Interscambio DVD RAM tra PC e DVR

Tarabas

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Gennaio 2007
Messaggi
306
Località
Pavia
Sono in totale emergenza!
Ieri ho installato il mio nuovo masterizzatore LG H12N compatibile con lo standard DVD RAM, al fine di spostare film su pc e lavorarci un po' su.

Bene, i due loschi figuri non si parlano! :lol::sad:

Il masterizzatore non riconosce i dvd del DVR (Pana EX75) come formattati (e men che meno ne legge il contenuto) e viceversa.

Non ho ancora provato a fare masterizzazioni da DVR senza high speed, ma il fatto che nessuna masterizzazione da PC (in tutte le combinazioni possibili offerte da NeroExpress, o quasi) venga riconosciuta dal DVR mi fa essere estremamente pessimista.

Qualcuno ha un centesimo di saggezza da offrirmi?

Grazie!
 
Credo che il problema risieda nel fatto che il dvd-ram utilizzato nel dvd recorder viene utilizzato in modalità VR e non in modalità VIDEO. La modalità VR dovrebbe essere letta solo dai dvd recorder e dai lettori dvd compatibili, ma non dai lettori per PC (a pagina 22 del manuale c'è scritto che il dvd-ram viene utilizzato in modalità VR).
Ciao !
 
Ultima modifica:
alanza ha scritto:
verifica che il dvd sia finalizzato

Mmh, mi ero posto anch'io il problema, ma se faccio la copia (avanzata o meno) su dvdram non mi sembra che compaia l'opzione "finalizza". Sembra cioè che il Pana non si ponga proprio il problema. Stasera verificherò meglio.

Il masterizzatore LG (con NeroExpress) ha un'opzione (se ricordo bene) che impedisce di aggiungere altre tracce, l'ho interpretata come "finalizzazione", ma forse non è così.

Per ora grazie, domani aggiungerò qualche dato.
 
Credo che il punto cruciale sia nella modalità VR in cui il dvd recorder utilizza il dvd-ram. Questa modalità credo sia letta solo dai dvd recorder/player compatibili (quasi tutti i Panasonic), ma non dai drive dvd per PC.
I drive dvd per PC possono utilizzare i dvd ram in modalità standard, cioè con un filesystem e le relative cartelle con i files, mentre la modalità VR è completamente diversa...
Ti consiglio di utilizzare dei comuni dvd+/-rw per lo scambio di filmati tra il dvd recorder ed il dvd del pc.
Ciao !
 
Io ho sempre usato dvdram per esportare filmati da dvdrec Panasonic a PC con masterizzatore LG e non ho mai avuto problemi

credo che tu debba installare un driver x leggere i dvdram su PC, infatti anche a me inizialmente non li leggeva, poi installato il driver (o programmino che fosse) tutto OK
di fatto viene creato un disco virtuale, non funziona esattamente come un drive cd/dvd
Se risolvi il problema, il dvdram è decisamente meglio del dvd-rw, in quanto il filmato è memorizzato in un singolo file mpeg2 (con estensione .vro)

Il percorso inverso (da PC a dvdrec) è più problematico:
ad esempio non sono mai riuscito a masterizzare un film da PC su dvdram e poi passarlo al dvdrec, dà sempre un messaggio di errore
Probabilmente vengono trattati in modo diverso, cmq in questo caso puoi usare i dvd-rw

alte info QUI
 
callaghan ha scritto:
Io ho sempre usato dvdram per esportare filmati da dvdrec Panasonic a PC con masterizzatore LG e non ho mai avuto problemi

credo che tu debba installare un driver x leggere i dvdram su PC, infatti anche a me inizialmente non li leggeva, poi installato il driver (o programmino che fosse) tutto OK

alte info QUI

Grazie mille, il link mi sembra utilissimo. Ho visto al volo i prezzi del programma e non sono uno scherzo (89 USD). Comunque almeno ora so qual'è il problema.
Proverò a vedere se esiste qualcosa di freeware almeno per provare.
 
