Jepssen PVR ST1...registrazioni?

pippo12dvd

Digital-Forum New User
Registrato
19 Novembre 2010
Messaggi
8
Salve ragazzi,

avrei alcune domande da porvi :) se gentilmente mi potete rispondere,
io vorrei acquistare questo modello per poter vedere TvSat e poter registrare i programmi su hard disk esterno...ora volevo chiedervi, ci sono particolare problemi legati a TvSat (leggo su altri topic che c'è gente con problemi a vedere i canali tvsat)? Durante la registrazione di un canale satellitare è possibile vederne un'altro (sempre satellitare) in sostanza, si può registrare e guardare un altro canale contemporaneamente senza problemi?

Un'ultima domanda un poco più tecnica, quale firmware mi consigliereste di installare qualora acquistassi questo decoder?

Grazie davvero per l'aiuto :) :icon_cool:
;)
 
Benvenuto nel forum. Credo che non sia possibile vedere un canale satellitare mentre se ne registra un altro satellitare (che non appartiene allo stesso transponder) in quanto mi risulta che il Jepssen ST1 abbia un solo sintonizzatore satellitare.
Per TivùSat credo che occorra una cam. Per il firmware non ti so rispondere perchè non ho l'apparecchio :)
 
Grazie mille ALEVIA, grazie anche per le risposte :) tu che decoder mi consiglieresti per vedere TvSat e per poter registrare da un canale mentre se ne guarda un'altro? (io ho lo ZoltarTV per il DDT e posso registrare un canale e guardarne contemporaneamente un altro (addirittura su quest'ultimo posso usare anche il timeshifting)). Mi potresti aiutare? E' un regalo che devo fare e non vorrei regalare una schifezza... tu cosa utilizzi?

Il Jepssen ST 1 PVR ha l'uscita TV? cioè io arrivo con l'antenna satellitare nel decoder e da li esco con un'antenna TV? Ti chiedo xchè l'impianto esistente esce con un'antenna dal decoder Humax attuale e arriva su un apparecchio che poi porta il segnale tramite antenna a tutte le TV della casa (3).

Grazie ancora ALEVIA ;)
 
Guarda la ricezione satellitare è molto differente dal DTT, intendo che sul cavo coassiale viaggiano dei segnali di controllo destinati all'LNB della antenna parabolica ed inviati proprio dal ricevitore. Ne segue che non è possibile vedere due canali apparententi ai due trasponder qualsiasi a meno che non ci sia un cavo coassiale satellitare doppio, un LNB doppio, e abbia un ricevitore con due tuner separati. Anche il solo fatto di collegare due ricevitori satellitari in cascata (solo le prese per il satellite) comporta delle limitazioni di ricezione avendo un solo cavo coassiale destinato al satellite. Per la presa TV, utilizzata per vedere un programma televisivo ricevuto da un apparecchio esterno, è di gran lunga inferiore alla presa SCART. :)
 
Ultima modifica:
Grazie ALEVIA! Sei stato molto preciso ed utile nella tua risposta :) Allora niente doppia registrazione, conosci eventualmente un decoder che ha questa possibilità (con a bordo già due tuner per il satellitare?).
Purtroppo l'impianto in cui andrebbe utilizzato ha tutti i collegamenti con cavo TV (niente scart). Mi puoi confermare se il Jepssen ST 1 PVR ha l'uscita TV? Cioè se io collego l'antenna satellitare al decoder è possibile poi uscire con l'uscita TV sulle televisioni? O funziona solo per il DDT? Se mi riesci a rispondere a questa sei un grande...risolto questo dubbio procederei con l'acquisto del jepssen e della camcard... :)
 
Guarda che non è solo il doppio tuner ma è anche l'impianto satellitare che permette la ricezione di qualsiasi transponder mentre registri ... l'ho scritto sopra nel mio ultimo messaggio.

ALEVIA ha scritto:
... a meno che non ci sia un cavo coassiale satellitare doppio, un LNB doppio, e abbia un ricevitore con due tuner separati ...

