Italiani usano sempre di più lo streaming

lesnek

Digital-Forum Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
726
Località
Palermo
Italiani, popolo di teledipendenti da streaming
http://www.tomshw.it/cont/news/italiani-popolo-di-teledipendenti-da-streaming/59222/1.html
-------------------

Mi sembra normale nel 2014. On Demand, ti crei il tuo "palinsesto". Con un Tablet stai i poltrona o a letto quindi superata la comodita e la facilità d'uso della TV. Ovviamente solo gli anziani rimangono esclusivamente davanti alla TV. :)
Beh si, si avanza e quindi si cambia; poi dipende anche da dovi ti trovi: se sei in una zona come la mia ad esempio, dove la copertura internet per un motivo o per l'altro non ti permette di sfruttarne a pieno le potenzialità, è chiaro che la TV è ancora il mezzo preferito.

Io comunque il mio palinsesto me lo creo lo stesso, lo faccio da anni, sono "collaudato" ed anche se avessi una buona linea internet potente e flat prefereirei comunque i miei 46" e 40"; poi magari a 33 anni magari sono già un po anzianotto :icon_smile:
 
Ultima modifica:
Una via di mezzo non fa male. Punto di riferimento la tv "tradizionale" ma accanto alla tv, Smart TV e streaming sono sempre più importanti per me. Diciamo che si possono trovare servizi più specifici, mentre la tv tradizionale dà ancora una infarinatura di tutti i generi.
 
Sempre e solo TV minimo 46". :D
Quelle percentuali terranno anche conto dello streaming illegale. :badgrin:
 
Segno che i tempi stanno rapidamente cambiando.. per questo la tv si adegua, o presto o tardi sarà tagliata fuori.

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
Con il trascorrere del tempo ormai moltissimi servizi sono in streaming, credo che alla fin fine sia una bella comodità seguire lo streaming ma a patto di seguirlo da una connessione internet fissa o wifi con una invece mobile vi consiglierei di no perché a lungo andare vi finirà tutto il traffico dati. :D

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Per me il futuro sarà con modalità on demand o streaming ma sempre su TV, quindi TV predisposte o con dispositivi collegati via hdmi. Ad oggi però non ci sono ancora offerte migliori delle attuali pay tv come qualità/quantità/convenienza. Poi non dimentichiamo i problemi legati all'adsl non sempre presente oppure lenta, in questo caso bisognerebbe che i dispositivi facessero un sostanzioso buffering per non avere il programma interrotto, però nel caso di eventi sportivi, bisogna vedere se siamo contenti di vedere la diretta 5 minuti dopo.
 
Il WiFi lo giudico critico in certi casi. E' un po' come internet con la telefonia mobile. Infatti è previsto un numero massimo di utenti collegabili tramite hotspot e la velocità di collegamento può diminuire oppure il segnale può non essere stabile con conseguente riduzione delle prestazioni.

Corry744 ha scritto:
credo che alla fin fine sia una bella comodità seguire lo streaming ma a patto di seguirlo da una connessione internet fissa o wifi con una invece mobile vi consiglierei di no perché a lungo andare vi finirà tutto il traffico dati.

Con la telefonia mobile ci può essere un problema di velocità magari dipendente dalla cella a cui sei collegato e che può essere oberata dalle richieste.
 
di certo le connessioni italiane non aiutano, ma se si vogliono cercare contenuti interessanti è quasi inevitabile rivolgersi alla rete
 
Indietro
Alto Basso