Tieni presente che TMPGEnc è solo uno dei tanti programmi utilizzabili

In realtà devi solo riuscire a leggere il dvdram, poi copiare il file.VRO sul tuo PC e rinominarlo in file.MPG

A questo punto puoi manipolarlo con programmi di videoediting e fare l'authoring con NERO per poi masterizzarlo

ciao
 
Non vorrei sembrare polemico, ma è solo una mia curiosità: per quale motivo utilizzate i dvd-ram per lo scambio di files tra il dvd recorder ed il PC, al posto dei classici dvd +/- ?
Credo che i dvd standard siano:
- più economici
- più veloci
- più versatili
dei dvd-ram.
E' vero che questi ultimi offrono capacità di editing incomparabili rispetto ai dvd standard, ma per lo scopo del nostro amico (trasferire i filmati da dvd rec a pc) mi sembrano "sprecati".
Mi sfugge qualcosa ?

Ciao !
 
A parte la maggiore durata dei dvdram rispetto ai dvd-rw, il vantaggio principale è quello di avere un unico file .MPG da editare, senza dover lavorare sui file .VOB
Pensa, per esempio, a dover unire il contenuto di 2 dvd in un solo file....

Ovviamente uso anch'io dei normali dvd per tutti i (moltissimi) casi in cui non devo editare su PC
 
Si, in effetti il fatto di avere già bell'e pronto il file in formato .mpg è una comodità non da poco...
Grazie !
 
callaghan ha scritto:
In realtà devi solo riuscire a leggere il dvdram, poi copiare il file.VRO sul tuo PC e rinominarlo in file.MPG
A questo punto puoi manipolarlo con programmi di videoediting e fare l'authoring con NERO per poi masterizzarlo
ciao

Ho installato la suite di programmi allegati al masterizzatore (PowerDVD e Power Producer). Con quest'ultimo SW il DVDRAM viene letto e riprodotto.
Ora devo scoprire come fare a rinominarlo e probabilmente avrò risolto metà del problema.
L'altra metà temo rimane irrisolta: il Panasonic non legge i dvdram creati dal pc.
 
Killakid ha scritto:
Ho installato la suite di programmi allegati al masterizzatore (PowerDVD e Power Producer). Con quest'ultimo SW il DVDRAM viene letto e riprodotto.
Ora devo scoprire come fare a rinominarlo e probabilmente avrò risolto metà del problema.
L'altra metà temo rimane irrisolta: il Panasonic non legge i dvdram creati dal pc.
per rinominarlo devi solo...cambiare l'estensione da .VRO a .MPG ;)
Ti confermo inoltre che il Pana NON può leggere i dvdram creati dal PC perchè sono in un formato diverso

ciao
 
Per ora non sono riuscito a lavorare sul file, riesco solo ad aprirlo dal programma Power Producer. Da Risorse del Computer il dvd appare comunque come non formattato. Non ho avuto molto tempo da dedicarci però.
Ciao.
 
Forse il problema più grosso è proprio questo:
riuscire a copiare il file sull'hard disk
mi sembra che l'unità dvdram venga vista come disco virtuale, non dal classico gestione risorse come un normale file su dvd
Forse dipende anche dal tipo di lettore, il mio è un LG

P.S. vedo adesso che anche il tuo è LG quindi non dovresti avere problemi
credo che si debba installare anche un apposito driver x leggere i dvdram
 
callaghan ha scritto:
credo che si debba installare anche un apposito driver x leggere i dvdram

Infatti è così. Ho fatto qualche ricerca e ho trovato, sul forum di Hardware Upgrade, questa discussione utilissima.

Ora non mi resta che capire come fare l'encoding del file vro rinominato in mpg, per trasformalo in divx. Qualcuno ha sottomano un programma freeware facile da usare?
 
Grazie, il programma funziona e mi sembra intuitivo, a differenza dell'incomprensibile (per me) Gordian Knot. Ora devo solo velocizzare il mio pc (10 ore per convertire una puntata de La strana coppia...).
 
anchio prima di cambiare il pana con uno con hard disk mi facevo questi lavoretti con il dvd ram e mi sembra che con nero alla voce crea dvd usando poi la funzione import riuscivo a copiarne il contenuto o anche con isobuster..
 
Indietro
Alto Basso