IZArc 4.1.9 [Aggiornamento del 24/08/2014]

Peder

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
2.384
Update del 24/08/2014!

Disponibile IZArc 4.1.9!

---

[Al momento è disponibile solo il web installer (cioè è consentita l'installazione solo online attraverso Internet).]

[Il programma che si scarica è questo: ]
[IZArcInstall.exe]

[IZArc 4.1.7 --- Dimensione = 155 KB]
[Non è obbligatorio accettare l'installazione dei componenti aggiuntivi che vengono proposti durante l'installazione online.]

[IZArc 4.1.8 --- Dimensione = 5.358 KB]

---

[In realtà dopo aver installato IZArc è possibile recuperare l'offline installer sul proprio computer (IZArcSetup.exe), seguendo questo percorso: ]

[C:/Utenti/[NomeUtente]/AppData/Local/Temp]

---

[Si può installare anche usando IZArcInstall.exe , ma il consiglio spassionato è quello di recuperare il file IZArcSetup.exe dal percorso: ]
[C:/Utenti/[NomeUtente]/AppData/Local/Temp]


L'installer offline completo è questo:
IZArcSetup.exe

[IZArc 4.1.7 --- Dimensione = 5.362 KB]

[IZArc 4.1.8 --- Dimensione = 5.194 KB]

[Lo si può salvare su un supporto removibile per future installazioni offline, magari dopo aver formattato il disco fisso o semplicemente per installarlo su altri computer.]
[Quando si esegue l'installazione offline non vengono più proposti i componenti aggiuntivi presenti durante l'installazione online.]

---
---

Update del 24/08/2014!

Disponibile IZArc 4.1.9!

L'installer offline completo è questo:
IZArcSetup.exe

---
---
 
Ultima modifica:
Successivamente è stato messo a disposizione (sul sito ufficiale) il link diretto per scaricare il programma, in modo da poterlo installare offline.

http://www.izarc.org/
 
Riprendo questo post anche se vecchiotto, per fare alcune considerazioni sul programma.
Ho formattato il pc (ogni tanto ci vuole) e va tutto a meraviglia, ho sempre utilizzato questo programma che ritengo tra i migliori, avendone provati anche altri tra quelli gratuiti, ma IZarc mi ha dato sempre piena soddisfazione.
Però ora è sorto un problema che definirei strano, ho scaricato il file di installazione dal sito ufficiale, Malwarebyte è intervenuto prontamente dicendomi che è un malware!!
Ho voluto farlo scansionare da Virus Total, col risultato che tra tutti gli antivirus due lo indicano virale!!
Per togliermi qualche dubbio il file di setup, l'ho scaricato pure da altri siti che conosciamo tutti (evito di elencarli, ma sono sicuri), Malwarebytes non ha fornito indicazioni virali, se li scansiono con con Virus Total danno le stesse indicazioni che per due antivirus su tutti è virale!
A questo punto mi chiedo: è un falso positivo?
Non so se fidarmi, anche se volessi sostituirlo con altro programma, non mi sembra che ci sia di meglio tra quelli gratuiti.
Suggerimenti?
 
Riprendo questo post anche se vecchiotto, per fare alcune considerazioni sul programma.
Ho formattato il pc (ogni tanto ci vuole) e va tutto a meraviglia, ho sempre utilizzato questo programma che ritengo tra i migliori, avendone provati anche altri tra quelli gratuiti, ma IZarc mi ha dato sempre piena soddisfazione.
Però ora è sorto un problema che definirei strano, ho scaricato il file di installazione dal sito ufficiale, Malwarebyte è intervenuto prontamente dicendomi che è un malware!!
Ho voluto farlo scansionare da Virus Total, col risultato che tra tutti gli antivirus due lo indicano virale!!
Per togliermi qualche dubbio il file di setup, l'ho scaricato pure da altri siti che conosciamo tutti (evito di elencarli, ma sono sicuri), Malwarebytes non ha fornito indicazioni virali, se li scansiono con con Virus Total danno le stesse indicazioni che per due antivirus su tutti è virale!
A questo punto mi chiedo: è un falso positivo?
Non so se fidarmi, anche se volessi sostituirlo con altro programma, non mi sembra che ci sia di meglio tra quelli gratuiti.
Suggerimenti?