L'uscita per la TV mi sembra che l'abbia (modello JST-1, leggiti la recensione), bisognerebbe sapere se ha il modulatore ... fai attenzione perchè della Jepssen c'è un modello simile nel nome (JS-1) :)
 
ALEVIA ha scritto:
L'uscita per la TV mi sembra che l'abbia (modello JST-1, leggiti la recensione), bisognerebbe sapere se ha il modulatore ... fai attenzione perchè della Jepssen c'è un modello simile nel nome (JS-1) :)

Ehmmmm..alevia cos'è il modulatore :icon_redface: ...è necessario per avere l'uscita TV? Il modello che volevo aquistare è il pvr st 1 quello che ha sia terrestre che satellitare in combo...nn vorrei che l'uscita tv fosse solamente per il digitale, ma non credo questo avrebbe senso...tu che dici? Scusa tutte queste domande, ma non essendo per me il decoder non vorrei mai far spendere soldi in una cosa che poi non fa quello serve...Intanto grazie ancora di tutto :)

Edit: il decoder è il seguente http://www.jepssen.com/brochure/pvr.pdf :)
e il manuale è questo http://www.jepssen.tv/manuali/pvr_st-1.pdf

Nelle specifiche c'è scritto "Ingresso antenna digitale terrestre e uscita TV" ma uscita TV intesa solo per il DVBT o anche per il satellite :s che confusione....
 
Ultima modifica:
pippo12dvd ha scritto:
Ehmmmm..alevia cos'è il modulatore :icon_redface: ...è necessario per avere l'uscita TV? Il modello che volevo aquistare è il pvr st 1 quello che ha sia terrestre che satellitare in combo...nn vorrei che l'uscita tv fosse solamente per il digitale, ma non credo questo avrebbe senso...tu che dici? Scusa tutte queste domande, ma non essendo per me il decoder non vorrei mai far spendere soldi in una cosa che poi non fa quello serve...Intanto grazie ancora di tutto :)

Edit: il decoder è il seguente http://www.jepssen.com/brochure/pvr.pdf :)
e il manuale è questo http://www.jepssen.tv/manuali/pvr_st-1.pdf

Nelle specifiche c'è scritto "Ingresso antenna digitale terrestre e uscita TV" ma uscita TV intesa solo per il DVBT o anche per il satellite :s che confusione....

Ciao Pippo12dvd,
non riesco a capire cosa intendi per uscita TV. Intendi la vecchia uscita S-Video?
Se si, dai un'occhiata a questo sito che forse ti risolve il problema...
http://www.totalcomputerstore.it/adat-spinapresa-scart-presa-p-58952.html?from=Trovaprezzi

Saluti.
 
R008181 ha scritto:
Ciao Pippo12dvd,
non riesco a capire cosa intendi per uscita TV. Intendi la vecchia uscita S-Video?
Se si, dai un'occhiata a questo sito che forse ti risolve il problema...
http://www.totalcomputerstore.it/adat-spinapresa-scart-presa-p-58952.html?from=Trovaprezzi

Saluti.

Ciao R008181, intanto grazie della risposta :) Forse non mi sono riuscito a spiegare...in sostanza io dovrei collegare la parabola al decoder e dal decoder uscire con l'antenna per la tv direttamente, cioè collegare il decoder e la tv tramite il normale cavo per antenna TV. Non ho la possibilità di utilizzare la Scart, necessito proprio di arrivare alla tv con il normale cavo dell'antenna (il cavo bianco per intenderci :p) ... nn so se mi riesco a spiegare uff... :crybaby2: Avete capito qualcosa? :)

Edit: Ecco questi sono i cavi con cui vorrei uscire dal decoder ed arrivare alla tv...è possibile?
19233.jpg
 
pippo12dvd ha scritto:
Ciao R008181, intanto grazie della risposta :) Forse non mi sono riuscito a spiegare...in sostanza io dovrei collegare la parabola al decoder e dal decoder uscire con l'antenna per la tv direttamente, cioè collegare il decoder e la tv tramite il normale cavo per antenna TV. Non ho la possibilità di utilizzare la Scart, necessito proprio di arrivare alla tv con il normale cavo dell'antenna (il cavo bianco per intenderci :p) ... nn so se mi riesco a spiegare uff... :crybaby2: Avete capito qualcosa? :)

Edit: Ecco questi sono i cavi con cui vorrei uscire dal decoder ed arrivare alla tv...è possibile?
19233.jpg
Con il Jepssen sicuramente non ci riesci. Il Jepssen ha due decoder: uno analogico e l'altro digitale. Per fare ciò che richiedi (in pratica vedere il segnale satellitare usando il segnale dell'antenna analogica [perchè alla fine di quel cavo ci attacchi il televisore o meglio in decoder analogico del televisore]) ci vorrebbe un encoder e credo che la cosa non sia comunque possibile.
Nel tuo caso secondo me bisogna risolvere il problema in modo diverso.
Perchè non puoi utilizzare nè una SCART, nè un formato S-Video, nè un formato Audio/Video (due connettori uno rosso e l'altro nero ed un terzo giallo)?.
Ciao
 
