ItBox Access Media: come funzionano le frequenze?

Sirio63

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Gennaio 2006
Messaggi
74
Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè sull'ItBox di Access Media le frequenze risultano indicate con numeri del tutto diversi rispetto a quanto si trova nelle tabelle di riferimento?
Mi spiego meglio: a Milano il Mux Rai A, risulta essere sul canale 64, frequenza 818 - bene, RaiUno sull'ItBox risulta essere sui 177,5 - seguito da un 7 mhz.
L'unica spiegazione che posso darmi è questo dettaglio tecnico della scheda del decoder: Modulazione in COFDM in Banda III, IV and V (7/8 MHz)


Qualcuno è in grado di dirmi perchè è così? Non ci capisco più nulla........
Grazie
 
e' giusto, i canali in 4 e 5 banda sono a 8 mega di distanza mentre in banda bassa sono a 7
 
Sirio63 ha scritto:
Mi spiego meglio: a Milano il Mux Rai A, risulta essere sul canale 64, frequenza 818 - bene, RaiUno sull'ItBox risulta essere sui 177,5 - seguito da un 7 mhz.

Ok, non capisco cosa c'è di strano... RAi1 saraà sugli 818. Non so dove vai a leggere che invece è sul 177,5...
 
frapenas ha scritto:
Ok, non capisco cosa c'è di strano... RAi1 saraà sugli 818. Non so dove vai a leggere che invece è sul 177,5...

Sull'elenco delle frequenze- l'818 è quello indicato nelle tabelle di riferimento, ma l'ItBox indica le frequenze con numeri che vanno dal 175 in su, e se gli chiedo di cercare 818 non fa nulla. Nella box di ricerca delle frequenze si possono inserire solo numeri pari o superiori a 175, e l'unico modo di trovare i canali è con la ricerca automatica.
Spiegazioni
 
Sirio63 ha scritto:
Nella box di ricerca delle frequenze si possono inserire solo numeri pari o superiori a 175, e l'unico modo di trovare i canali è con la ricerca automatica.
Spiegazioni

Ovvio che sia così, i 175Mhz sono la frequenza minima in VHF III ossia il canale E5 o D. Se scrivi 818 te lo accetta e come, come del resto tutti i numeri dopo il 175 e prima del ch69 che dovrebbe essere sui 850...
 
Indietro
Alto Basso