Il link che messo Andremales riporta l'
indirizzo esterno del tuo collegamento ad internet nel momento in cui tu ti colleghi, se hai un indirizzo dinamico. Se invece l'indirizzo fosse statico non cambierebbe tutte le volte che ti colleghi ma ti ritroveresti sempre lo stesso indirizzo ip. Se ti colleghi con una normale adsl è facile che l'indirizzo sia dinamico, cioè cambia ogni volta che ti colleghi ad internet. Esistono poi delle situazioni particolari, per esempio con la rete fastweb e con particolari opzioni contrattuali, in cui l'indirizzo non è visibile all'esterno della rete fastweb.
A naso le cose che ora dovresti fare sono:
- Sapere che software occorre per vedere le telecamere in remoto
- Sapere se è necessario aprire delle porte TCP/UDP sul tuo router perché le tue telecamere siano visibile all'esterno. Secondo me è necessario.
- Configurare il tuo router in modo che mappi tali porte sul pc che ti gestisce le telecamere. Qui è necessario conoscere il tuo router e conoscere il software di cui sopra.
- Se hai un indirizzo dinamico visibile all'esterno dovresti usare un servizio del tipo dyndns che aggiorna automaticamente l'indirizzo ogni qual volta ti ri-connetti ad internet e lo associa ad un nome mnemonico (tipo xxxhttp://nome.dyndns.org). Per far questo ritengo che sia necessario un software di dyndns installato sul pc che governa le telecamere oppure potrebbe essere possibile configurare semplicemente il tuo router (devi avere però un router adatto oppure apposito).
Questa non è certo una giuda al problema però di fa capire come muoverti per affrontare il problema.
Mi sono accorto solo adesso che avevi già risolto