Ascolta, recupera il file di Setup offline dal tuo stesso PC e poi (se non è un problema) formatta di nuovo (oppure, dopo aver recuperato il Setup offline, disinstallalo e installalo la prossima volta che formatterai).
Alcuni siti rendono disponibile già il file di Setup offline, ma puoi ricavarlo facilmente dal tuo stesso computer.
Il problema è che prima erano riconoscibili, nel senso che l'installer online era piccolissimo.
Ora hanno quasi la stessa dimensione.

Effettivamente potrebbe contenere del crapware.

In realtà dopo aver installato IZArc è possibile recuperare l'offline installer sul proprio computer (IZArcSetup.exe), seguendo questo percorso:

C:\Utenti\[NomeUtente]\AppData\Local\Temp

---

Si può installare anche usando IZArcInstall.exe , ma il consiglio spassionato è quello di recuperare il file IZArcSetup.exe dal percorso:
C:\Utenti\[NomeUtente]\AppData\Local\Temp


L'installer offline completo è questo:
IZArcSetup.exe

[IZArc 4.1.7 --- Dimensione = 5.362 KB]

IZArc 4.1.8 --- Dimensione = 5.194 KB

Lo si può salvare su un supporto removibile per future installazioni offline, magari dopo aver formattato il disco fisso o semplicemente per installarlo su altri computer.
Quando si esegue l'installazione offline non vengono più proposti i componenti aggiuntivi presenti durante l'installazione online.
 
Ho guardato nella cartella da te indicata, ma non è presente l'installer IZArcSetup.exe
Non ho ancora installato il programma, ma ne conservo provvisoriamente 3 diversi nella cartella di Download

Se non ho capito male, forse dovrei installarlo per recuperare il file installer IZArcSetup.exe, e poi formattare?
 
Ho guardato nella cartella da te indicata, ma non è presente l'installer IZArcSetup.exe
Non ho ancora installato il programma, ma ne conservo provvisoriamente 3 diversi nella cartella di Download

Se non ho capito male, forse dovrei installarlo per recuperare il file installer IZArcSetup.exe, e poi formattare?

Sì, devi scaricare dal sito il file "IZArcInstall.exe".
In passato questo era un installer online.
Ora scarichi un file completo.
Ma l'installazione è offline solo apparentemente.

Devi eseguire l'installazione.

[Ah, quasi dimenticavo: se hai Firefox, con due o più profili e l'avvio automatico disabilitato, è meglio! Perché appena terminata l'installazione IZArc tenta di collegarsi a Internet... mentre così riesci a bloccarlo! Non si sa mai.]

Poi vai nella cartella da me indicata (devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti).

Cerca il file "IZArcSetup.exe".
E conserva quello.

D'ora in poi potrai disinteressarti di "IZArcInstall.exe".
Almeno fino alla prossima versione...

;)

---

Insomma, diciamo che non è il massimo della semplicità a livello di installazione.
Però io l'ho sempre usato e funziona benissimo.

---
 
Ho fatto quasi tutto, l'installazione non è stata perfetta con l'antivirus che ha messo in quarantena un suo componente, che si trovava nella stessa cartella da te indicata, l'ho anche provato nel suo funzionamento, non molto convinto della sua innocuità, ho preferito fare un test generale di tanti software simili e, alla fine ho scelto per velocità e chiarezza Bandizip; che neanche conoscevo mi ha dato un'ottima impressione.
Grazie lo stesso per i suggerimenti :)
 
Toglietelo!
Non installatelo.

