Junior MasterChef Italia dal 13 marzo 2014 su Sky Uno HD

Borghese è proprio adatto per i ragazzi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stress al minimo? allora non mi interessa, passo...
 
e le piccole pesti avvelenarono gli chef.......:laughing7:

A parte gli scherzi, dovrebbe essere divertente, e alcuni bambini anche molto bravi, credo che qualche bambino non sfigurerebbe neanche messo in competizione con Masterchef degli adulti.
Quando ho visto l'edizione Australiana, i ragazzini erano in gamba, poi è ovvio, se sono figli di ristoratori o di chef, la cucina è casa loro.
 
Penso anchio che Borghese sia una scelta azzeccata per il programma... Il livello di questi ragazzi cuochi sarà alto, ma ovviamente la tensione ovviamente dovrà essere minima.
 
...e ci mancherebbe..vi immaginate se uno come Bastianich facesse volare i piatti davanti ad un ragazzino? :D
Per fortuna non c' è ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
...e ci mancherebbe..vi immaginate se uno come Bastianich facesse volare i piatti davanti ad un ragazzino? :D
Per fortuna non c' è ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ti immagini se gli dicesse "tu non capisci un c...." rimarebbe complessato a vita :D
 
Questo piatto è una m... povero bambino :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
nell'edizione americana di junior masterchef bastianich c'è, e c'è anche gordon ramsey :D
 
Nella versione australiana, ricordo, i giudici erano molto gentili... anche di fronte a piatti sbagliati, cercavano, comunque, di rassicurare e dare consigli ai ragazzini :) come è giusto che sia ;)
 
Eh già come giusto che sia...

Infatti a scuola succede proprio così... se uno sbaglia un compito in classe od un interrogazione prende ugualmente la sufficienza perché altrimenti 'rimarrebbe turbato a vita'.

Francamente non capisco perché a scuola si può essere severi, dove si insegnano cose più importanti e per queste attività extrascolastiche che possono essere il canto, il ballo ed in questo caso la cucina bisogna essere falsi e comprensivi.
 
Eh già come giusto che sia...

Infatti a scuola succede proprio così... se uno sbaglia un compito in classe od un interrogazione prende ugualmente la sufficienza perché altrimenti 'rimarrebbe turbato a vita'.

Francamente non capisco perché a scuola si può essere severi, dove si insegnano cose più importanti e per queste attività extrascolastiche che possono essere il canto, il ballo ed in questo caso la cucina bisogna essere falsi e comprensivi.

Forse proprio perché la si insegnano cose importanti e questa è una scemenza? Non mi risulta tra l'altro che a scuola ti dicano che sei una merd facendoti volare un piatto in faccia :D

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
 
Eh già come giusto che sia...

Infatti a scuola succede proprio così... se uno sbaglia un compito in classe od un interrogazione prende ugualmente la sufficienza perché altrimenti 'rimarrebbe turbato a vita'.

Francamente non capisco perché a scuola si può essere severi, dove si insegnano cose più importanti e per queste attività extrascolastiche che possono essere il canto, il ballo ed in questo caso la cucina bisogna essere falsi e comprensivi.
ma infatti come a scuola ti mettono una insufficienza e (si spera) ti spieghino come migliorare e ti spronino ad impegnarti di più così bisogna fare anche in altri contesti......non mi risulta che per farti migliorare a scuola ti dicono che sei una m...... o ci sono punizioni corporali....
 
Eh, ma secondo i commenti di alcuni, bisogna dire per forza che uno ha cucinato bene od ha cantato bene, altrimenti rimane turbata la povera creatura.
 
ma poi quel povero joe lasciatelo fare qualcosa di diverso anche da masterchef voi lo pretendete dappertutto come il prezzemolo :D :D :D
 
Borghese lo vedo troppo bonaccione però, secondo me pure davanti a un piatto orrendo dirà che è buono...al suo posto avrei visto bene Spyros, di cucina se ne intende.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso