Jeppo 6000 e il Digitale terrestre di RAI, mah !!!

ciaipa_laipa

Digital-Forum New User
Registrato
4 Luglio 2005
Messaggi
27
ciao a tutti da Torino,
sicuramente esisterà una spiegazione tecnica ma non riesco a far convivere il 6000 con i canali rai della chiave USB Terratec XS per pc del digitale terrestre, mi spiego:
dallo stesso cavo tramite lo splitter divido i due segnali, il sat e l'analogico, il sat va perfettamente mentre sul DTT i soli canali RAI li vedo solo, e solo se il jepsen 6000 è acceso ed è impostato sul canale de la LA 7 !!!
non è uno scherzo, ho fatto decine di prove, acceso/spento/canali vari etc e non c'è verso tutti gli altri canali DTT girano tranquillamente sia con il 6000 acceso o spento ma quelli RAI non ne vogliono sapere !
qualcuno ha idee su come posso operare ? oltretutto se voglio registrare o vedere canali diversi sul sat non lo posso fare se in contemporanea vedo i RAI sul DTT !
grazie
 
Sei sicuro che lo splitter faccia veramente il suo dovere ? Dovrebbe far passare anche i segnali di controllo per il satellite quali ... alimentazione LNB, polarizzazione e banda alta e bassa. Penso che ti occorra uno splitter che suddivida tra segnale terrestre e segnale del satellite lasciando passare i segnali di controllo del satellite. Forse ti sei sbagliato quando dicevi che lo splitter divide fra satellite e analogico .... però siccome non vedi il digitale terrestre ....
Ciao
 
Ciao,
ma usi uno splitter o un demiscelatore? Ti chiedo perché ho fatto un impianto con mix/demix con 6000 e vanno bene anche i canali dtt.
 
ciaipa_laipa ha scritto:
ciao a tutti da Torino,
sicuramente esisterà una spiegazione tecnica ma non riesco a far convivere il 6000 con i canali rai della chiave USB Terratec XS per pc del digitale terrestre, mi spiego:
dallo stesso cavo tramite lo splitter divido i due segnali, il sat e l'analogico, il sat va perfettamente mentre sul DTT i soli canali RAI li vedo solo, e solo se il jepsen 6000 è acceso ed è impostato sul canale de la LA 7 !!!
non è uno scherzo, ho fatto decine di prove, acceso/spento/canali vari etc e non c'è verso tutti gli altri canali DTT girano tranquillamente sia con il 6000 acceso o spento ma quelli RAI non ne vogliono sapere !
qualcuno ha idee su come posso operare ? oltretutto se voglio registrare o vedere canali diversi sul sat non lo posso fare se in contemporanea vedo i RAI sul DTT !
grazie

come vedi dagli interventi dei due amici, non ti sei spiegato per come è fatto il tuo impianto.
A monte deve avere un mix-demix per collegare il segnale terrestre e quello satellitare. Da qui deve partire un cavo diretto fino al punto in cui usi l'apparecchiatura. All'arrivo del cavo, altro mix-demix per riavere integri i due segnali.
Fai sapere.
Tra parentesi, per splitter si intende un divisore a due vie, che può anche essere usato all'incontrario, ma non separa i due tipi di segnali, quindi in questo caso non può servire e non funzionerebbe.
 
diapason1 ha scritto:
come vedi dagli interventi dei due amici, non ti sei spiegato per come è fatto il tuo impianto.
A monte deve avere un mix-demix per collegare il segnale terrestre e quello satellitare. Da qui deve partire un cavo diretto fino al punto in cui usi l'apparecchiatura. All'arrivo del cavo, altro mix-demix per riavere integri i due segnali.
Fai sapere.
Tra parentesi, per splitter si intende un divisore a due vie, che può anche essere usato all'incontrario, ma non separa i due tipi di segnali, quindi in questo caso non può servire e non funzionerebbe.

eeeeeeh mannaggia avete ragione sono stato impreciso ! :icon_rolleyes:
l'impianto è fatto esattamente come l'hai descritto: parabola + antenna, quindi mix dei due segnali su cavo unico, e successivo demix in casa per i due apparecchi separati.
ho scritto splitter ma in realtà è il mix-demix che separa "correttamente" i due segnali, il problema che si presenta pare anche a me strano, non vedessi tutti i canali DTT sarebe "semplice, ma tant'è.
 
l'antenna terrestre è amplificata o no?
se sì, come avviene fisicamente l'amplificazione? intendo: amplificatore autoalimentato prima del mix a monte, o come?
Perché un inghippo deve esserci: non è dovuto sicuramente al decoder, se è collegato esattamente come descritto. Il cavo di discesa è diretto o ci sono altre derivazioni lungo la strada? Fai uno schemino esatto del tutto, altrimenti non ti si può aiutare...
 
