Italia-Programmi.net, ovvero come truffare gli utenti [Oscurato 02/04/12]

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
90.870
Località
Pellestrina (VE)
Si chiama Italia-programmi.net ed è registrato alle Seychelles. Il sito offriva, fino a qualche giorno fa, la possibilità di scaricare gratuitamente software. In seguito, agli utenti veniva recapitata una richiesta di versamento di 96 euro per la presunta sottoscrizione di un abbonamento. Sono scattati quindi gli accertamenti per quella che si configura come una vera e propria truffa a danno degli internauti.

Dettagli
 
verissimo, a 2 miei amici e' arrivata una lettera del pagamento, hanno fatto subito la segnalazione
 
Bene, ottima notizia. Anch'io mi sono imbattuto in questo sito diverse volte ma non ho mai scaricato niente. :D
 
Ma questo sito prima di darti la possibilità di scaricare,prevedeva una registrazione?
 
Shark81 ha scritto:
Ma questo sito prima di darti la possibilità di scaricare,prevedeva una registrazione?

Probabilmente si, altrimenti come facevano ad inviare la richiesta di versamento? Come minimo, veniva richiesto l'indirizzo e-mail, o qualcosa in più...:icon_rolleyes:
 
99942 ha scritto:
Perciò è importante avere sempre a disposizione, per le registrazioni a siti online (che non siano utenze, banca o simili), un certo numero di e-mail "a perdere"... ;)
Io l'avrei oscurato, perchè è ancora li che chiede gli 8 € al mese per scaricare programmi anche open source...
 
A mio avviso se questi siti sono poco chiari è giusto che si becchino le sanzioni previste ed anche in modo serio; il discorso sarebbe stato diverso se invece avrebbero informato l'utenza che per scaricare determinati software è necessaria la registrazione ed il relativo successivo pagamento. :icon_rolleyes:
 
Ma arriva una lettera di pagamento come, per e-mail, con riportati i miei dati?
Tanto basta non fare nulla. :eusa_think:

E invece quei siti per scaricare programmi anche free, che invece di fare direttamente il download propongono di installare un loro file .exe? Magari potrebbero essere dei dialer, ma ormai la vecchia connessione analogica non ce l'ha più nessuno.


OT:
A me una volta è arrivata un e-mail che diceva che tramite la mia carta di credito (non ho carte di credito :D ) avevo vinto una TV Samsung 55" il top della gamma, ma richiedevano di aggiornare i dati e di inserire il numero della presunta carta di credito, che poi avrebbero svuotato.
 
Corry744 ha scritto:
A mio avviso se questi siti sono poco chiari è giusto che si becchino le sanzioni previste ed anche in modo serio; il discorso sarebbe stato diverso se invece avrebbero informato l'utenza che per scaricare determinati software è necessaria la registrazione ed il relativo successivo pagamento. :icon_rolleyes:
assolutamente d'accordo :wink:

vai con le denunce ai truffatori!!
 
Papu ha scritto:
E invece quei siti per scaricare programmi anche free, che invece di fare direttamente il download propongono di installare un loro file .exe? Magari potrebbero essere dei dialer, ma ormai la vecchia connessione analogica non ce l'ha più nessuno.
Questo aspetto è di primaria rilevanza esistono anche siti dove ti fanno scaricare ad esempio di un freeware il solo installer e non il freeware completo, quando invece i siti ufficiali di quel freeware ma anche molti altri hanno il prodotto freeware e non l'installer io abolirei anche quelli che ti fanno scaricare il solo installer. :icon_rolleyes:
 
Oh ragazzi, non posso guardare striscia purtroppo, però è da più di un mese che continuano a intimidirmi di pagare una presunta fattura di 115 euro e se non lo faccio scatta la convocazione al tribunale per insolvenza. Continua il botta e risposta via mail dove chiedo di farmi vedere la fattura e farmi capire cosa diavolo avrei scaricato. Gli ho chiesto di darmi un numero di telefono ma nulla non me l'hanno dato.
Mi hanno pure intimidito di pagare questa fattura mandandomi pure una lettera a casa.
Non hanno uno straccio di prova che ho acquistato da loro e i miei soldi non li avranno mai.
Che mi convochino pure in tribunale vediamo cosa succede.
 
Non devi pagare nulla e devi fare denuncia come hanno detto ;)


Non rispondergli più
 
Indietro
Alto Basso