Intervista del Corriere a Piersilvio...

Alcor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Marzo 2004
Messaggi
3.899
Località
Milano
Se vi interessa è qui:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/26/manca.shtml

Mi ha colpito questa frase:


«La contraddico. Con la Gasparri chiunque può entrare nel settore. E a oggi sono state acquistate e create quattro nuove tv: Dfree, L’Espresso, l’ex Elefante e la rete di H3G e la nostra per la tv sul telefonino. Certo, si deve essere imprenditori e rischiare»

Mi permetto una piccola critica, a prescindere dal fatto che quando si parla di "nuove tv" io intendo canali analogici, almeno per il momento:

1) D-free ci potrebbe anche stare: ha portato canali nuovi in digitale e in chiaro.

2) L'Espresso: cosa intende? Il bouquet? Ma quello debbono farlo per legge... :evil5:

3) L'ex Elefante ha solo cambiato programmazione: da televendite a musica.Nessun canale nuovo!! :evil5:

4) La rete di H3G è per i telefonini. Cosa c'entrano le tv? E comunque molte tv locali - per scelta editoriale - hanno chiuso o ceduto impianti importanti. Minor pluralismo, quindi.
La tv sul telefonino di Mediaset ha altresì fatto cessare le trasmissioni di Sport Italia, canale analogico in chiaro.

A voi il bilancio...

:sad:
 
Il bilancio non è positivo.

Il MUX del gruppo espresso a Roma ancora non si rivece, Il MUX-A RAI nonostante ci sia la copertura, da me non si riceve. L'Unica cosa positiva sono il MUX-B RAI e il MUX D-FREE (I tre canali di sport) non visibili in analogico, e le applicazioni interattive.

E per quanto riguarda il DVB-H, in effetti sono serviti soltanto a togliere frequenze terrestri per trasferirle in altro dispositivo.

Ciao da Paolo
 
E cosa volevate che dicesse???

Che grazie alla cosidetta sperimentazione in cui solo i soggetti già esercenti in analogico potevano fare il digitale e acquisire le frequenze hanno agito indisturbati sul mercato delle medesime

Grazie a questo periodo di sperimentazione e grazie a un cda rai immobile Mediaset è stata l'unico grande operatore presente sul mercato a comperare canali

Adesso fra tutte le frequenze che agià avevano in analogico + tutte quelle che ha preso per il digitale + hse + Si non c'è NESSUNO neppure Mardock se potesse con tutti i suoi soldi che risucirebbe a mettere in piedi qualcosa di solo paragonabile all' impero di frequenze di Mediaset

Cosa volevate che vi dica che con telecom vanno a braccetto e grazie alla7 a mtv e flux che tutte assieme arriveranno manco al 3% di ascolti nelle 24 ore si puo dire che esiste il terzo polo

Volevate che vi dicesse che grazie alla gasparri è entrato l'espresso però nessuno se ne è accorto visto che Allmusic segata in due per farci il mux digitale entra fra analogico e digitale in meno del 40% delle case degli italiani

Doveva dirvi che dfree di fatto è come se fosse loro e grazie all' idea del dvb-h fanno pure gli operatori di rete e intanto SI che era una delle tv nazionali con concessione verrà infognata per sempre per il dvb-h e non sarà mai + una rete nazionale magari analogica che poteva finire nelle mani di qualche nuovo operatore

Voelvate che vi diceva che la gasparri è senza limiti di nessun tipo e che l'unico vincolo quello su numero di canali è stato allegramente scavalcato dicendo che la ppv non sono canali perchè trasmettono poche ore...poi passato l'ostacolo ben presto trasmetteranno a tempo pieno o quasi

E visto che il passaggio al solo digitale non è dietro l'angolo difatto stante l'attuale ripartizione delle frequenze è impossibile che ci sia spazio per qualcun altro

La raltà è che grazie alla gasparri si sono blindati la loro posizione di monopolio e in + si sono affacciati al mercato della pay tv
 
Alcor è vero che alcune locali hanno chiuso:

ma generalmente quelle che hanno chiuso sono in gran parte quele che non facevano altro che riempire i propri palinsestri di maghi, telefoni erotici e televendite di paccotiglia varia.

Nella mia ergione, la Sardegna, sono rimaste le locali che avevano appunto una programmazione decente e che venivano guardate: Videolina, Sardegna1, TCS e qualche altra...
 
Personalmente sono cautamente soddisfatto degli sviluppi del DTT e pure del DVB-H, al di là di tutte queste disquisizioni sul pluralismo e altre robe.
Già ci basta TRAVAGLIO servito ad ogni ora del giorno e della notte su tutte le reti...
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Personalmente sono cautamente soddisfatto degli sviluppi del DTT e pure del DVB-H, al di là di tutte queste disquisizioni sul pluralismo e altre robe.
Già ci basta TRAVAGLIO servito ad ogni ora del giorno e della notte su tutte le reti...

ROTFL !!
 
Indietro
Alto Basso