kataESCLUSIVA: SKYTG24 tornerà in chiaro dal 2011!!!

katageo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Novembre 2005
Messaggi
1.210
DOMANDA DI ANDREA ATZORI, di FUORIONDANEWS
-Tra la tv pubblica e commerciale, dove i condizionamenti della politica sono pesanti, Sky Tg 24 ha conquistato indubbiamente apprezzamenti univoci per equilibrio e imparzialità. Un anno fa sul sat siete passati dai canali gratis a quelli a pagamento. Non pensi che questa scelta aziendale via abbia relegato ad essere un ottimo tg per pochi ?

RISPOSTA DI MARCO PICCALUGA, giornalista di SKYTG24
-Direi di no. Dal 2011 torneremo in chiaro e già ora, andando su Cielo Tv sul digitale, l’effetto “nicchia” mi sembra scongiurato.




Bene cosi, sarò super felice di tornare a risintonizzare SKYTG24 sul mio ricevitore FTA...! ;)
 
ottima news,
come mai proprio il 2011? è l'anno in cui sbarcheranno anche sul dtt?
 
Secondo me le anticipazioni a lungo termine (qui stiamo parlando di un anno abbondante) non si possono reputare attendibili - alla faccia della "kataesclusiva" che, permettimi, mi fa ridere.

Il mondo digitale cambia troppo in fretta per poter decidere una cosa "a partire da..." a meno che non ci siano scadenze fisse inamovibili. E in quel caso sarebbe il 2012, quando scadranno i "paletti", ma il 2011 non mi dice nulla...
 
il kataesclusiva era assolutamente goliardico e autoironico... :icon_rolleyes:


2011, 2010 o 2012 poco importa, per la prima volta abbiamo un giornalista di SKYTG24 che afferma che SKYTG24 tornerà in chiaro, poi magari cosi non sarà, ma ormai l'ha detto e credo valga la pena parlarne in questo forum... ;)
 
katageo ha scritto:
il kataesclusiva era assolutamente goliardico e autoironico... :icon_rolleyes:


2011, 2010 o 2012 poco importa, per la prima volta abbiamo un giornalista di SKYTG24 che afferma che SKYTG24 tornerà in chiaro, poi magari cosi non sarà, ma ormai l'ha detto e credo valga la pena parlarne in questo forum... ;)
Guarda.. io a giugno ho parlato con Carelli personalmente e ovviamente gli ho chiesto di questa decisione e lui l'ha imputata ai piani altissimi (forse addirittura Tom Tom in persona), dato che lui è sempre stato contrario.

Quindi o cambia interamente la politica di Sky nei confronti del 'free' (che già con Cielo sta cambiando) oppure la vedo dura. E ribadisco che da qui al 2011 possono cambiare non poche ma molte cose in tutto il settore, che è impossibile fare previsioni certe fino a quel periodo.

Tutto qui :)
 
GIOSCO ha scritto:
Quindi o cambia interamente la politica di Sky nei confronti del 'free' (che già con Cielo sta cambiando) oppure la vedo dura.


Beh, non scordiamoci che la prima SKY europea, quella del Regno Unito, propone gratuitamente in tutte le piattaforme SKYNEWS e gratuitamente SKYSPORTSNEWS sul digitale terrestre e criptato sul satellite.
 
katageo ha scritto:
Beh, non scordiamoci che la prima SKY europea, quella del Regno Unito, propone gratuitamente in tutte le piattaforme SKYNEWS e gratuitamente SKYSPORTSNEWS sul digitale terrestre e criptato sul satellite.
Lo so bene, ma l'Inghilterra non ha la stessa composizione del mercato che c'è da noi...
 
E poi sul DTT non credo che ci siano i servizi interattivi e quelli mancheranno anche in Italia, poi la decisione di andare a pagamento puo' essere anche una questione di costi visto che produrre un tg non e' una cosa molto economica da fare.

Poi SkyNews ha una reputazione internazionale e solo con la pubblicita' o vendendo il canale il ritorno degli investimenti e' molto piu' semplice di un tg in Italiano.

Ciao ciao ;) ;)
 
katageo ha scritto:
-Direi di no. Dal 2011 torneremo in chiaro e già ora, andando su Cielo Tv sul digitale, l’effetto “nicchia” mi sembra scongiurato.

Non è che dal 2011 "torneranno in chiaro" per la semplice ragione che lanceranno il canale sul digitale terrestre? :)

Magari mi sbaglierò, ma secondo me manterranno criptato il canale satellitare per poterlo rivendere alle tv via cavo sparse per l'europa e il nordafrica, insomma li dove ci sono comunità di immigrati italiani.
 
Burchio ha scritto:
anche quando era FTA era in vendita in via cavo anche in USA

Vero, però dagli USA e dal Canada è dura ricevere Hot Bird. Forse vogliono vendersi alle TV via cavo tedesche e belghe, dove AFAIK ci sono ancora comunità numerose di immigrati Italiani. IMHO cercando di ragionare per convenienza economica, se lasciassero il canale FTA altrimenti chi li pagherebbe 10 Euro al mese quando per avere gratis gli stessi contenuti basterebbe una piccola parabola puntata su una posizione orbitale comoda ?
 
xyz ha scritto:
Vero, però dagli USA e dal Canada è dura ricevere Hot Bird. Forse vogliono vendersi alle TV via cavo tedesche e belghe, dove AFAIK ci sono ancora comunità numerose di immigrati Italiani. IMHO cercando di ragionare per convenienza economica, se lasciassero il canale FTA altrimenti chi li pagherebbe 10 Euro al mese quando per avere gratis gli stessi contenuti basterebbe una piccola parabola puntata su una posizione orbitale comoda ?
Sky tg24 è già visibile da molto in Canada e Amerca del nord e ha un bel numero di telespettatori:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso