IV o V ?

gianni12345

Digital-Forum Master
Registrato
7 Novembre 2003
Messaggi
757
....magheggiavo con un impianto di un amico che ha montato una blu 420(Cosi' dice lui) su l'ingresso uhf del amplificatore.Mi e' venuto il dubbio che la BLu sia la 425 e non la 420 (Come dice lui).Come posso fare per essere sicuro?Quale e' la differenza tra una 420 e una 425?
Ciao Gianni
PS ho problemi a ricevere i canali sulla IV banda
 
Ciao, io l'ho comprata qualche anno fa e ad oggi ho avuto il tuo stesso dubbio: l'ho collegata all'ingresso uhf e ho risolto il dilemma. Mi sono informato sui segnali in IV banda della mia zona, me li prende, quindi è la 420. Dovresti provare se (non) prende i primi canali di IV banda per essere certo che sia la 425. Certo io le prove le ho fatte diretto all'uscita del centralino per evitare eventuali disturbi vari dovuti a fili, partitori ecc. Differenze "a vista" penso che non ce ne siano, o per trovarle devi misurarla.

:wave:
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Ciao, io l'ho comprata qualche anno fa e ad oggi ho avuto il tuo stesso dubbio: l'ho collegata all'ingresso uhf e ho risolto il dilemma. Mi sono informato sui segnali in IV banda della mia zona, me li prende, quindi è la 420. Dovresti provare se (non) prende i primi canali di IV banda per essere certo che sia la 425. Certo io le prove le ho fatte diretto all'uscita del centralino per evitare eventuali disturbi vari dovuti a fili, partitori ecc. Differenze "a vista" penso che non ce ne siano, o per trovarle devi misurarla.

:wave:
mmmhhh !!un bel problema!
Ciao Gianni
 
E si, forse l'ho fatta troppo semplice ogni impianto è unico con le sue problematiche, anche solo per arrivare alle antenne una volta montate.

Buona fortuna

Ciao
 
Se hai questo pensiero considera che una 21-69 (come la blu 420) riceve comunque meglio i canali più alti rispetto a quelli più bassi.
Di norma una 21-69 (4 e 5 banda insieme) è più corta di una 38-69 (quinta banda) che a sua volta è più corta di una 21-36 (quarta banda).
 
salute ha scritto:
Se hai questo pensiero considera che una 21-69 (come la blu 420) riceve comunque meglio i canali più alti rispetto a quelli più bassi.

Si, l'avevo visto su qualche grafico di questa tendenza.

salute ha scritto:
Di norma una 21-69 (4 e 5 banda insieme) è più corta di una 38-69 (quinta banda) che a sua volta è più corta di una 21-36 (quarta banda).

Questo invece è molto interessante: io procedo col consueto copia e incolla;). Grazie.

:wave:
 
salute ha scritto:
Di norma una 21-69 (4 e 5 banda insieme) è più corta di una 38-69 (quinta banda) che a sua volta è più corta di una 21-36 (quarta banda).

Hai detto bane, normalmente è così, ma purtroppo non nel caso della blu... la blu420 è uguale come dimensioni alla blu425, la blu424 è leggermente più lunga, ma solo di un paio di cm, quindi non è possibile fare confronti ad occhio.

salute ha scritto:
Se hai questo pensiero considera che una 21-69 (come la blu 420) riceve comunque meglio i canali più alti rispetto a quelli più bassi.

Vero, ma la blu420 essendo una biconica ha una buona resa anche in banda IV, la differenza con la V è minima...
 
Ultima modifica:
salute ha scritto:
Nel senso che se hai una blu 424 o 425 a portata di vista puoi fare un confronto di dimensioni e valutare il modello.

concordo perfettamente, anche rivedendo i cataloghi (uno fra tutti Fracarro), le serie blu, in alcuni casi è difficile capire di che antenna si parla visto che le 225 220 e 425 420, rispettivamente V e IV+V hanno stessa lunghezza, aleno le blu di IV banda sono qualche cm più lunghe. Non potevano differenziarle tutte e tre, rendendoci la vita più semplice? :D

Ma in definitiva se uno le ha sotto gli occhi può leggerne anche il modello stampigliato sopra? Spero ce l'abbiano messo.
 
Indietro
Alto Basso