iPhone e iPad 3G tracciano i loro spostamenti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.681
Località
Torino
“A partire da iOS4 alcuni dei dispositivi portatili della Mela tengono traccia dei loro spostamenti, registrando le informazioni in un file”

Dettagli
 
voglio sapere che cosa se ne fanno delle posizioni dei loro iPhone....
 
Dopo iOS ora ci spia anche Android ;)

Per non essere di parte :D

Dopo iOS ora ci spia anche Android
Come molti di voi avranno letto in questi giorni, è stato rilevato un database nel sistema operativo Apple iOS 4 in grado di memorizzare la posizione del dispositivo basandosi sulle celle agganciate e alle connessioni Wi-Fi effettuate. Ora sembra essere arrivato il turno di Android.....

INFO

anche se è molto più nascosto ed i tracciamenti più remoti li cancella....
una sorta di cache ;)
 
dangerfamily ha scritto:
voglio sapere che cosa se ne fanno delle posizioni dei loro iPhone....

bisogna rettificare le informazioni...

il file non viene COMUNICATO a nessuno, nonostante i + maligni sostengano che in futuro potrebbe essere usato per le pubblicità che variano in base al luogo in cui mi trovo(cosa che di cui non me ne fregherebbe nulla). tale file RISIEDE nel backup(e nell'iphone) e da lì non si muove, anzi impostando una password al backup rendendolo criptato il file non si vede + neanche sul mac o pc del proprietario...

ad esempio a me interesserebbe vedere i miei spostamenti(anche se in genere disattivo la localizzazione) ma non ho un mac per far funzionare quel programma che legge il file
 
bisognerebbe capire chi dice la verità...
Ho letto su un blog straniero che questo file si attiva e trasmette i dati quando ti colleghi a ITunes per la sincronizzazione, senza che te ne accorga!
chissa...
in ogni caso (se fate qualcosa di illegale) già oggi con le celle tracciate del provider vi sanno dire come/dove vi spostate! ;)
 
YODA ha scritto:
in ogni caso (se fate qualcosa di illegale) già oggi con le celle tracciate del provider vi sanno dire come/dove vi spostate! ;)
si, ma succede solo in casi gravi (denunce, furti e/o smarrimenti) mica per trovate pubblicitarie o perché ad Apple e Google vogliono fare ricerche di mercato sulle mie posizioni....

io non condivido questa scelta per entrambe le parti...
 
se servisse veramente per futili motivi come quelli che dici, non va per niente bene, ma se invece questa tracciabilità può servire (e vado oltre al furto, ecc.) come aiuto nella ricostruzione degli omicidi (come nel caso di Sarah S.) con indicazioni più dettagliate rispetto alle celle, che, sempre nel caso dell'omicidio di Sarah, è stato un limite, io su questo utilizzo sono favorevole. ad esempio sappiamo già che Android è in grado di intervenire da remoto cancellando applicazioni direttamente sul nostro smartphone, in caso di necessità, come è avvenuto qualche mese fa con le app che avevano dei malware. sappiamo anche che il sistema gps dei cellulari è molto più sofisticato rispetto ai gps classici. ad esempio una volta ho fatto una prova in un luogo chiuso con il navigatore dell'auto, il sistema non riusciva a rilevare il segnale, mentre nello stesso momento il gps dello smartphone indicava la posizione con un margine di errore non superiore ai 10 metri (in pratica mi diceva che ero in cortile al posto che in casa). e sinceramente che chi è in grado di gestire da remoto uno smartphone, possa veramente chiudere l'accesso alla mia posizione solo con la mia volontà di farlo, con una semplice opzione da disattivare sul cellulare... non ci ho mai creduto...

detto questo, ripeto, se questi sistemi possono servire per migliorare la tracciabilità per situazioni serie rispetto al solo utilizzo molto più generico delle celle, ok, basta che ci sia un alto livello di sicurezza nella protezione di questi dati da parte loro, ma forse sono solo le mie solite illusioni... se invece servono per ricerche di mercato ecc. spero che gli vengano comminati miliardi di Euro di multa per violazione della privacy di tutti... :mad:

e intanto qui ovviamente come al solito tutti cascano dalle nuvole... :eusa_wall: :eusa_wall:
http://notebookitalia.it/steve-jobs-apple-iphone-non-traccia-gli-utenti-11347

e secondo voi Jobs ha perso occasione per punzecchiare Google ? no ? risposta esatta :D
http://mytech.it/web/2011/04/26/cellulari-spioni-apple-google-microsoft-e-altri-so/
 
ERCOLINO ha scritto:
ma ancora a rendersi ridicoli?
almeno Google ti avvisa dicendo: "Consenti al servizio di localizzazione di Google di raccogliere dati anonimi sulla posizione? La raccolta dei dati verrà effettuata anche se non ci sono applicazioni in esecuzione."
ma anche se non accetto le condizioni (questo avviso compare solo se si usano le reti wireless per rilevare la posizione, col chip GPS no) posso usare il mio smartphone...

su un iPhone se non accetto le medesime condizioni che vengono proposte alla prima accensione del melafonino non posso proprio usare il cellulare (divento un bel (?) fermacarte :lol:)

da che parte state? :D
 
dangerfamily ha scritto:
da che parte state? :D
dalla tua, ovviamente :)

beccati palesemente con le mani nella marmellata, se ne sono usciti con la storia del bug che gli consente anche di non dare spiegazioni...

adesso tolgono questo sistema, ne escogiteranno un altro e fino a quando non verranno ribeccati lo utilizzeranno per chissa quali motivi...
 
