Introduzione trasmissioni a colori ed aggiornamento studi (TV)

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno.
Spero di aver postato nella sezione giusta! Su Rai Sport 2 sta andando la replica de “90esimo minuto” del 27/11/1977. La cosa che ho potuto constatare è che le riprese fatte in studio (credo lo stesso di Domenica In) erano a colori, mentre per i collegamenti esterni (presumo dalla varie sedi regionali RAI), alcuni erano a colori, altri ancora in bianco e nero. Lo stesso discorso vale per le riprese delle partite, in gran parte ancora in bianco e nero: addirittura è successo che il collegamento da studio era a colori mentre le riprese delle partite che giornalista commentava erano in bianco e nero.
La cosa, presumo, dipendesse dal fatto che non tutti gli studi erano ancora attrezzati per la trasmissione a colori. La cosa che mi lascia perplesso è che in Italia la televisione a colori (per la RAI) partì ufficialmente nel febbraio ’77 per cui pensavo che a partire da quella data tutti gli studi fossero già pronti per il colore.
A questo proposito avrei un’altra domanda: quando la RAI si attrezzò per il colore, dovette sostituite solo le telecamere o anche altri apparati quali cavi, mixer video, apparati di trasmissione (in pratica quello che sta accadendo ora per le trasmissioni HD).
Ultima domanda: che “fine” fanno gli apparati che la RAI sostituisce per ammodernamenti tecnici? Per esempio quando uno studio viene convertito in HD, le vecchie telecamere ed i vecchi mixer vengono dati in permuta a chi da la nuova fornitura o vengono rottamati?
 
Indietro
Alto Basso