Io l'ho memorizzato su una chiavetta.
Ma non l'ho installato.

Evidentemente nessuno gliel'ha detto (al programmatore).

Non penso alla malafede del programmatore.

---

:eusa_doh:

---
 
C:\Utenti\[NomeUtente]\AppData\Local\Temp

Ascolta, recupera il file di Setup offline dal tuo stesso PC e poi (se non è un problema) formatta di nuovo (oppure, dopo aver recuperato il Setup offline, disinstallalo e installalo la prossima volta che formatterai).
Alcuni siti rendono disponibile già il file di Setup offline, ma puoi ricavarlo facilmente dal tuo stesso computer.
Il problema è che prima erano riconoscibili, nel senso che l'installer online era piccolissimo.
Ora hanno quasi la stessa dimensione.

Effettivamente potrebbe contenere del crapware.

In realtà dopo aver installato IZArc è possibile recuperare l'offline installer sul proprio computer (IZArcSetup.exe), seguendo questo percorso:

C:\Utenti\[NomeUtente]\AppData\Local\Temp

---

Si può installare anche usando IZArcInstall.exe , ma il consiglio spassionato è quello di recuperare il file IZArcSetup.exe dal percorso:
C:\Utenti\[NomeUtente]\AppData\Local\Temp


L'installer offline completo è questo:
IZArcSetup.exe

[...]

Lo si può salvare su un supporto removibile per future installazioni offline, magari dopo aver formattato il disco fisso o semplicemente per installarlo su altri computer.
Quando si esegue l'installazione offline non vengono più proposti i componenti aggiuntivi presenti durante l'installazione online.

Sì, devi scaricare dal sito il file [...].
In passato questo era un installer online.
Ora scarichi un file completo.
Ma l'installazione è offline solo apparentemente.

Devi eseguire l'installazione.

[Ah, quasi dimenticavo: se hai Firefox, con due o più profili e l'avvio automatico disabilitato, è meglio! Perché appena terminata l'installazione IZArc tenta di collegarsi a Internet... mentre così riesci a bloccarlo! Non si sa mai.]

Poi vai nella cartella da me indicata (devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti):

C:\Utenti\[NomeUtente]\AppData\Local\Temp

---

Cerca il file "IZArcSetup.exe".
E conserva quello.

D'ora in poi potrai disinteressarti del file scaricato dal sito [...].
Almeno fino alla prossima versione...

;)

---

Insomma, diciamo che non è il massimo della semplicità a livello di installazione.
Però io l'ho sempre usato e funziona benissimo.

Allora, fate così.
Se il prodotto vi interessa (alcuni anni fa, era recensito molto bene da Win Magazine), indipendentemente dal nome del file che scaricate, controllate (dopo la prima installazione) la presenza dell'offline installer sul vostro computer (IZArcSetup.exe), seguendo questo percorso:

C:\Utenti\[NomeUtente]\AppData\Local\Temp

E usate quello.

Non fidatevi più di tanto di quello che scaricate dal sito.

---

Edit:

Niente, ho provato a installarlo; il file è quello.

In ogni caso, controllate sempre ed eventualmente (sempre che non sia un problema) formattate e reinstallate tutto.

---
 
eppure del sito ufficiale uno dovrebbe fidarsi :-(

Eh, lo so.
Ma una volta mette IZArcInstall, un'altra volta mette IZArcSetup...

Non si capisce molto.

---

Fate anche questo [vale anche per Bandizip].

[Ah, quasi dimenticavo: se hai Firefox, con due o più profili e l'avvio automatico (del browser) disabilitato, è meglio! Perché appena terminata l'installazione IZArc tenta di collegarsi a Internet... mentre così riesci a bloccarlo! Non si sa mai.]

---
 
Mi meraviglia che dopo i primi post, in cui si segnalavano questi problemi, ci sia ancora la voglia di fare prove :D
 
Indietro
Alto Basso