dangerfamily ha scritto:
ma ancora a rendersi ridicoli?
almeno Google ti avvisa dicendo: "Consenti al servizio di localizzazione di Google di raccogliere dati anonimi sulla posizione? La raccolta dei dati verrà effettuata anche se non ci sono applicazioni in esecuzione."
ma anche se non accetto le condizioni (questo avviso compare solo se si usano le reti wireless per rilevare la posizione, col chip GPS no) posso usare il mio smartphone...

su un iPhone se non accetto le medesime condizioni che vengono proposte alla prima accensione del melafonino non posso proprio usare il cellulare (divento un bel (?) fermacarte :lol:)

da che parte state? :D

visto che le informazioni non escono dall'iphone, sono criptate sul backup(se lo si vuole), sono la localizzazione + imprecisa che possa esistere...sinceramente...che cavolo me ne frega. cmq anche nel disclaimer apple di itunes c'è scritto che potrebbero tracciare gli spostamenti...quindi siamo tutti avvisati come se non fosse ormai ovvio che tutti sono tracciati e tracciabili
 
Burchio ha scritto:
visto che le informazioni non escono dall'iphone, sono criptate sul backup(se lo si vuole), sono la localizzazione + imprecisa che possa esistere...sinceramente...che cavolo me ne frega. cmq anche nel disclaimer apple di itunes c'è scritto che potrebbero tracciare gli spostamenti...quindi siamo tutti avvisati come se non fosse ormai ovvio che tutti sono tracciati e tracciabili
si ma, un conto essere tracciabili (cioè c'è la possibilità di sapere dove sono e che cosa sto facendo, magari per conto delle forze dell'ordine) ed un conto essere "spiati" e continuamente monitorati e registrati dal nostro smartphone (che invia tutto ad Apple/Google, sempre che non esce qualcosa di simile anche per altri SO)....

sono due cose diverse: la prima la condivido e sono d'accordo, sulla seconda ci metto un NO assoluto e blindato :)

p.s. chi ti assicura che l'iOS (come fa Android) non invia a tua insaputa tutto al nostro amato Steve Jobs? :D
 
dangerfamily ha scritto:
si ma, un conto essere tracciabili (cioè c'è la possibilità di sapere dove sono e che cosa sto facendo, magari per conto delle forze dell'ordine) ed un conto essere "spiati" e continuamente monitorati e registrati dal nostro smartphone (che invia tutto ad Apple/Google, sempre che non esce qualcosa di simile anche per altri SO)....

sono due cose diverse: la prima la condivido e sono d'accordo, sulla seconda ci metto un NO assoluto e blindato :)

p.s. chi ti assicura che l'iOS (come fa Android) non invia a tua insaputa tutto al nostro amato Steve Jobs? :D

ti pare che chi ha scoperto il file contenente i dati...non abbia anche verificato se questi dati vengono inviati a apple? se venissero inviati ci sarebbe già la sommossa mondiale. anche se ripeto a me non importa nulla...

mi interesserebbe che iphone non durasse 1 minuto in standby...visto che per qualche strano motivo da qualche giorno...in una notte in mod aereo mi perde anche il 20%...
 
Burchio ha scritto:
ad esempio a me interesserebbe vedere i miei spostamenti(anche se in genere disattivo la localizzazione) ma non ho un mac per far funzionare quel programma che legge il file
Qui c'è un programma simile per windows, ma a me non funziona, restituisce un file kml o csv con un'unica coordinata a zero, puoi provarlo tu se vuoi, poi mi sai dire :
https://sites.google.com/site/nphonetrack/
Fra l'altro è un modo anche per farsi un "backup" di questo file con i propri spostamenti (per chi è interessato..) dato che nelle prossime versioni di iOs il file non conterrà più così tante posizioni registrate ma verranno tracciati solo gli ultimi spostamenti, e togliendo la geolocalizzazione il file verrà cancellato.
 
Apple sarebbe prossima al rilascio del preannunciato aggiornamento del sistema operativo iOS per iPhone 3G S,iPhone 4, iPad ed iPod Touch che permetterà di risolvere il problema della localizzazione di cui si è tanto discusso nei giorni scorsi.
Tra le novità del firmware 4.3.3 ci sarebbe l'esclusione del database dei dati di localizzazione dalla sincronizzazione con iTunes, la riduzione della dimensione di questo database sul device, la sua cancellazione totale quando vengono disattivati i servizi di localizzazione, una migliorata gestione della batteria ed il fix di alcuni bug di iPod.

Fonte Telefonino.net
 
Francamente non riesco proprio a vedere una buona ragione per la quale un costruttore, cioè un soggetto privato a fini di lucro, debba, anche solo potenzialmente, poter entrare (gratis) nella disponibilità di un dbase in cui sono tracciati gli spostamenti di un oggetto di proprietà altrui.
Questo tipo di informazioni, a mio parere, deve rimanere nella esclusiva disponibilità delle autorità e del proprietario del oggetto, che sono poi gli unici ad avere buone ragioni per servirsene.
Siccome un file residente su una memoria fisica del dispositivo può essere distrutto od alterato di proposito, mi pare abbastanza ovvio che questo file abbia una validità probatoria limitata e che restano molto più significative le tracciature lasciate dal dispositivo su reti esterne.
Chiarito il concetto di cui sopra, questi tracciano i loro clienti per entrare in possesso gratis di informazioni che hanno un rilievo commerciale, sfruttandole a fini statistici, oppure anche relativamente allo specifico utilizzatore.
;)



CHRIS 86 ha scritto:
detto questo, ripeto, se questi sistemi possono servire per migliorare la tracciabilità per situazioni serie rispetto al solo utilizzo molto più generico delle celle, ok, http://mytech.it/web/2011/04/26/cellulari-spioni-apple-google-microsoft-e-altri-so/
 
Indietro
Alto Basso