Il modulatore è un circuito interno (o un apparecchio esterno) che su un canale televisivo a scelta dell'utente trasmette il segnale video ed audio in modalità analogica che altrimenti sarebbe disponibile solo tramite la presa scart oppure s-video o ancora come segnale composito. Così sintonizzando detto canale con la televisione si può vedere senza cavi scart o cavi video e audio, ma solo con il cavo coassiale della tv. Il modulatore può anche essere a parte, nel senso che si può comprare separatamente dal ricevitore: da una parte ha la presa audio e video (oppure SCART) e dall'altra l'uscita attraverso il cavo della tv.

Comunque guardando il manuale del ST-1 a pagina 20 parla esplicitamente del modulatore che ha, bastava leggere:

Manuale ST-1 ha scritto:
Canale UHF
L’uscita del modulatore RF può essere impostata dal canale 21 al canale 69.

E' una possibilità di collegamento che riduce la qualità video rispetto alla presa scart (soprattutto nel caso si utilizzi il collegamento RGB).

Ciao :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Il modulatore è un circuito interno (o un apparecchio esterno) che su un canale televisivo a scelta dell'utente trasmette il segnale video ed audio in modalità analogica che altrimenti sarebbe disponibile solo tramite la presa scart oppure s-video o ancora come segnale composito. Così sintonizzando detto canale con la televisione si può vedere senza cavi scart o cavi video e audio, ma solo con il cavo coassiale della tv. Il modulatore può anche essere a parte, nel senso che si può comprare separatamente dal ricevitore: da una parte ha la presa audio e video (oppure SCART) e dall'altra l'uscita attraverso il cavo della tv.

Comunque guardando il manuale del ST-1 a pagina 20 parla esplicitamente del modulatore che ha, bastava leggere:

Canale UHF
L’uscita del modulatore RF può essere impostata dal canale 21 al canale 69.

Ciao :)


GRANDE ALEVIA! Ora ho capito! Quindi io sulla tv imposto che sul (es.) canale 9 si vedano i canali satellitari e io tramite l'uscita TV (e al modulatore) riesco a vedere su quel canale tutti i canali satellitari....giusto? In tal caso sarebbe proprio quello che cerco io! Grazie davvero Alevia mi hai aiutato non poco! Grazie mille! :D ;)
 
Hai preso l'esempio sbagliato: il canale 9 non è gestito, deve essere compreso tra il 21 e 69 secondo il manuale. Comunque leggiti tutto il manuale, magari ci potrebbe essere qualcosa che non hai preso in considerazione :)
 
ALEVIA ha scritto:
Hai preso l'esempio sbagliato: il canale 9 non è gestito, deve essere compreso tra il 21 e 69 secondo il manuale. Comunque leggiti tutto il manuale, magari ci potrebbe essere qualcosa che non hai preso in considerazione :)

Opppsss hihihi è vero che scemo :) direi allora decisamente sul canale 69 :D :icon_twisted: hihihi....avevo letto a suo tempo il manuale ma davvero non ci capisco niente :( Mi pare però da quello che mi dici che è possibile vedere i canali satellitari (e quindi TvSat) su un canale dal 21 al 69 a scelta (da impostare)...questo è sufficiente per me per considerarne l'acquisto perchè è quello che mi initeressava :)

Grazie ancora! :)
 
Ricordati che per TivùSAT ci vuole una cam apposita, con il solo decoder mi sembra che non si veda, almeno da quello che si dice qui sul forum.
 
ALEVIA ha scritto:
Ricordati che per TivùSAT ci vuole una cam apposita, con il solo decoder mi sembra che non si veda, almeno da quello che si dice qui sul forum.

si si alevia quello l'avevo capito :p ...insieme al decoder acquisterò anche una cam per tvsat :) grazie ancora infinitamente! :icon_cheers: :icon_cheers: :toothy9: :icon_rr:
 
Ciao pippo12dvd il jepssen ha tutto quello che ti serve non c'è nemmeno bisogno di acquistare la cam per tvsat perchè con il card reader integrato si vede tvsat e pure skty con relative schede originali.
Se ti interessa sul mercatino lo sto vendendo in quanto sono passato ad un sistema superiore. Se ti interessa fammi sapere.
 
Indietro
Alto Basso