diapason1 ha scritto:
l'antenna terrestre è amplificata o no?
se sì, come avviene fisicamente l'amplificazione? intendo: amplificatore autoalimentato prima del mix a monte, o come?
Perché un inghippo deve esserci: non è dovuto sicuramente al decoder, se è collegato esattamente come descritto. Il cavo di discesa è diretto o ci sono altre derivazioni lungo la strada? Fai uno schemino esatto del tutto, altrimenti non ti si può aiutare...

scusate il ritardo ma torno ora da un tour lavorativo.
non riesco ad inserire l'immagine dell'impianto ma cercherò di descriverlo un po' di più:
l'impianto è condominiale con 1 antenna TV e 1 sat mono LNB (Hotbird) i due segnali entrano nella centralina che provvede a miscelari/amplificarli/e dividerli sulle 12 cascate (sat+TV) per appartamento, non ci sono ulteriori amplificazioni, il segnale in casa viene diviso in due (con lo splitter) per l'utilizzo in 2 diverse stanze.
La 1° viene demixata ma solo il segnale tv è utilizzato quindi il sat è vuoto; nella seconda invece viene demixata è utilizzata tra digitale terrestre con la chiavetta USB al PC e il Sat del Jeppo.
Ho già risintonizzato i canali digitali, ma nisba, le tre Rai si "attivano" solo se il Sat è sintonizzato su La 7 !!! (ho provato anche ad inserire il J6000 nelle stanza 1 ma il risultato non varia).
Accade solo per Rai 1/2/3 mentre gli altri Rai, edu sport etc vanno regolarmente in qualsiasi condizione.

Grazie
 
ciaipa_laipa ha scritto:
scusate il ritardo ma torno ora da un tour lavorativo.
non riesco ad inserire l'immagine dell'impianto ma cercherò di descriverlo un po' di più:
l'impianto è condominiale con 1 antenna TV e 1 sat mono LNB (Hotbird) i due segnali entrano nella centralina che provvede a miscelari/amplificarli/e dividerli sulle 12 cascate (sat+TV) per appartamento, non ci sono ulteriori amplificazioni, il segnale in casa viene diviso in due (con lo splitter) per l'utilizzo in 2 diverse stanze.
La 1° viene demixata ma solo il segnale tv è utilizzato quindi il sat è vuoto; nella seconda invece viene demixata è utilizzata tra digitale terrestre con la chiavetta USB al PC e il Sat del Jeppo.
Ho già risintonizzato i canali digitali, ma nisba, le tre Rai si "attivano" solo se il Sat è sintonizzato su La 7 !!! (ho provato anche ad inserire il J6000 nelle stanza 1 ma il risultato non varia).
Accade solo per Rai 1/2/3 mentre gli altri Rai, edu sport etc vanno regolarmente in qualsiasi condizione.

Grazie

Se ti riferisci al Jepssen, la cosa è strana. Comunque hai provato a caricare i settings del Giorgio, anziché fare la sintonizzazione da satellite?
 
Ma hai un impianto centrallizzato condominiale ... scusa forse non l'hai detto precedentemente ... per cui io chiederei a chi ha fatto l'impianto.
Ciao
 
mi è parso di capire, altrimenti ti spiegherai meglio, che l'impianto è sì centralizzato, nel senso che la centrale di testa è costituita da una centralina di amplificazione dei segnali terrestri la cui uscita va a miscelarsi nella centralina SAT che è di tipo 4 ingressi + terrestre e 12 uscite indipendenti: dalla centrale partono 12 cavi che vanno nei 12 alloggi.
All'interno di ogni alloggio è stato messo uno splitter a due vie. Ogni uscita va a finire in una presa demix o comunque a un demix. Il demix, o la presa demix, consente l'allacciamento indipendente del cavo terrestre e del cavo sat.
Se i materiali sono buoni, i due segnali non devono affatto interferire tra loro.
Ne ho installati parecchi in questi anni. Per lavoro, naturalmente.
Per questo mi è venuto il dubbio sui settings.
 
Beh ... la cosa è quantomeno strana: come diavolo fa un ricevitore satellitare a causare un anomalia del genere sul digitale terrrestre. Per cui io farei intervenire chi ha fatto quell'impianto a chiarire il mistero.
Ciao ;)
 
ALEVIA ha scritto:
Beh ... la cosa è quantomeno strana: come diavolo fa un ricevitore satellitare a causare un anomalia del genere sul digitale terrrestre. Per cui io farei intervenire chi ha fatto quell'impianto a chiarire il mistero.
Ciao ;)

eeeeh mi sa' che farò così; ho come l'impressione che dipenda dai 2 demix che mi hanno messo in casa, non vorrei che separino il segnale tv dal sat fuori tolleranza e se non ho capito male qui a torino Rai 1/2/3 trasmette in dtt con una frequenza che è proprio in quell'"intorno" di separazione.
vedremo.

grazie cmq a tutti per l'aiuto
 
Indietro
Alto Basso