Italia1 HD , Canale5 HD, Rete4 HD su Tivusat dal 17 Luglio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vincosenza

Digital-Forum Senior
Registrato
19 Giugno 2010
Messaggi
208
Qualcuno sa dirmi se le tre reti generaliste Mediaset e, sopratutto Italia1 HD,saranno visibili sulla piattaforma Tivusat per tanti utenti impossibilitati per vari motivi a riceverli sul DTT?
Grazie per le eventuali risposte.
 
Siamo tutti come te impazienti di sapere se ci sarà questa bella notizia ...
 
ma verranno accesi rimuovendo i provvisori?
quali contenuti faranno in hd? l'unica cosa potrebbe essere le fiction italiane...
si sa se saranno trasmessi come canali sperimentali in dvb-t2?
 
ficodigno ha scritto:
ma verranno accesi rimuovendo i provvisori?
quali contenuti faranno in hd? l'unica cosa potrebbe essere le fiction italiane...
si sa se saranno trasmessi come canali sperimentali in dvb-t2?

1) inizialmente NO, poi SI

2) prime time e via via tutte le produzioni interne

3) NO ;)

4) c'è il thread nella sezione DTT
 
ficodigno ha scritto:
ma verranno accesi rimuovendo i provvisori?
quali contenuti faranno in hd? l'unica cosa potrebbe essere le fiction italiane...
si sa se saranno trasmessi come canali sperimentali in dvb-t2?
Ci sono vari thread in sezione digitale terrestre ;) Qui si parla di satellite e TivùSat.
Comunque programmi, fiction, film,sport in HD... Insomma tutto ciò che si puo mandare lo manderanno in Nativo.
E Dvb-t.... ;) Niente dvb-t2 ;)
 
si mi sono lasciato un po andare visto che si parlava dei mediaset. :icon_redface:
 
Se accendono i mediaset HD prendo cam e tessera tivusat. Fino ad ora è tivusat è stato trattato come i panni sporchi. Con raiHD, i mediasetHD inizia a valere quei 70€. Il satellite viene prima del terrestre....che sia chiaro :D
 
Arriveranno sicuramente i mediaset Hd è trasmetteranno in alta definizione almeno le partite di Champions League.
Adesso che detiene i diritti non vorrà essere da meno rispetto a Rai HD
 
Ultima modifica:
Allora potevano evitare di fare tivusat. Così è appetibile come un calcio nei maroni :D
 
non posso fare altro che concordare, prima del digitale io vedevo solo tivùsat, ma è da giorno 22 che lo uso sempre meno, prima lo usavo per tutto, dopo il 22 lo usavo solo per vedere rai hd, oggi che mi hanno messo rai hd pure sul digitale, che mi serve a fare tivùsat? ok, tivùsat è nato per quelli che sono disagiati a ricevere il digitale, ma almeno dovrebbero paraggiare i contenuti in chiaro, i locali ovviamente non è possibile, ma canali come d-max, cielo, u-doc, ecc... dovrebbero esserci, tivùsat la sto vedendo molto male, la mediaset i soldi se li fa col digitale, e considerando che tivùsat è in parte anche loro la vedo molto dura che ci siano investimenti che rendano appetibile il tutto.
già basta pensare che il più schifoso decoder costa quando 4 decoder digitali terrestri, e senza considerare chi non ha la parabola...
voglio vedere cosa accadrà agli abbonamenti in crescita dopo il completo passaggio al digitale, secondo me gli abbonati rimarrano molto stabili, e se si va a guardare i dati di ascolto si avrà un calo molto significativo, che magari farà riflettere molto su cosa fare per incentivare il tutto
o tivùsat si sveglia o morirà nel sonno....
 
Anche Tivusat è digitale. Comunque, per chi non riceve in digitale terrestre, per quanto criticabile Tivusat è comunque una "salvezza"... cioè il gioco vale la candela... nel senso meglio così, che non che non fosse mai nata...
 
ati ha scritto:
Allora potevano evitare di fare tivusat. Così è appetibile come un calcio nei maroni :D
Con tutti i problemi del dtt sfn propagazione con conseguenti squadrettamenti e sparizione del segnale, basta leggere sezione copertura ad es. http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2994427&postcount=11836
molto meglio il sat praticamente da marzo che hò rifatto l'impianto nuovo sono al 100% su tivùsat e gli altri canali esteri ;)
 
Straquoto Ufo robot :D Io ad esempio ora qualche mux lo riceverei anche e bene...almeno mi pare così, ma non ho voglia di stare dietro a quella "schizofrenia" dei segnali DTT. Il sat è una roccia... Per cui ho riscollegato l'antenna terrestre (che ogni tanto collego per provare) come lo è da ben 14 anni...
Edit: 14, non 12 :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso