti complessivi e che ora sono tutti sotto meta hai ridotto tre volte il "punto di vista" al triplo delle persone.

si è ridotta la voglia di produrre e, se vogliamo, di lasciare il segno e si è abbracciata la voglia dell'"inondatemi di informazioni"
nessuno cerca niente oltre wikipedia(che ha il problema medesimo per cui i creatori sono pochissimi per una quantità di informazione enorme e si comportano come "tassisti e balneari")

un piccolo appunto sull'IA attuale...per adesso riesco ad annusare molto bene un articolo prodotto dalla IA (gira e rigira intorno all'argomento senza offrire nessun punto di vista, ma riunisce solo informazioni da altri siti a volte contraddocendosi), come si annusano molto bene gli articoli tradotti da altri siti senza adattamento, il problema è che ci stiamo abituando a leggere questi "giri di parole" e "traduzione maccheroniche" e ci sarà gente che le legge dalla nascita non accorgendosi di questo impoverimento, perché non ha termini di paragone
 
Indietro
Alto Basso