James Bond Casino Royale

Tikal

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Giugno 2003
Messaggi
18.057
Località
Scotland the Brave
Un James Bond diverso dal solito e con meno gadget fantascientifici dei precedenti film. Puo' dare invece fastidio la dimestichezza con la quale la nostra spia prediletta utilizza senza badare alla bolletta i telefonini Sony e la sua onnipresenza in qualsiasi cosa con un display o tastiera ad esso collegata...

Buona l' interpretazione di Giancarlo Giannini in perfetto Inglese non doppiato e lo stesso si puo' dire anche di Caterina Murino dove finalmente un Italiana rimane sullo schermo piu' di 20 secondi anche se il suo Inglese deve migliorare.

Bella l' interpretazione di Daniel Craig in un Bond finalmente che da l' impressione di un vero duro in pratica come Sean Connery all' inizio ed uno sguardo assasino che non esita ad usare le armi.

Tutto sommato un bel film da vedere anche se forse lungo ma non ti annoia.

Voto ***1/2

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
casinoroyale.jpg


Casino Royale ripercorre i primi passi della carriera di James Bond. Nella sua prima missione da "007", Bond deve confrontarsi con Le Chiffre, banchiere delle organizzazioni terroristiche mondiali. Il piano di Bond per fermarlo e smantellare la rete terroristica a lui collegata, é quello di battere Le Chiffre in un torneo di poker milionario al Casino Royale. All'agente viene affiancata una bellissima burocrate del Tesoro, Vesper Lynd, incaricata di consegnargli la cifra da giocare e tenerlo d'occhio. La presenza della donna inizialmente infastidisce Bond che si troverà a lottare insieme a lei per sopravvivere agli attacchi sferrati da Le Chiffre e dai suoi scagnozzi. Quando si accende la passione tra i due, correranno ulteriori pericoli, affrontando esperienze che sconvolgeranno per sempre la vita di Bond.


Sono andato ieri sera e sono rimasto piacevolmente colpito dalla presenza di Craig, che si conferma attore "massiccio" non solo fisicamente (statuario in una scena grandissima del film) ma anche in termini di ruolo.
E' un Bond più umano, non nel senso di bontà nei confronti dei cattivi, come sempre impietosamente schiacciati, ma in quello di "meno fantascientifico", anche se nel film ci sono due sbavature per eccesso di action (nulla in confronto a quelli dei precedenti capitoli).
Insomma una buona seceneggiatura, e una altrettanto buona prova intepretativa di Craig che fa dimenticare i pur illustri (si temeva inavvcinabili) predecessori.
A loro agio nel mirabolante budget produttivo, le nostre due giovani leve, rappresentate da Claudio Santamaria - per la prima volta con gli occhi aperti da psicopatico anzichè tradizionalmente socchiusi da tossico - e l'isolana Caterina Murino che, dopo alcune serie TV, pare abbia finalmente spiccato il volo. E dopo non molte presenze di livello internazionale, non è da poco planare velocemente e con stile sul petto di Bond.
Inossidabile come sempre Giannini, per il quale ogni parola è superflua.
Attendo con piacere il secondo episodio.

***
 
W 007 biondo con gli occhi azzurri !!! noi principi azzurri stiamo tornando di moda !!! :lol: :lol: :lol:

Film bello, mi è piaciuto ... molto reale e bella (secondo me) l'uso della tecnologia e le immagini di Venezia ed lago di Como !!!
 
Pessimo. David Craig sembra una spia russa. Ridateci Pierce Brosnan. Trama da Bud Spencer.

Voto: *
 
Tecnicamente, è davvero ottimo il DVD, un piacere a vedersi...:D
Quanto al film, l'ho trovato ottimo inizialmente e buono nel finale ma troppo statico e noiosetto, anzichè no, nella parte centrale.
Sinceramente, per certi "generi" gradisco di più quando il regista non si prende troppo sul serio. Craig è bravo, ma un James Bond meno tetro (film ed attore) e con un pizzico d'ironia (ed autoironia) in più, secondo me ci stava benissimo.
...avete presente gli 007 con Sean Connery e Roger Moore ?;)
Voto: **
 
Indietro
Alto Basso